Welcome
Le porte blindate della fortezza Europa. Per la cronaca sommersa, molti migranti ci hanno provato davvero ad attraversare a nuoto il freddo stretto della Manica dalla Francia all'Inghilterra, e da questa disperazione Philippe Lioret ha tratto spunto per il film, di cui ha curato sceneggiatura (prima era scrittore di racconti) e regia. A Calais il cineasta dà un'impressionante testimonianza dell'incubo quotidiano di una cupa, dura terra di frontiera. Da una parte, la massa di coloro che stanno accampati nella cosiddetta "giungla" nei dintorni della città, devono trovare i soldi per affidarsi ai "trafficanti di uomini" (che assicurano posti nascosti sui tir per passare il confine marittimo), si mettono in testa sacchetti di plastica per eludere i sensori rischiando il soffocamento. Dall'altra, forze di polizia che operano rastrellamenti e pestaggi, con un pennarello numerano a pelle i fermati, possono irrompere nelle case (la legge prevede pene anche per i francesi che aiutano i clandestini), esercitano indirette pressioni "dissuasorie" sui volontari del servizio mensa oppure, non potendolo punire, cercano di far tornare indietro chi viene da un paese in guerra. In mezzo, una popolazione che sa essere solidale e intollerante (c'è chi impedisce agli stranieri di entrare nei negozi).

Premio del pubblico al Festival di Berlino e grandi incassi in patria, dove ha fatto molto discutere (in una lettera su "Le Monde" l'autore azzarda il parallelo con la Shoa sulla somiglianza dei meccanismi repressivi), l'opera è imperniata su un dolente Vincent Lindon che fa affiorare uno spirito paterno in un condiviso naufragio dell'amore (una separazione in corso per il suo personaggio e, per il ragazzo che ha cominciato ad aiutare, una fidanzata cui è stato imposto un matrimonio con un parente). Un gesto d'altruismo che forse salverà almeno il proprio matrimonio, in contrasto con una dimensione generale che di umano sta mantenendo ben poco: "Welcome" è il sarcastico riferimento al tappetino d'ingresso del vicino di casa delatore e infamante.

La frase: "Tu non dici niente, abbassi la tesata e torni a casa".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Ritratto di un amore | Mothers' Instinct | Il mio posto è qui | L'esorcismo - Ultimo atto | Saw X | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Vincent deve morire | Eileen | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Foglie al vento | Perfect Days | Una storia nera | Aladdin (V.O.) | Marcello mio | The Penitent | Io e il secco | Comandante | Garfield - Una missione gustosa | Vangelo secondo Maria | Il segreto di Liberato | Prendi il volo | Drive - Away Dolls | Mia e il Leone Bianco | Volare | Il fantasma di Canterville | Confidenza | L'Ultimo Esorcismo | Un mondo a parte | Il gusto delle cose | La zona d'interesse | Back to Black | A dire il vero | Kung Fu Panda 4 | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Buena Vista Social Club | Haikyu!! The Dumpster Battle | The Old Oak | Spider-Man: Far From Home | L'odio - La Haine | Past Lives | La chimera | IF - Gli amici immaginari | Quell'estate con Irène | La bambola assassina | Furiosa: A Mad Max Saga | La quercia e i suoi abitanti | I fratelli Sisters | Trolls 3 - Tutti insieme | La natura dell'amore | Ricordi? | The Fall Guy | Il regno del pianeta delle scimmie | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | C'e' ancora domani | Wonka | La sala professori | Challengers | Voglio mangiare il tuo pancreas | Anatomia di una caduta | Inshallah a Boy | Emma e il giaguaro nero | Palazzina Laf | L'arte della gioia - Parte 1 | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La profezia del male | Abigail |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Kung Fu Panda 4 (2024), un film di Mike Mitchell con Jack Black, Awkwafina, Jackie Chan.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: