Una rondine fa primavera
L'evasione dalla quotidianità di una vita apparentemente senza valori, la difficoltà di affrontare la vecchiaia con la consapevolezza di non essere più utili a nessuno, la solitudine e la realtà di una vita bucolica ben più difficile delle foto su un libro. Christian Carion mette a confronto la gioventù carica di energia di Sandrine (Mathilde Seigner / "Harry un Amico Vero") con la tranquilla pazienza di Adrien (Michele Serrault / "Belfagor"). Sandrine decide di cambiare radicalmente la sua vita, sia per una voglia oggettiva sia per abbandonare il suo passato, trasferendosi in una fattoria sulle alpi. Acquista così la proprietà di Adrien un anziano contadino, piuttosto burbero, deciso a ritirarsi ed inizia subito portando un vento d'innovazione con la trasformazione in agriturismo e la vendita dei prodotti su internet.
La novità lascia perplesso il tradizionalista Adrien, ma tant'è, l'inverno è alle porte e con la brutta stagione non saranno più rose e fiori.

L'intento di Carion è quello di mostrare una realtà ben diversa da quella che si immagina, una vita all'insegno del sacrificio sia fisico che mentale, sperduti in una piccola contrada rurale. Certo per ottenere questo magari non era proprio necessario propinarci un paio di sequenze sulla mattanza degli animali; scene molto forti che possono segnare pesantemente lo spettatore. Ed è qui che forse iniziamo a capire il vecchio Adrien, un uomo che ne ha già viste talmente tante da essere ormai indurito, ma che non vuole arrendersi all'età e che pensa di essere ancora utile e che vede in Sandrine la possibilità di lasciare un segno nel mondo.
La bellezza mozzafiato delle alpi fa da cornice a questa storia, girata peraltro nell'arco di un intero anno per coniugare le scene estive con quelle invernali, che ricorda molto il "Tutta Colpa del Paradiso" di Nuti e ci invoglia ad una bella gita in un agriturismo montano.
Alla fine la sensazione è quella di trovarsi in una puntata di Heidi con le caprette, il Nonno e un Petar un pò particolare. Peccato che la lentezza bucolica cronica che caratterizza tutto il film, nonché la sua totale scontatezza, lo rende abbastanza indigesto, infatti "una rondine non fa primavera".

La frase: "Quando uno è sempre stato ricco nessuno è invidioso, è quando ci si diventa che gli rode."

Indicazioni:
Per chi vuole calarsi nella vita rurale.

Valerio Salvi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni, Soundtrack










I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Io e il secco | Furiosa: A Mad Max Saga | Garfield - Una missione gustosa | The Penitent | Il segreto di Liberato | The Fall Guy | Saw X | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Una storia nera | Haikyu!! The Dumpster Battle | La zona d'interesse | Comandante | Quell'estate con Irène | La sala professori | A dire il vero | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Marcello mio | Emma e il giaguaro nero | Challengers | La quercia e i suoi abitanti | Mothers' Instinct | Vangelo secondo Maria | Abigail | Wonka | Ritratto di un amore | L'arte della gioia - Parte 1 | Back to Black | Eileen | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | The Old Oak | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | IF - Gli amici immaginari | Kung Fu Panda 4 | Past Lives | L'Ultimo Esorcismo | Il mio posto è qui | Vincent deve morire | La chimera | La bambola assassina | Inshallah a Boy | Drive - Away Dolls | Aladdin (V.O.) | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Volare | Un mondo a parte | Confidenza | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Voglio mangiare il tuo pancreas | I fratelli Sisters | Foglie al vento | Buena Vista Social Club | Il regno del pianeta delle scimmie | Spider-Man: Far From Home | Ricordi? | Anatomia di una caduta | C'e' ancora domani | La natura dell'amore | Prendi il volo | La profezia del male | L'odio - La Haine | Il gusto delle cose | Palazzina Laf | Perfect Days | L'esorcismo - Ultimo atto | Trolls 3 - Tutti insieme | Mia e il Leone Bianco | Il fantasma di Canterville |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Confidenza (2024), un film di Daniele Luchetti con Elio Germano, Federica Rosellini, Vittoria Puccini.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: