The Mist
Giusto il tempo di fare conoscenza con i personaggi di David Drayton e il figlio Billy, rispettivamente interpretati dal bravo Thomas Jane ("The punisher") e il piccolo Nathan Gamble ("Il cavaliere oscuro"), che dopo pochi minuti li ritroviamo rinchiusi in un supermercato insieme ad un numeroso gruppo di persone, al riparo da una misteriosa nebbia soprannaturale che sembra nascondere all’interno del suo fumoso manto bianco qualcosa di minacciosamente mortale.
Non è la trama di "The fog", ma quella del terzo lungometraggio kinghiano diretto da Frank Darabont, dopo "Le ali della libertà" e "Il miglio verde", tratto dal racconto "La nebbia" scritto dal Re del Maine nel 1976, quindi ben quattro anni prima della realizzazione del film di John Carpenter.
E proprio all’autore de "La cosa" – che torna più volte alla memoria durante la visione – sembra in buona parte rifarsi il regista di "The Majestic", concentrato qui nel ricreare la classica situazione d’assedio in stile "La notte dei morti viventi", ma i cui protagonisti, tra i quali vale la pena di citare William Sadler ("Die hard 2-58 minuti per morire") nei panni dello spaccone Jim e Marcia Gay Harden ("Mystic river") in quelli della fanatica religiosa Carmody, si trovano inevitabilmente immersi in una scenografia alla "Zombi".
Del resto, visivamente accattivante e caratterizzato da un sonoro da premio Oscar, lascia trapelare in maniera tranquilla quel certo retrogusto di critica politico-sociale tipico di George A. Romero il film di Darabont, infarcito con la giusta dose di splatter ed impreziosito da ottimi effetti digitali.
Mentre, in un’atmosfera generale fortemente debitrice nei confronti della mitica fantascienza a stelle e strisce degli Anni Cinquanta, lo spettatore finisce per essere altamente coinvolto da una vicenda horror costruita sul disgregamento della razionalità umana dinanzi al panico, la quale assume in maniera progressiva le affascinanti fattezze di un pessimista ritratto di celluloide relativo ad una società dei consumi vittima della rigidità della religione da un lato e della (inco)scienza dall’altro.

La frase: "Non vada là fuori, è la morte là fuori, è la fine dei giorni".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La quercia e i suoi abitanti | La bambola assassina | Aladdin (V.O.) | Il mio posto è qui | Prendi il volo | Il segreto di Liberato | L'Ultimo Esorcismo | Eileen | Drive - Away Dolls | L'arte della gioia - Parte 1 | Back to Black | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Garfield - Una missione gustosa | Vincent deve morire | Quell'estate con Irène | The Penitent | La profezia del male | IF - Gli amici immaginari | La sala professori | The Fall Guy | Il fantasma di Canterville | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | A dire il vero | Io e il secco | Foglie al vento | Anatomia di una caduta | Furiosa: A Mad Max Saga | Kung Fu Panda 4 | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | C'e' ancora domani | L'odio - La Haine | Inshallah a Boy | Mia e il Leone Bianco | I fratelli Sisters | The Old Oak | L'esorcismo - Ultimo atto | Saw X | Comandante | Spider-Man: Far From Home | La chimera | Una storia nera | Vangelo secondo Maria | Wonka | La zona d'interesse | Ricordi? | Confidenza | Mothers' Instinct | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Past Lives | Il regno del pianeta delle scimmie | Trolls 3 - Tutti insieme | Perfect Days | Challengers | Abigail | Volare | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Emma e il giaguaro nero | Buena Vista Social Club | La natura dell'amore | Voglio mangiare il tuo pancreas | Ritratto di un amore | Il gusto delle cose | Marcello mio | Un mondo a parte | Haikyu!! The Dumpster Battle | Palazzina Laf |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Upon Entry - L'arrivo (2023), un film di Alejandro Rojas, Juan Sebastián Vasquez con Alberto Ammann, Bruna Cusí, Ben Temple.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: