HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Il cammino per Santiago











Prima ancora dei titoli di testa, abbiamo il Martin Sheen di "Apocalypse now" (1979) nei panni di un oculista americano che viene improvvisamente a sapere della morte del figlio, con il quale aveva da tempo rotto i rapporti, avvenuta mentre percorreva i primi chilometri del Cammino di Santiago.
E, qui alla sua quinta regia cinematografica, è proprio Emilio Estevez, vero figlio di Sheen, a ricoprire in brevi apparizioni il ruolo del defunto, mentre il padre decide di continuare il suo percorso portandone con se le ceneri, nel tentativo di recuperare il loro legame e di affrontare il dolore.
Quindi, dedicata a Francisco Estevez, scomparso nonno dell’attore-regista, e prodotta dalla Filmax di Julio Fernández, alla quale si deve buona parte del fantastico e dell’horror iberico d’inizio terzo millennio, una storia on the road sulla scia di "Into the wild - Nelle terre selvagge" (2007) di Sean Penn, infarcita, però, con la tematica dell’elaborazione del lutto e volta a tirare progressivamente in ballo nuovi compagni di viaggio; dalla Deborah Kara Unger del cronenberghiano "Crash" (1996) al James Nesbitt di "Millions" (2004), passando per lo Yorick van Wageningen di "The new world-Il nuovo mondo" (2005).
Tutti alle prese con le loro storie di vizi e dipendenze, ma anche con un desiderio da realizzare lungo la strada; mentre a mancare, fortunatamente, non è una certa spruzzata d’ironia nei dialoghi e la colonna sonora sfoggia, tra l’altro, l’arcinota "Thank you" di Alanis Morisette.
Eppure l’insieme, penalizzato in parte da un’eccessiva lunghezza (siamo sulle due ore e dieci circa), non sembra riuscire a proporre originali situazioni ed elementi capaci di colpire in maniera veramente particolare lo spettatore.
Con la risultante di un’operazione sì guardabile e ben confezionata, ma piuttosto classica e che sembra puntare più sulla prova del cast che su una regia incisiva; lasciando oltretutto (intra)vedere un probabile intento di promozione turistica camuffata da dramma su celluloide.
Nonostante tutto, ha ottenuto una menzione speciale presso il Fiuggi Family Festival 2011, insieme a "The first grader" di Justin Chadwick.

La frase:
"Il vero pellegrino fa il cammino privo di tutto".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Confidenza | Eileen | Il gusto delle cose | Haikyu!! The Dumpster Battle | Kung Fu Panda 4 | Anatomia di una caduta | The Fall Guy | Volare | A dire il vero | Prendi il volo | Il fantasma di Canterville | Ricordi? | Foglie al vento | IF - Gli amici immaginari | Vangelo secondo Maria | La chimera | Wonka | Drive - Away Dolls | Challengers | Abigail | Il mio posto è qui | Voglio mangiare il tuo pancreas | La quercia e i suoi abitanti | Inshallah a Boy | The Penitent | Comandante | Vincent deve morire | L'esorcismo - Ultimo atto | L'arte della gioia - Parte 1 | Un mondo a parte | Saw X | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | L'Ultimo Esorcismo | L'odio - La Haine | Buena Vista Social Club | Palazzina Laf | La profezia del male | Una storia nera | Past Lives | Aladdin (V.O.) | Io e il secco | Back to Black | Marcello mio | Mothers' Instinct | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | La sala professori | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Il regno del pianeta delle scimmie | Perfect Days | Ritratto di un amore | La natura dell'amore | Il segreto di Liberato | The Old Oak | La zona d'interesse | C'e' ancora domani | Spider-Man: Far From Home | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Mia e il Leone Bianco | Garfield - Una missione gustosa | Emma e il giaguaro nero | La bambola assassina | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Trolls 3 - Tutti insieme | Quell'estate con Irène | I fratelli Sisters | Furiosa: A Mad Max Saga | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Mean girls (2024), un film di Samantha Jayne, Arturo Perez Jr. con Angourie Rice, Reneé Rapp, Auli'i Cravalho.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: