HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

The Lego Movie











Quattro lettere per un gioco di costruzioni in continua evoluzione e molto popolare che, fin dal suo esordio, avvenuto tra gli anni Quaranta e Cinquanta, ha provveduto a stimolare la creatività di intere generazioni e diverse culture.
LEGO, il gioco da cui Phil Lord e Christopher Miller – autori di “Piovono polpette” (2009) e “21 Jump street” (2012) – sono partiti per raccontare sullo schermo l’avventura dell’onesto uomo comune Emmet, il quale, scambiato erroneamente per il Prescelto, ovvero la figura chiave che dovrà salvare il mondo, si ritrova a guidare un gruppo di sconosciuti in una missione epica volta a fermare il malvagio tiranno Lord Business.
E, con il primo doppiato da Massimo Triggiani e il secondo da Pino Insegno, sono circa quindici milioni tra mattoncini, personaggi, pezzi per i set e materiale scenico gli elementi occorsi ai due registi al fine di poter creare il loro colorato universo tramite l’animazione digitale 3D; ma senza affidarsi unicamente all’effetto della computer grafica e ricorrendo a uno stile maggiormente somigliante alla stop-motion, in modo da optare per un aspetto realistico delle immagini.
Infatti, pare che gli animatori abbiano ricreato ogni singolo componente e costruito ogni scena mattone dopo mattone per concretizzare la vicenda che, in mezzo a veicoli in fuga ad alta velocità, edifici e altri oggetti destinati a saltare in aria, arriva a tirare in ballo supereroi del calibro di Superman, Batman, Wonder Woman e, addirittura, la tartaruga ninja Michelangelo.
Mentre non solo si sguazza tra inseguimenti sull’asfalto, robot proto-Terminator ed escursioni nel vecchio West, ma nella schiera di protagonisti abbiamo anche la giovane Wyldstyle ed il vecchio mistico Vitruvius, che tanto ricorda il Gandalf della trilogia “Il Signore degli Anelli”.
Del resto, insieme a “Django unchained” (2012) di Quentin Tarantino e alla saga “Star wars”, è proprio la trilogia tolkieniana ad essere omaggiata nel corso della movimentatissima e divertente circa ora e quaranta di visione... a tratti, forse, eccessivamente caotica (pecca di quasi tutti i cartoon cinematografici d’inizio terzo millennio), ma in grado di risultare non poco intelligente per la maniera affascinante in cui si rivela un’operazione atta a sfruttare giocattoli basati sul concetto di assemblaggio con la finalità di precisare – più o meno allegoricamente – che il dialogo tra la forza operaia e coloro che comandano è indispensabile a favorire la costruzione ed evitare la distruzione.
Perché, a conti fatti, il potere è soltanto un’invenzione e tutti, in realtà, siamo speciali per il progresso della società.

La frase:
"Deve essere strano, un attimo prima sei la persona più speciale dell’universo e subito dopo non sei nessuno".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Haikyu!! The Dumpster Battle | Voglio mangiare il tuo pancreas | Confidenza | Trolls 3 - Tutti insieme | Vangelo secondo Maria | I fratelli Sisters | Mia e il Leone Bianco | Ricordi? | L'esorcismo - Ultimo atto | La profezia del male | Garfield - Una missione gustosa | The Fall Guy | The Old Oak | L'arte della gioia - Parte 1 | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Foglie al vento | A dire il vero | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | L'odio - La Haine | IF - Gli amici immaginari | Mothers' Instinct | Marcello mio | Furiosa: A Mad Max Saga | Io e il secco | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Past Lives | L'Ultimo Esorcismo | Il mio posto è qui | Ritratto di un amore | C'e' ancora domani | Aladdin (V.O.) | Eileen | Il fantasma di Canterville | Saw X | Drive - Away Dolls | Il segreto di Liberato | Comandante | Emma e il giaguaro nero | Spider-Man: Far From Home | The Penitent | La chimera | Buena Vista Social Club | Quell'estate con Irène | Kung Fu Panda 4 | La quercia e i suoi abitanti | Vincent deve morire | Volare | La natura dell'amore | Anatomia di una caduta | La sala professori | Perfect Days | La zona d'interesse | Challengers | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Wonka | Una storia nera | Abigail | Palazzina Laf | Un mondo a parte | Il gusto delle cose | Il regno del pianeta delle scimmie | Back to Black | La bambola assassina | Prendi il volo | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Inshallah a Boy |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Mimì - Il principe delle tenebre (2023), un film di Brando De Sica con Domenico Cuomo, Sara Ciocca, Mimmo Borrelli.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: