Rome Film Fest

Rome Film Fest / Il programma



   HomePage

   Tutti i Films

   Trailers

   Il Programma



   I film di Roma:
   Acquista DVD




   News da Roma
   notizie in diretta

   Foto da Roma
   immagini dal festival

   Recensioni
   tutti i film visti

   Interviste
   incontri nella capitale

   Diario del giorno
   resoconto quotidiano


   Dillo sul FORUM...


Festa del cinema di Roma, si comincia!

Una Festa diretta alla gente, e non solo ai soliti festivalieri. E' con questo spirito che gli organizzatori della nuovissima rassegna capitolina si sono mossi quando un paio di anni fa decisero di far partire questo ambizioso progetto. Quindi cartellone di film adatti a chiunque e schermi dislocati in tutta Roma perché tutti possano sentire propria la "Festa". Un po' di numeri: 36 schermi a disposizione sui quali scorreranno i 95 titoli selezionati, i 29 programmi retrospettivi e i 16 film in concorso tra i quali la giuria popolare, composta da 50 spettatori e presieduta da Ettore Scola, assegnerà i tre premi oltre ai premi minori: miglior film, miglior interprete femminile, miglior interprete maschile. "Una platea a disposizione per autori che hanno saputo creare un percorso originale, riferendosi a un pubblico: oggi, infatti, sappiamo che non esiste il pubblico" afferma il direttore generale Gosetti.
Le star?: Non troppe, ma buone. A parte Sean Connery cui sarà dedicata una ricca retrospettiva omaggio, ecco: Viggo Mortensen per "Il destino di un guerriero - Alatriste"; Richard Gere e Lasse Hallmstrom per "The Hoax- l'imbroglio" , il Leone d'oro Mira Nair con "Il destino nel nome", Hugh Jackman, Christian Bale e il regista Christopher Nolan per "The prestige" e la truppa di "The departed" ovvero: Martin Scorsese, Matt Damon e Leonardo di Caprio. Senza dimenticare gli italiani: Francesca Comencini, Davide Ferarrio, Francesco Andò, Paolo Virzì ("Io e Napoleone") e Giuseppe Tornatore ("La sconosciuta"). Insomma per essere la prima edizione niente male, anche se probabilmente la parte migliore del festival sarà riservata a chi avrà la furbizia di non seguire tanto le anteprime quanto le rassegne e i successivi incontri con registi ed attori di film del passato. Saranno in quei luoghi i veri incontri di cinema, visto che i nuovi film bene o male si possono sempre recuperare quando usciranno su tutto il territorio. Mario Sesti invece approfondirà il ruolo della Actor's studio riproponendo film come "Un tram chiamato desiderio" ed altri classici, spesso accompagnato da attori come Harvey Keitel, Harrison Ford e Ellen Burstyn.
A cercare invece di placare i toni dell'ormai annosa questione della possibile concorrenza con Venezia ci ha provato il sindaco Walter Veltroni, che dopo aver ringraziato il presidente della Biennale, Davide Croff per la sua presenza in sala, ha ricordato come in Italia si abbia sempre paura del nuovo senza che ci si renda conto che se cresce un movimento, ne beneficiano tutti. Sulla possibilità di uno slittamento di date (ora è solo un mese dopo Venezia) nelle prossime edizioni, il Presidente di RomaFilmFest Goffredo Bettini si è dimostrato disponibile a discuterne a Festa finita. Prima, il piacere, poi il dovere.

Andrea D'Addio

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
A dire il vero | Abigail | Garfield - Una missione gustosa | Past Lives | La sala professori | Il gusto delle cose | Prendi il volo | Haikyu!! The Dumpster Battle | Back to Black | Inshallah a Boy | La chimera | Un mondo a parte | Ritratto di un amore | Una storia nera | Ricordi? | Buena Vista Social Club | Spider-Man: Far From Home | Wonka | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Il fantasma di Canterville | Marcello mio | Mia e il Leone Bianco | L'odio - La Haine | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La profezia del male | Comandante | L'Ultimo Esorcismo | La natura dell'amore | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | La zona d'interesse | Trolls 3 - Tutti insieme | Io e il secco | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Aladdin (V.O.) | C'e' ancora domani | Confidenza | Anatomia di una caduta | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | L'arte della gioia - Parte 1 | Saw X | L'esorcismo - Ultimo atto | Furiosa: A Mad Max Saga | Foglie al vento | The Penitent | Il regno del pianeta delle scimmie | Kung Fu Panda 4 | Mothers' Instinct | IF - Gli amici immaginari | La bambola assassina | Voglio mangiare il tuo pancreas | Emma e il giaguaro nero | Vincent deve morire | Challengers | Volare | Quell'estate con Irène | La quercia e i suoi abitanti | The Fall Guy | Eileen | Palazzina Laf | The Old Oak | Vangelo secondo Maria | Drive - Away Dolls | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | I fratelli Sisters | Il mio posto è qui | Perfect Days | Il segreto di Liberato |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Hotspot - Amore senza rete (2024), un film di Giulio Manfredonia con Francesco Arca, Denise Tantucci, Mauro Graiani.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: