The Tourist
Ci sono scene che non penseresti di vedere mai al cinema, nemmeno nella visione più alterata, nemmeno nella fantasia più sfrenata. In The Tourist vediamo Johnny Depp spingere in un canale Nino Frassica vestito da carabiniere. Come nella peggiore fiction italiana. The Tourist ha aperto le porte sull'incredibile e questo non è un complimento.

Ma facciamo un passo indietro. Florian Henckel von Donnersmarck è il premio Oscar per Le Vite degli altri, quel film sulle intercettazioni ambientato nella Germania Est comunista. Non sorprende dunque che l'unica scena più o meno riuscita del film si basi proprio sull'ascolto, sulla sorveglianza visiva e sonora. Il celebrato lavoro di von Donnersmarck era un film cupo, sotterraneo, cerebrale. Al regista teutonico dunque non sarà sembrato vero trovarsi di fronte a una sceneggiatura semplice, solare e sbarazzina. Qui però iniziano i problemi. The Tourist sembra una specie di spy story: A insegue B nella speranza che B lo porti da C, nella formula più lineare possibile. C'è una piccola variazione nel senso che C non sembra essere il vero bersaglio, ma poco importa. Il problema consiste nel linguaggio, un linguaggio da commedia mal riuscita che anziché intrattenere si trasforma presto in un passatempo fine a se stesso.
In altre parole, di carne ce n'è davvero poca, immersa in un mare d'acqua. Acqua veneziana ovviamente, malsana e ripresa fino allo sfinimento in una girandola di fashion e glamour, mescolata con tante glorie del cinema nostrano riprese nei camei più disparati (disperati?). Da un Neri Marcoré nel ruolo di concierge fino a un insolito Christian De Sica noir, ispettore di polizia.

Quello che resta sono un'Angelina Jolie addobbata di abiti e gioielli come una qualunque maliarda da televendita e uno spaesato Johnny Depp, ripreso a piedi nudi sui tetti di Venezia in una brutta imitazione di Jack Sparrow. Il resto è un cinepanettone modaiolo in cui il criminale per eccellenza si rivela, nel telefonatissimo finale, una bella persona per cui tutto è perdonabile. Quello che davvero non è perdonabile è questo stesso film, sbagliato dall'inizio alla fine, nonostante un brevissimo dialogo nel treno, di poco al di sopra della media.

La frase: "Tra poco arriva... deve arrivare per forza...".

Mauro Corso

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
IF - Gli amici immaginari | La zona d'interesse | Mia e il Leone Bianco | La profezia del male | Challengers | Il gusto delle cose | Vangelo secondo Maria | Kung Fu Panda 4 | Trolls 3 - Tutti insieme | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Una storia nera | Volare | Ritratto di un amore | La bambola assassina | Saw X | Emma e il giaguaro nero | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Anatomia di una caduta | L'Ultimo Esorcismo | La sala professori | Mothers' Instinct | I fratelli Sisters | La natura dell'amore | Ricordi? | Un mondo a parte | Aladdin (V.O.) | Vincent deve morire | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | The Fall Guy | Il mio posto è qui | Wonka | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Haikyu!! The Dumpster Battle | La chimera | Marcello mio | Il regno del pianeta delle scimmie | Comandante | Perfect Days | Palazzina Laf | Drive - Away Dolls | La quercia e i suoi abitanti | Eileen | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Buena Vista Social Club | Confidenza | Garfield - Una missione gustosa | Il fantasma di Canterville | A dire il vero | The Penitent | Back to Black | C'e' ancora domani | Foglie al vento | Prendi il volo | Quell'estate con Irène | Il segreto di Liberato | The Old Oak | L'esorcismo - Ultimo atto | Spider-Man: Far From Home | Abigail | Io e il secco | Inshallah a Boy | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | L'arte della gioia - Parte 1 | Furiosa: A Mad Max Saga | Voglio mangiare il tuo pancreas | Past Lives | L'odio - La Haine |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per BlackBerry (2023), un film di Matt Johnson con Jay Baruchel, Glenn Howerton, Cary Elwes.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: