Unbreakable - Il predestinato
In questo ultimo periodo stanno, sempre più, prendendo piede quelle sceneggiature incentrate sul genere thriller/horror, ispirate ai capolavori noir degli anni '50, ma con una scelta stilistica più moderna e aiutata da una tecnologia che rende tutto più realistico e coinvolgente per lo spettatore. In questo senso una delle migliori pellicole della passata stagione è stata, senza ombra di dubbio, "Il Sesto Senso" di M. Night Shyamalan, candidato a ben sei Premi Oscar. Lo stile che contraddistingue il regista/sceneggiatore è unico e geniale, il suo modo di creare la suspense e il colpo di scena sono infallibili, e attraggono lo spettatore fin dal primo fotogramma, grazie anche ad una puntuale attenzione ai dettagli, scenografici e narrativi, e ad una intensità ed emotività che rendono i personaggi così vivi e reali.
Il film "Unbreakable", è stato ideato durante la lavorazione de "Il Sesto Senso", dallo stesso Shyamalan, e tratta le vicende di David Dunn (Bruce Willis), un uomo schiacciato dal peso della sua stessa vita e con un'incessante sensazione di vuoto, che rimane l'unico superstite di un terribile disastro ferroviario. Questa tragedia si trasforma per lui in una sorta di richiamo del destino che è intenzionato ad ascoltare. Nel suo cammino verso una qualunque certezza, David incontra Elijah Price (Samuel L. Jackson), un appassionato di fumetti, così come nella vita reale, che vede nello scampato pericolo di David, un qualche segno del destino, come se lui fosse stato predestinato per qualcosa di grande.
La realtà, in questa pellicola, si confonde spesso con il soprannaturale, come se fossero due diverse facce di una stessa moneta, creando lo stordimento che a volte si percepisce analizzando i segni del destino.
Le riprese sono state girate di seguito, così come appaiono nel copione. Questa tecnica è, in genere, poco usata perché crea problemi dal punto di vista della programmazione sul piano di lavorazione degli attori e delle riprese in esterni, ma per Shyamalan era molto importante ricreare il percorso emotivo dei personaggi, in modo che gli attori fossero in grado di sentire e provare quello che i personaggi sentivano. Inoltre i cambi d'inquadratura sono limitati, cercando di girare tutta la scena in una stessa inquadratura, per dare l'effetto più realistico che è tipico del teatro, in cui tutto quello che accade nella scena si svolgesse davanti agli occhi dello spettatore.
Il film, così come ne "Il Sesto Senso", è stato interamente girato a Philadelphia, città natale di Shyamalan, che il regista ama per l'innumerevole quantità di scorci e ambientazioni che offre, risultando adatta a qualsiasi genere di film.

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Anteprima, Speciale












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Wonka | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Ricordi? | La profezia del male | Una storia nera | IF - Gli amici immaginari | C'e' ancora domani | Foglie al vento | Garfield - Una missione gustosa | A dire il vero | Il gusto delle cose | Ritratto di un amore | Mothers' Instinct | I fratelli Sisters | L'odio - La Haine | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La zona d'interesse | Io e il secco | Challengers | Il fantasma di Canterville | Prendi il volo | La sala professori | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Perfect Days | Volare | Trolls 3 - Tutti insieme | La bambola assassina | Il segreto di Liberato | Drive - Away Dolls | Voglio mangiare il tuo pancreas | Anatomia di una caduta | L'esorcismo - Ultimo atto | Furiosa: A Mad Max Saga | La quercia e i suoi abitanti | Abigail | Kung Fu Panda 4 | Vangelo secondo Maria | Back to Black | Marcello mio | Buena Vista Social Club | Aladdin (V.O.) | Inshallah a Boy | The Fall Guy | Il mio posto è qui | Saw X | Spider-Man: Far From Home | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | L'arte della gioia - Parte 1 | La natura dell'amore | Eileen | The Old Oak | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Vincent deve morire | Haikyu!! The Dumpster Battle | L'Ultimo Esorcismo | Confidenza | The Penitent | Emma e il giaguaro nero | La chimera | Mia e il Leone Bianco | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Un mondo a parte | Quell'estate con Irène | Palazzina Laf | Il regno del pianeta delle scimmie | Past Lives | Comandante |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Sound of Freedom - Il canto della libertà (2023), un film di Alejandro Gomez Monteverde con Jim Caviezel, Mira Sorvino, Bill Camp.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: