HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Di nuovo in gioco











Per il Clint Eastwood attore "Gran Torino" sarebbe stato un glorioso canto del cigno perché Walt Kowalski era il compendio artistico di un uomo che da più di mezzo secolo non smette mai di infiammarci. Dopo tutto, però, l’icona statunitense ha "solo" ottantadue anni e di sottrarsi dall’inquadratura della camera da presa non ne ha ancora voglia. Anzi, forse sta riflettendo sulla malinconica eventualità e lo fa direttamente all’interno della pellicola, che comincia soffermandosi sul suo protagonista: un anziano rugoso e rattrappito di nome Gus Lobel, talent scout di baseball con un’età scomoda per osservare i dettagli tecnici delle giovani promesse ed elaborarne a computer un profilo statistico.
La direzione degli Atlanta Braves vorrebbe pensionarlo dopo l’ultimo Draft MLB in North Carolina: l’unica persona che può aiutarlo è sua figlia Mickey (Amy Adams), brillante avvocatessa in carriera – cresciuta a pane e inning – con la quale Gus ha un rapporto tormentato. Da una parte un padre burbero e orgoglioso, dall’altra una figlia algida e infallibile; tra loro il baseball e un altro "scout" di nome Johnny Flanagan (Justin Timberlake).
Se non si capisce dove va a parare in queste poche righe, è garantito che un quarto d’ora di visione potrà fugare i possibili dubbi: "Di nuovo in gioco" ("Trouble with the Curve", il più efficace titolo originale) è prevedibile, ricco di cliché, didascalico nel suo svolgimento. Il pilastro emotivo, cioè la relazione padre-figlia che impone a entrambi di riconsiderare le proprie priorità, offre interessanti spunti di riflessione ma è troppo convenzionale perché garantisca un vero coinvolgimento. All’interno della narrazione si inseriscono, sulla stessa scia del déjà-vu, l’onnipresente metafora del sogno americano e una superflua storia sentimentale. Più intrigante ma rimasto in superficie, il fenomeno culturale dei giovani che "rottamano" i vecchi e della digitalizzazione delle professioni; Gus svolge il suo lavoro all’antica e respinge qualsivoglia aiuto tecnologico, su cui invece impostano l’attività le nuove generazioni costruendo un vantaggio competitivo difficilmente colmabile.
Nonostante tali premesse, al film diretto da Robert Lorenz (noto produttore, assistente alla regia ne "I ponti di Madison County") e sostenuto dal physique du rôle di Eastwood, non si può volere male. È un lavoro onesto, senza fronzoli, garbato nel raccontare una storia universale densa di calore; dove anche se sai cosa sta per succedere, lo aspetti con la curiosità di un bambino, riuscendo a tifare per il lieto fine perché è l’unica soluzione consentita.
Clint/Gus – il cui piglio ironico e scorza da vecchio guerriero trovano un punto di contatto con la vivacità del precedente Kowalski – è naturalmente la stella indiscussa: diverte, commuove, ringhia se serve. Quando ci sono in giro campioni puri come lui, anche se nell’autunno della vita, il freddo progresso può attendere: "no trouble", siamo ancora in buone mani.

La frase:
"Non ho bisogno del tuo aiuto".

a cura di Nicola Di Francesco

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La quercia e i suoi abitanti | La bambola assassina | Aladdin (V.O.) | Il mio posto è qui | Prendi il volo | Il segreto di Liberato | L'Ultimo Esorcismo | Eileen | Drive - Away Dolls | L'arte della gioia - Parte 1 | Back to Black | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Garfield - Una missione gustosa | Vincent deve morire | Quell'estate con Irène | The Penitent | La profezia del male | IF - Gli amici immaginari | La sala professori | The Fall Guy | Il fantasma di Canterville | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | A dire il vero | Io e il secco | Foglie al vento | Anatomia di una caduta | Furiosa: A Mad Max Saga | Kung Fu Panda 4 | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | C'e' ancora domani | L'odio - La Haine | Inshallah a Boy | Mia e il Leone Bianco | I fratelli Sisters | The Old Oak | L'esorcismo - Ultimo atto | Saw X | Comandante | Spider-Man: Far From Home | La chimera | Una storia nera | Vangelo secondo Maria | Wonka | La zona d'interesse | Ricordi? | Confidenza | Mothers' Instinct | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Past Lives | Il regno del pianeta delle scimmie | Trolls 3 - Tutti insieme | Perfect Days | Challengers | Abigail | Volare | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Emma e il giaguaro nero | Buena Vista Social Club | La natura dell'amore | Voglio mangiare il tuo pancreas | Ritratto di un amore | Il gusto delle cose | Marcello mio | Un mondo a parte | Haikyu!! The Dumpster Battle | Palazzina Laf |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The Warrior - The Iron Claw (2023), un film di Sean Durkin con Jeremy Allen White, Lily James, Zac Efron.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: