HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Vinodentro











Al compianto produttore cinematografico Fernando Ghia è dedicato il terzo lungometraggio di finzione diretto da Ferdinando Vicentini Orgnani, autore di “Mare largo” (1998) e dell’“Ilaria Alpi-Il più crudele dei giorni” (2003) da cui proviene la Giovanna Mezzogiorno qui nel ruolo della moglie del protagonista.
Protagonista che, interpretato dal Vincenzo Amato di “Respiro” (2002), è indagato dal commissario Pietro Sermonti proprio per il presunto omicidio della donna, nel corso di circa un’ora e mezza di visione costruita attraverso l’interrogatorio, appunto, dell’uomo alternando presente e passato.
Perché, liberamente ispirata al romanzo “Vino dentro” di Fabio Marcotto, dalla radice evidentemente faustiana, quella che viene raccontata è la parabola di un uomo che, timido impiegato di banca e marito fedele, diventa direttore, seduttore e il più riverito e stimato esperto di vino in Italia dopo il primo assaggio di nettare rossosangue della sua vita, al quale si è avvicinato convinto dall’enigmatico “Professore” con le fattezze del Lambert Wilson di “Timeline-Ai confini del tempo” (2003) e “Catwoman” (2004).
Una parabola che, nel ribadire che è la grande bottiglia a rendere grande l’occasione e che la chiave di tutto è il cambiamento, tenta d’immergersi nelle atmosfere del giallo a tinte noir senza rinunciare, comunque, ad un accentuato retrogusto da commedia.
Eppure, sebbene il mai disprezzabile Dante Spinotti svolga come sempre a dovere il suo lavoro alla fotografia, man mano che troviamo in scena anche la Daniela Virgilio della serie televisiva “Romanzo criminale” (2008-2010) e che assistiamo alla trasformazione dell’onesto individuo in essere ambizioso e senza scrupoli fino a perdere il lavoro in banca e a reinventarsi una vita nel mondo del succo alcoolico derivato dall’uva, i due diversi registri non tardano a rivelarsi miscelati in maniera tutt’altro che riuscita.
Tanto che, con una certa teatralità d’insieme ed un look generale non distante da quello che caratterizza molte fiction televisive nostrane, il risultato finale non può fare a meno di apparire piuttosto confuso... proprio come il terreno in cui si addentra la succitata investigazione: scivoloso, ai confini della realtà e dove è sempre più difficile distinguere i fatti dalla loro proiezione onirica.

La frase:
"Il mondo è ai nostri piedi".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Ritratto di un amore | Io e il secco | Quell'estate con Irène | Perfect Days | Un mondo a parte | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Haikyu!! The Dumpster Battle | Aladdin (V.O.) | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Mothers' Instinct | Il segreto di Liberato | Wonka | A dire il vero | Vangelo secondo Maria | L'Ultimo Esorcismo | I fratelli Sisters | Saw X | Una storia nera | La profezia del male | Eileen | The Penitent | Voglio mangiare il tuo pancreas | Emma e il giaguaro nero | Il gusto delle cose | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | Confidenza | Marcello mio | La bambola assassina | La sala professori | Comandante | Il mio posto è qui | Buena Vista Social Club | Prendi il volo | Foglie al vento | La zona d'interesse | Back to Black | C'e' ancora domani | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Kung Fu Panda 4 | L'esorcismo - Ultimo atto | La quercia e i suoi abitanti | Il fantasma di Canterville | Vincent deve morire | Inshallah a Boy | Trolls 3 - Tutti insieme | Past Lives | Abigail | Volare | L'arte della gioia - Parte 1 | IF - Gli amici immaginari | Ricordi? | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La chimera | Garfield - Una missione gustosa | Anatomia di una caduta | Il regno del pianeta delle scimmie | The Old Oak | Mia e il Leone Bianco | Drive - Away Dolls | L'odio - La Haine | The Fall Guy | Furiosa: A Mad Max Saga | Spider-Man: Far From Home | Palazzina Laf | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La natura dell'amore |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Finalmente l'alba (2023), un film di Saverio Costanzo con Lily James, Rebecca Antonaci, Joe Keery.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: