Una vita tranquilla
Quando sei stato criminale, prima o poi i fantasmi del passato ritornano e bisogna farci i conti. Purtroppo la sinossi di "Una vita tranquilla" è più o meno tutta qui: un concetto più volte affrontato dal cinema, spesso pronto ad accordare benevolenza a cattivi ragazzi ormai redenti che vogliono solo "una vita tranquilla" e ad ergerli a tormentati protagonisti delle sue storie.
Rosario è scappato più di quindici ani fa dall'Italia senza che nessuno, facendo credere a tutti, tranne che a suo figlio, di essere morto. Da allora si è ricostruito una vita, una moglie, un nuovo pargolo, ma la serenità non è destinata a continuare. Una visita a sorpresa del primo figlio lo costringe, infatti, a tornare ad avere a che fare con un mondo con cui credeva di aver chiuso: la camorra.
L'ambientazione straniera (la Germania), la bravura di Toni Servillo e l'ambizione di Cupellini di girare un film con (finalmente per il cinema italiano) articolati movimenti di macchina fanno di "Una vita tranquilla" un lavoro più che apprezzabile, non solo per meriti tecnici, ma anche perché esportabile all'estero. Di film così se ne sente molto il bisogno, pellicole che cercano di volare alto rimanendo comunque all''interno di un cinema fruibile da tutti, "commerciale" nella migliore delle accezioni possibili. Le svolte narrative sono diverse e veloci nel loro svilupparsi, ma non è tutto.
C'è denuncia (il legame camorra – esportazione dei rifiuti campani), c'è il fenomeno sempre più in crescita – l'emigrazione italiana in Germania e la sua collocazione lavorativa nella ristorazione – che comunque fonda le proprie radici già nella seconda metà dello scorso secolo e c'è quel tema familiare sempre caro ai nostri italici discorsi. Proprio qui però c'è anche il limite: nonostante il film si regga sulla storia del suo protagonista, di situazioni analoghe, oltretutto proprio con Servillo attore principale, ne abbiamo viste più d'una. Da "Le conseguenze dell'amore" al recente "Gorbaciof", passando anche per il finale dello splendido "L'uomo in più": i ruoli a cui Servillo ha prestato corpo e volto sembrano ricalcare spesso dei contorni già conosciuti. Ciò non toglie che lui sia grandissimo, così come sono belle le facce di tutto il resto del cast di "Una vita tranquilla", ulteriore prova di un regista Cupellini che si conferma da tenere d'occhio (l'esordio fu con il piacevolissimo "Lezioni di cioccolata") e che vale seguire al cinema.

La frase: "Domani parti, se tutto va bene avrai una vita tranquilla".

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Vincent deve morire | Mothers' Instinct | Eileen | La quercia e i suoi abitanti | Io e il secco | Il gusto delle cose | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Garfield - Una missione gustosa | Il regno del pianeta delle scimmie | Kung Fu Panda 4 | La profezia del male | Drive - Away Dolls | Prendi il volo | Il segreto di Liberato | Wonka | Spider-Man: Far From Home | Emma e il giaguaro nero | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Ritratto di un amore | Volare | Comandante | Mia e il Leone Bianco | Il fantasma di Canterville | Aladdin (V.O.) | IF - Gli amici immaginari | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Buena Vista Social Club | Vangelo secondo Maria | The Fall Guy | Challengers | Abigail | Marcello mio | Furiosa: A Mad Max Saga | L'arte della gioia - Parte 1 | La bambola assassina | Il mio posto è qui | La natura dell'amore | Voglio mangiare il tuo pancreas | Back to Black | Una storia nera | Saw X | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Quell'estate con Irène | Perfect Days | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Anatomia di una caduta | A dire il vero | Foglie al vento | Trolls 3 - Tutti insieme | Ricordi? | C'e' ancora domani | The Penitent | L'odio - La Haine | La chimera | Inshallah a Boy | La sala professori | L'Ultimo Esorcismo | Un mondo a parte | Confidenza | Past Lives | Haikyu!! The Dumpster Battle | The Old Oak | L'esorcismo - Ultimo atto | La zona d'interesse | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | I fratelli Sisters | Palazzina Laf |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per L'arte della gioia - Parte 1 (2024), un film di Valeria Golino, Nicolangelo Gelormini con Tecla Insolia, Jasmine Trinca, Valeria Bruni Tedeschi.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: