Lo spaccacuori
Dopo aver toccato il massimo del proprio “politically incorrect” realizzando un film bellissimo nel suo essere al contempo irriverente e poetico, con “Fratelli per la pelle”, Bobby e Peter Farrelly hanno preso una deriva più sentimentale e prevedibile: la commedia romantica. “Lo spaccacuori” segue infatti a grandi linee quanto già fatto intravedere con “L’amore in gioco”. Se quello era il remake dell’inglese “Febbre a 90”, anche stavolta si tratta di rifacimento.
Ad essere colpito stavolta è “Il rompicuori” di Elaine May datato 1973 e scritto da quel genio di Neil Simon che sulla commedia basata sull’equivoco ha fondato alcune delle sue migliori piéce.
Una donna appena sposata che si scopre non essere quella giusta, una nuova appena conosciuta che è senza dubbio la propria anima gemella, ma che non sa nulla del matrimonio appena celebrato, e così via.
Espedienti narrativi abbastanza semplici che i Farrelly cercano di prendere in mano non facendoli completamente propri.
Non che il loro manico non si senta, alcune scene e trovate sono tipicamente “Farrelly” ( su tutte la prima notte di nozze e la medusa sulla schiena), ma sono solo sprazzi di originalità e anticonformismo narrativo di cui un tempo i loro film erano pieni. Che abbiamo “il mestiere” e l’abilità di confezionare un medio/buon prodotto di massa è indubbio, ma per questo noi spettatori abbiamo già i vari Ivan Reitman, Nora Ephron, Rob Reiner e tanti altri. Vedere loro che erano sempre stati all’esterno, se non critici, di queste logiche, rientrarvi (quasi) a pieno, dispiace. In tal senso rimane giusto la soddisfazione di vedere un film in cui i due protagonisti non si danno neanche un bacio...
Al centro del tutto un Ben Stiller, che seppure faccia “il solito ruolo”, lo fa sempre bene.
Lui, lanciato proprio dai Farrelly con “Tutti pazzi per Mary”, si ritrova proprio all’interno di un progetto che sembra faccia di tutto per ricalcare i fasti della pellicola con Cameron Diaz. Molte sequenze sono riproposte pari pari: dallo spinello al chiaro di luna, al “dire le cose per scherzo” ( vi ricordate il padre di colore della giovane Mary che spiegava a Ted che lei se ne era già andata con un altro ragazzo?) e tante altre quantomeno “ricordano” (come l’odissea passata da Stiller per arrivare dalla propria amata). Manca purtroppo la varietà, il saper sorprendere, quel continuo far dire o far fare ciò che nessuno si aspetta e anche, perché no, quel sincero romanticismo, che al di lá di tutto traspariva sempre dagli strampalati personaggi dei loro film.
Sia chiaro: con “Lo spaccacuori” ci si diverte, e il risultato è ben maggiore della media di prodotti analoghi, ma per le aspettative che i Farrelly sanno ancora creare, è un passaggio a vuoto.

La frase:
- "Ti amo"
- "Ah... amore, amore, amore... amore."

Andrea D’Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Ritratto di un amore | Mothers' Instinct | Il mio posto è qui | L'esorcismo - Ultimo atto | Saw X | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Vincent deve morire | Eileen | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Foglie al vento | Perfect Days | Una storia nera | Aladdin (V.O.) | Marcello mio | The Penitent | Io e il secco | Comandante | Garfield - Una missione gustosa | Vangelo secondo Maria | Il segreto di Liberato | Prendi il volo | Drive - Away Dolls | Mia e il Leone Bianco | Volare | Il fantasma di Canterville | Confidenza | L'Ultimo Esorcismo | Un mondo a parte | Il gusto delle cose | La zona d'interesse | Back to Black | A dire il vero | Kung Fu Panda 4 | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Buena Vista Social Club | Haikyu!! The Dumpster Battle | The Old Oak | Spider-Man: Far From Home | L'odio - La Haine | Past Lives | La chimera | IF - Gli amici immaginari | Quell'estate con Irène | La bambola assassina | Furiosa: A Mad Max Saga | La quercia e i suoi abitanti | I fratelli Sisters | Trolls 3 - Tutti insieme | La natura dell'amore | Ricordi? | The Fall Guy | Il regno del pianeta delle scimmie | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | C'e' ancora domani | Wonka | La sala professori | Challengers | Voglio mangiare il tuo pancreas | Anatomia di una caduta | Inshallah a Boy | Emma e il giaguaro nero | Palazzina Laf | L'arte della gioia - Parte 1 | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La profezia del male | Abigail |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Ghost Detainee - Il caso Abu Omar (2024), un film di Flavia Triggiani, Marina Loi con .

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: