Star Trek

Star Trek SHOPPING

     STAR TREK: LA NEMESI
     Home Page
     Recensione
     Scheda/Trama
     Opinioni sul film
     Trailers

     STAR TREK: LA SAGA
     Star Trek: Il Film
     Star Trek II: L'ira di Khan
     Star Trek III: Alla ricerca di Spock
     Rotta verso la Terra
     Star Trek V: L'ultima frontiera
     Rotta verso l'ignoto
     Generazioni
     Primo contatto
     Star Trek: L'insurrezione
     Photo Gallery
Star Trek Star Trek
Star Trek II: L'ira di Khan (1982)
di Pierfilippo Siena


Nel 1982 arriva il divertente Star Trek II: L'ira di Khan (Star Trek II: The Wrath of Khan) di Nicholas Meyer, molto più in linea con lo spirito del serial TV e baciato anch'esso da ottimi esiti commerciali grazie al lavoro del produttore Harve Bennett.
La Industrial Light & Magic di George Lucas, sotto la supervisione di Ken Ralston e Jim Veilleux, subentrò agli studi di Dykstra e Trumbull contribuendo al film con due nuove miniature, la U.S.S. Reliant ed il laboratorio orbitale Regula One, e la prima animazione in C.G.I. prodotta autonomamente da una società di effetti speciali, la sequenza Genesis, realizzata grazie alla grafica frattale da Ed Catmull.
Khan, interpretato peraltro benissimo sia nell'episodio Space Seed in TV che nel film da Ricardo Montalban, è un malvagio prodotto dell'ingegneria genetica del XX° secolo dall'intelletto superiore, esiliato con l'equipaggio dell'astronave S.S. Botany Bay DY-100 da Kirk sul sistema di Ceti Alpha 5.
Fuggito dalla sua prigione planetaria a bordo della Reliant, decide di vendicarsi di Kirk impadronendosi anche del Progetto Genesis, una torpedine in grado di riorganizzare a livello subatomico la materia priva di vita a favore di una nuova matrice.
La U.S.S. Enterprise riceve a bordo la prosperosa Tenente Saavik di Vulcano, impersonata dall'esordiente Kirstie Alley, si scopre inoltre che Kirk è stato sposato con la dottoressa Carol Marcus (Bibi Besch), responsabile del Genesis, ed ha un figlio mai conosciuto, David (Merritt Butrick).
Lo scontro tra Kirk e Khan si conclude nella Mutara Nebula con la vittoria del primo ma senza che sia possibile evitare il sacrificio personale di Spock che si immola per salvare l'Enterprise prima che la deflagrazione del Genesis la investa distruggendola.
L'addio tra Kirk, che avverte ormai il peso dell'età, e Spock, la cui logica inconfutabile gli ha imposto di morire "perchè le esigenze dei molti, quindi la salvezza dell'Enterprise, contano più di quelle dei pochi o di uno", lui stesso, è ben recitato e non privo di una certa carica emotiva, tanto per smentire i denigratori delle capacità interpretative di William Shatner.
Colonna sonora del giovane James Horner, futuro premio Oscar per Titanic, e regia di Meyer, già apprezzato sceneggiatore e scrittore.

1979 - Star Trek: Il Film
1982 - Star Trek II: L'ira di Khan
1984 - Star Trek III: Alla ricerca di Spock
1987 - Rotta verso la Terra
1989 - Star Trek V: L'ultima frontiera
1991 - Rotta verso l'ignoto
1994 - Generazioni
1996 - Primo contatto
1998 - Star Trek: L'insurrezione



Naviga nello Speciale:
Home | Recensione | Scheda/Trama | Opinioni sul film | Trailers | Tutti i film della saga

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'arte della gioia - Parte 1 | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | I fratelli Sisters | Emma e il giaguaro nero | C'e' ancora domani | Mia e il Leone Bianco | Past Lives | Marcello mio | Wonka | Spider-Man: Far From Home | Un mondo a parte | Drive - Away Dolls | La quercia e i suoi abitanti | Una storia nera | Furiosa: A Mad Max Saga | Mothers' Instinct | Perfect Days | Vincent deve morire | L'odio - La Haine | Ricordi? | Voglio mangiare il tuo pancreas | Abigail | Challengers | Palazzina Laf | The Old Oak | L'Ultimo Esorcismo | Trolls 3 - Tutti insieme | Il fantasma di Canterville | Volare | Inshallah a Boy | Comandante | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Il segreto di Liberato | Kung Fu Panda 4 | A dire il vero | La zona d'interesse | Quell'estate con Irène | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il mio posto è qui | Garfield - Una missione gustosa | IF - Gli amici immaginari | La natura dell'amore | Eileen | Back to Black | Aladdin (V.O.) | Saw X | L'esorcismo - Ultimo atto | Il gusto delle cose | Foglie al vento | The Fall Guy | Io e il secco | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Buena Vista Social Club | La profezia del male | Confidenza | Il regno del pianeta delle scimmie | Haikyu!! The Dumpster Battle | La chimera | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Prendi il volo | Vangelo secondo Maria | Ritratto di un amore | The Penitent | La bambola assassina | Anatomia di una caduta | La sala professori |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Anatomia di una caduta (2023), un film di Justine Triet con Sandra Hüller, Swann Arlaud, Milo Machado Graner.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: