Star Trek

Star Trek SHOPPING

     STAR TREK: LA NEMESI
     Home Page
     Recensione
     Scheda/Trama
     Opinioni sul film
     Trailers

     STAR TREK: LA SAGA
     Star Trek: Il Film
     Star Trek II: L'ira di Khan
     Star Trek III: Alla ricerca di Spock
     Rotta verso la Terra
     Star Trek V: L'ultima frontiera
     Rotta verso l'ignoto
     Generazioni
     Primo contatto
     Star Trek: L'insurrezione
     Photo Gallery
Star Trek Star Trek
Rotta verso la Terra (1987)
di Pierfilippo Siena


Con Nimoy ancora alla regia, Rotta verso la Terra (Star Trek IV: The Voyage Home) è il miglior film di Star Trek per sceneggiatura, idea di base ed il sincero messaggio ecologista lanciato.
Il suo budget è limitato a circa 25 milioni di $ ma vengono lo stesso costruiti da Walt Conti, a causa della mancanza di fotogrammi d'archivio di ottima qualità, dei modelli radiocomandati di balene megattere in grado di muoversi davvero dentro l'acqua mentre il viaggio a ritroso nel tempo dal XXIII° secolo alla San Francisco degli anni ottanta è visualizzato da ILM Computer Graphics e Cyberware come una sorta di esperienza onirica in cui la fisiognomica dei volti degli attori muta assumendo le fattezze dei vari personaggi sullo sfondo dell'immagine di una balena.
Mentre Kirk, Spock, McCoy, Scott, Sulu, Checov e Uhura, che hanno distrutto l'Enterprise e rubato il Bird of Prey dei Klingon per salvare Spock, stanno partendo da Vulcano per affrontare sulla Terra il processo per avere violato i regolamenti della Flotta Stellare, proprio dal nostro pianeta giunge un drammatico messaggio.
Una sonda aliena di origine sconosciuta è entrata in orbita e le sue emissioni sonore, in grado di privare dell'energia tutte le navi stellari entrate nelle vicinanze, stanno causando l'evaporazione degli oceani ed una copertura nuvolosa totale che impedisce ai raggi del sole di filtrare.
La fine è vicina e la Terra va evitata a qualsiasi costo.
Spock tuttavia, la cui mente funziona meglio di prima, indaga e scopre che i segnali della sonda sono diretti verso i mari e sott'acqua risuonano come il canto delle balene megattere, ormai estinte nel XXIII° secolo.
L'unica possibilità è quindi quella di viaggiare indietro nel tempo e trovare una coppia di cetacei in grado di comunicare con la sonda per neutralizzarla.
Tra difficoltà logistiche varie, a bordo del Bird of Prey bisogna persino costruire una vasca per trasportare le balene, tecniche, i cristalli di dilitio dei motori si sono esauriti, ed emergenze sanitarie, Checov è ricoverato in ospedale in gravi condizioni, Kirk e compagni riusciranno nell'intento al punto che ogni grave accusa formulata contro di loro dalla Flotta Stellare verrà derubricata.
Il film termina con il varo della nuova U.S.S. Enterprise NCC-1701A. Candidature all'Oscar, poi non vinti, per il bravo direttore della fotografia Don Peterman e l'ispirato musicista Leonard Rosenman, autore della partitura al posto di Goldsmith e Horner.
L'atterraggio di emergenza del Bird of Prey nelle acque della baia di San Francisco è stato girato in realtà nel parcheggio della Paramount Pictures trasformato in una grande piscina con un fondale dipinto posizionato dietro gli attori.
Rotta verso la Terra è il miglior incasso di Star Trek in assoluto.

1979 - Star Trek: Il Film
1982 - Star Trek II: L'ira di Khan
1984 - Star Trek III: Alla ricerca di Spock
1987 - Rotta verso la Terra
1989 - Star Trek V: L'ultima frontiera
1991 - Rotta verso l'ignoto
1994 - Generazioni
1996 - Primo contatto
1998 - Star Trek: L'insurrezione



Naviga nello Speciale:
Home | Recensione | Scheda/Trama | Opinioni sul film | Trailers | Tutti i film della saga

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Io e il secco (2023), un film di Gianluca Santoni con Andrea Lattanzi, Francesco Lombardo, Barbara Ronchi.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: