HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

The Host











L’idea di partenza, con un nemico invisibile di natura extraterrestre che provvede a invadere i corpi di uomini e donne cancellando i loro ricordi, non può fare a meno di richiamare alla memoria quella che fu alla base del capolavoro della fantascienza "L’invasione degli ultracorpi", diretto nel lontano 1956 da Don Siegel.
Da non confondere con il monster movie dagli occhi a mandorla "The host", realizzato nel 2006 da Bong Joon-ho, però, il lungometraggio di Andrew Niccol – autore di "Gattaca - La porta dell’universo" e "In time" – prende in realtà il via dalle pagine dell’omonimo best seller di Stephenie Meyer, autrice della popolare saga letteraria "Twilight".
Ma, mentre le avventure vampiresco-sentimentali di Edward Cullen e Bella Swan miravano ad affrontare l’amore romantico, qui, pur essendo esso presente, ci si basa su una storia più adulta e realista, al cui centro abbiamo la ricerca di equilibrio nella vita.
La storia della giovane Melanie Stryder, che, con le fattezze della Saoirse Ronan di "Amabili resti", rischia tutto per proteggere i cari, in quanto, nel suo corpo, si trovano a convivere la propria anima e Wanda, un invasore alieno impiantatole da un Cercatore alias Diane Kruger, il cui compito è, appunto, quello di procacciare "involucri umani" per i nuovi arrivati.
Perché è proprio la lotta per la sopravvivenza degli uomini che le due anime amano a fare da traino alle oltre due ore di visione, immerse in un polveroso scenario da pseudo-western futuristico e, per fortuna, tempestate di attori decisamente più convincenti di quelli visti nella serie twilightiana.
Da Max Irons e Jake Abel, rispettivamente nei panni del fidanzato di Melanie e del ragazzo di cui s’innamora Wanda, al veterano William Hurt in quelli dello zio della protagonista; passando per lo Chandler Canterbury de "Il curioso caso di Benjamin Button", che ricopre il ruolo del fratello.
Tutti al servizio di un elaborato che, nonostante la non disprezzabile confezione tecnica, non può fare a meno di lasciar emergere l’insostenibile fiacchezza che lo attanaglia, complici gli eccessivamente lenti ritmi di narrazione.
Tanto che da un lato abbiamo sequenze d’azione che, tra inseguimenti automobilistici ed elicotteri coinvolti, sembrano quasi rispecchiare quelle poco appassionanti (per il grande schermo) dei telefilm, dall’altro, invece, si rischia di rimpiangere il succitato franchise che ha fatto la fortuna di Robert Pattinson e Kristen Stewart. Almeno lì si rideva spesso... seppur involontariamente!

La frase:
"Strano vivere in un corpo che non mi permette di usarlo".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Mothers' Instinct | Aladdin (V.O.) | The Old Oak | Comandante | Ritratto di un amore | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Wonka | La natura dell'amore | Anatomia di una caduta | Saw X | Emma e il giaguaro nero | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Confidenza | L'esorcismo - Ultimo atto | Quell'estate con Irène | Drive - Away Dolls | Kung Fu Panda 4 | Spider-Man: Far From Home | L'Ultimo Esorcismo | Mia e il Leone Bianco | Past Lives | La profezia del male | Vincent deve morire | I fratelli Sisters | Back to Black | Perfect Days | Il regno del pianeta delle scimmie | C'e' ancora domani | La quercia e i suoi abitanti | Il fantasma di Canterville | The Penitent | Furiosa: A Mad Max Saga | L'odio - La Haine | Volare | La sala professori | Inshallah a Boy | Marcello mio | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Haikyu!! The Dumpster Battle | Il mio posto è qui | L'arte della gioia - Parte 1 | Abigail | Una storia nera | Vangelo secondo Maria | Buena Vista Social Club | Eileen | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | A dire il vero | Challengers | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Un mondo a parte | Garfield - Una missione gustosa | Io e il secco | IF - Gli amici immaginari | Trolls 3 - Tutti insieme | Voglio mangiare il tuo pancreas | Il gusto delle cose | Ricordi? | Prendi il volo | Palazzina Laf | La bambola assassina | La chimera | Il segreto di Liberato | La zona d'interesse | Foglie al vento | The Fall Guy |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Puffin Rock - Il film (2023), un film di Jeremy Purcell con Chris O'Dowd, Amy Huberman, Eva Whittaker.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: