Ti lascio perché ti amo troppo
Il titolo stesso, dal richiamo adolescenziale, indirizza le aspettative. Né più, né meno. A rimarcarlo poi nello svolgimento, durante il flirt successivo alla fine di una storica relazione, si tira in ballo l'amore dopo appena qualche giorno di frequentazione.
Il film è tutto costruito intorno ad Alessandro Siani (ha collaborato alla scrittura insieme a Francesco Albanese, sua spalla dai tempi delle scuole superiori), giovane e già noto cabarettista partenopeo sul palco e in televisione nonché curatore di un "laboratorio di comici emergenti". Il quale, animando un personaggio pieno di pochezza, ha il magnetismo appena sufficiente a sostenere una commediola esile, banale e di una noiosa linearità. Se oltre a sfruttare un fresco talento popolare gli altri intenti erano un omaggio ad una città, ad un dialetto e alla scuola napoletana, non si va oltre una piccola galleria di macchiette. I ritratti femminili? Fidanzata voltagabbana, mamma possessiva, amica dell'amico sciocca, sorella indecisa, vergine sognatrice. Gli stranieri? Cinesi invasori del commercio e chiusi anche se capiscono bene l'italiano, battute sui filippini domestici, la bella brasiliana forse a caccia dell'ingenuo da sposare per il permesso di soggiorno e la dote. E la probabile volontà di un tono bonariamente ironico sui luoghi comuni non sembra proprio una giustificazione convincente.

L'interrogativo è perché sia incappato in questa operazione il produttore Mauro Berardi, attivo dagli anni '70 prima con Sergio Citti, quindi con Massimo Troisi, recentemente tra i promotori della Fondazione "cinema nel presente" insieme agli autori Citto Maselli, Gillo Pontecorvo, Ettore Scola, Mario Monicelli, Wilma Labate, Pasquale Scimeca. Tra questi anche Francesco Ranieri Martinetti, produttore (candidato al David di Donatello per "cresceranno i carciofi a Mimongo"), operatore culturale per l'ANAC, organizzatore della "semaine de la critique" per Cannes a Roma, qui regista (David con l'opera prima "Abissinia") e co-sceneggiatore.

La frase: "se la felicità è fatta di attimi, mettendoli insieme si raggiungono 2-3 ore".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Wonka | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Ricordi? | La profezia del male | Una storia nera | IF - Gli amici immaginari | C'e' ancora domani | Foglie al vento | Garfield - Una missione gustosa | A dire il vero | Il gusto delle cose | Ritratto di un amore | Mothers' Instinct | I fratelli Sisters | L'odio - La Haine | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La zona d'interesse | Io e il secco | Challengers | Il fantasma di Canterville | Prendi il volo | La sala professori | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Perfect Days | Volare | Trolls 3 - Tutti insieme | La bambola assassina | Il segreto di Liberato | Drive - Away Dolls | Voglio mangiare il tuo pancreas | Anatomia di una caduta | L'esorcismo - Ultimo atto | Furiosa: A Mad Max Saga | La quercia e i suoi abitanti | Abigail | Kung Fu Panda 4 | Vangelo secondo Maria | Back to Black | Marcello mio | Buena Vista Social Club | Aladdin (V.O.) | Inshallah a Boy | The Fall Guy | Il mio posto è qui | Saw X | Spider-Man: Far From Home | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | L'arte della gioia - Parte 1 | La natura dell'amore | Eileen | The Old Oak | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Vincent deve morire | Haikyu!! The Dumpster Battle | L'Ultimo Esorcismo | Confidenza | The Penitent | Emma e il giaguaro nero | La chimera | Mia e il Leone Bianco | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Un mondo a parte | Quell'estate con Irène | Palazzina Laf | Il regno del pianeta delle scimmie | Past Lives | Comandante |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The Old Oak (2023), un film di Ken Loach con Dave Turner, Ebla Mari, Debbie Honeywood.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: