Questione di cuore
Alberto e Angelo non hanno nulla in comune. Alberto è uno sceneggiatore di successo, proveniente dal nord’Italia, mentre Angelo è un carrozziere romano "verace", coniugato e con due figli, il terzo in arrivo. Eppure una notte qualcosa li accomuna: il loro cuore si "ingrippa", "infarta", e i due si trovano vicini di letto nel reparto di terapia intensiva di un’ospedale romano, e si conoscono.

Dimenticate la brutta locandina che sembra alludere alla classica commedia sulla coppia improbabile al maschile lanciata in situazioni ridicole o assurde. Tratto dall’omonimo romanzo di Umberto Contarello, "Questione di cuore" è un film molto delicato sull’amicizia, sul senso della vita e delle relazioni umane e su come spesso i tentativi di pilotare i rapporti tra uomini si risolvano in modo inaspettato e sorprendente. Ci sono elementi di commedia, naturalmente, e almeno due momenti sono assolutamente spassosi. Fra tutti spicca un cammeo di Carlo Verdone (nella parte di se stesso), più ipocondriaco e comico che mai. Questione di cuore però si mantiene su un equilibrio rarissimo e lodevole, tenendosi distante sia dalla classica commediaccia italiana sia dall’italico patetismo che tanto ha fatto soffrire il pubblico in sala negli ultimi lavori nostrani. Ottimo il cast, e oltre ad Albanese e Kim Rossi Stuart, già abbondantemente apprezzati, si distinguono Francesca Inaudi e Micaela Ramazzotti. Quest’ultima del resto aveva dato una notevole prova attoriale già in "Tutta la vita davanti" e quindi la sua interpretazione più che una sorpresa è una conferma.
Al di là dei meriti individuali quello che spicca in maniera ancora più forte in Questione di cuore è la capacità della Archibugi di dirigere gli attori, altra qualità molto rara nel cinema italiano.
Dal nome più noto al meno noto ciascuno viene diretto in maniera energica e funzionale alla "macchina-film" in modo tale cioè che ciascun ingranaggio scorra senza intoppi, senza spreco di movimento e senza la minima sbavatura. Ben sapendo quando tirare la briglia e quando lasciarla sciolta, la Archibugi crea tra l’altro un ottimo equilibrio tra esigenze registiche ed esuberanza attoriale, come è sempre più raro vedere.

Il lavoro di Contarello viene quindi ripreso, maneggiato e modificato con sensibilità e intelligenza fino a trasformarsi in una pellicola di rara dolcezza e piacevolezza, senza alcun dubbio il più bel film italiano di questo primo scorcio di 2009.

La frase: "...e perché “er caffè” deve essere “ar vetro”?!? Cosa cambia".

Mauro Corso

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
IF - Gli amici immaginari | La zona d'interesse | Mia e il Leone Bianco | La profezia del male | Challengers | Il gusto delle cose | Vangelo secondo Maria | Kung Fu Panda 4 | Trolls 3 - Tutti insieme | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Una storia nera | Volare | Ritratto di un amore | La bambola assassina | Saw X | Emma e il giaguaro nero | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Anatomia di una caduta | L'Ultimo Esorcismo | La sala professori | Mothers' Instinct | I fratelli Sisters | La natura dell'amore | Ricordi? | Un mondo a parte | Aladdin (V.O.) | Vincent deve morire | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | The Fall Guy | Il mio posto è qui | Wonka | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Haikyu!! The Dumpster Battle | La chimera | Marcello mio | Il regno del pianeta delle scimmie | Comandante | Perfect Days | Palazzina Laf | Drive - Away Dolls | La quercia e i suoi abitanti | Eileen | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Buena Vista Social Club | Confidenza | Garfield - Una missione gustosa | Il fantasma di Canterville | A dire il vero | The Penitent | Back to Black | C'e' ancora domani | Foglie al vento | Prendi il volo | Quell'estate con Irène | Il segreto di Liberato | The Old Oak | L'esorcismo - Ultimo atto | Spider-Man: Far From Home | Abigail | Io e il secco | Inshallah a Boy | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | L'arte della gioia - Parte 1 | Furiosa: A Mad Max Saga | Voglio mangiare il tuo pancreas | Past Lives | L'odio - La Haine |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Garfield - Una missione gustosa (2024), un film di Mark Dindal con Chris Pratt, Samuel L. Jackson, Hannah Waddingham.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: