Il Signore degli Anelli
  Home Page

  Recensione

  Scheda

  Photo Gallery

  Perchè tanta attesa

  I giochi

  Trailers


Perché tanta attesa ?

  1. Perché è tratto da un libro che per milioni di lettori nel mondo ha rappresentato e rappresenta un vero e proprio culto.
    Basti pensare che, pubblicata nel 1954-55, la trilogia ha attraversato con successo due generazioni di lettori e adesso si appresta ad affrontarne una terza. In tutto il mondo ha venduto più di 100 milioni di copie conquistando il cuore delle persone più disparate e più differenti.
    Un esempio di uno dei fan più appassionati? L'attore Christopher Lee (80 anni) che nel film interpreta lo stregone Saruman ha dichiarato di aver letto la trilogia alla sua prima uscita nel 1954 e di aver ripetuto l'impresa una volta l'anno: 48 volte che moltiplicato per le n. 1.359 pagine dell'intera trilogia (per lo meno nella versione italiana) fanno la bellezza di 65.232 pagine! Niente male per una vita sola!

  2. Perché l'autore si chiama John Ronald Reuel Tolkien.
    Lo scrittore inglese, nato in Sudafrica nel 1892, già professore di lingua e letteratura anglosassone ad Oxford, lessicografo presso l'Oxford English Vocabulary, è certamente una personalità che non può non affascinare i suoi lettori. Uomo dal forte temperamento, caratterizzato da una cultura straordinaria era dotato da un intelligenza viva ed originale che lo ha portato ad affrontare le iniziative più singolari se non controverse. Valga per tutte la fondazione degli Inglinks, la società degli umanisti antimodernisti. Il suo antimodernismo, che altro non è che autentico tradizionalismo old english, è stato a volte frainteso tanto che i suoi personaggi e le sue storie sono state spesso fatte proprie dai gruppi giovanili di destra, soprattutto europei. In realtà, le sue opere sono prive di discorsi ideologici ad eccezione della costante visione manicheista dell'eterna lotta tra il Bene ed il Male.

  3. Perché la Trilogia ha la struttura della saga.
    I tre libri che costituiscono la Trilogia, La compagnia dell'anello - Le due torri - Il ritorno del re, raccontano una storia che si dipana nel tempo, collegando eventi accaduti in passato con il presente e gettando le basi per accadimenti futuri. Coinvolge un'enormità di personaggi legati tra loro da rapporti di parentela od amicizia ed appartenenti a razze e genti molto diverse tra loro. Tolkien inventa un tempo (l'era di mezzo) ed un luogo (la terra di mezzo) abitata da popoli, gli umani, gli elfi, gli hobbit, i nani, ognuno con una propria storia, le proprie leggi, una propria lingua. Lo scrittore inglese crea una cronologia degli eventi, con date ed avvenimenti precisi, ed inventa vere e proprie lingue, costumi ed usanze. Crea dal nulla secoli di Storia concatenando eventi ed accadimenti con la rigorosa coerenza di un cronachista dell'antichità.
      John Ronald Reuel Tolkien.
 Continua 
Naviga nello Speciale:
Home | Recensione | Scheda/Trama | Photo Gallery | I perchè del successo | I giochi | Trailers

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La natura dell'amore | Il segreto di Liberato | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Emma e il giaguaro nero | The Old Oak | Vangelo secondo Maria | Drive - Away Dolls | Eileen | La profezia del male | Prendi il volo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il regno del pianeta delle scimmie | Una storia nera | Ricordi? | Un mondo a parte | Confidenza | La zona d'interesse | IF - Gli amici immaginari | Io e il secco | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Quell'estate con Irène | Wonka | Aladdin (V.O.) | Kung Fu Panda 4 | Voglio mangiare il tuo pancreas | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | A dire il vero | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Buena Vista Social Club | L'esorcismo - Ultimo atto | Il gusto delle cose | La chimera | Vincent deve morire | The Penitent | L'odio - La Haine | Saw X | L'Ultimo Esorcismo | La quercia e i suoi abitanti | Mia e il Leone Bianco | Perfect Days | Palazzina Laf | Mothers' Instinct | Abigail | Ritratto di un amore | I fratelli Sisters | Inshallah a Boy | Garfield - Una missione gustosa | La bambola assassina | Challengers | La sala professori | Furiosa: A Mad Max Saga | Foglie al vento | Comandante | Trolls 3 - Tutti insieme | Il mio posto è qui | Il fantasma di Canterville | Spider-Man: Far From Home | Marcello mio | Past Lives | Back to Black | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Volare | Haikyu!! The Dumpster Battle | The Fall Guy | Anatomia di una caduta | C'e' ancora domani | L'arte della gioia - Parte 1 |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Io e il secco (2023), un film di Gianluca Santoni con Andrea Lattanzi, Francesco Lombardo, Barbara Ronchi.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: