The departed - Il bene e il male
Uno dei migliori Scorsese di sempre, e siamo vicini al capolavoro. Adattato da William Monahan, "Departed" è ispirato a "Infernal Affairs", film di Hong Kong campione d'incassi in Asia. Giornalista, critico e scrittore, Monahan per il cinema ha sceneggiato "le Crociate" di Ridley Scott. Americano-irlandese di Boston, egli ha trasferito la storia dal lontano Est proprio nella città statunitense, creando nuovi personaggi. Ed e' questa sua internità a quel mondo a permettergli una efficace rappresentazione di una comunità caratterizzata da forte cattolicesimo, ruvido umorismo, fatalismo dignitoso ("sono irlandese, posso sopportare una cosa sbagliata per tutta la vita", dice uno dei protagonisti).

Nel cristianesimo di lingua inglese i fedeli morti vengono definiti "faithful departed", e il cineasta ha cosparso le scene di subliminali lettere "x" - in omaggio a "Scarface" di Howard Hawks - come simbolo di morte. Questo, a rimarcare un luttuoso senso di Tragedia che sovrasta tutto. Il sottotitolo italiano ("il Bene e il Male") pone poi l'accento sull'altro elemento fondante, etico-filosofico. "Io non voglio essere il prodotto del mio ambiente, voglio che l'ambiente sia un mio prodotto" dice la voce fuori campo in apertura. In realtà, i personaggi sono come marionette "plasmate dalle forze che li circondano", afferma Scorsese. La polizia è infiltrata nella malavita e viceversa, i nemici sono in stretto contatto e nessuno è quello che appare.

Nell'ambiguità di una zona grigia generalizzata, spicca un Jack Nicholson che anima un essere amorale di dimensioni titaniche ("è morta un sacco di gente perchè diventassi quello che sono"). Il regista e Nicholson si conoscono da oltre 30 anni, e la prima volta che lavorano insieme l'attore riesce in un misurato eccesso come non faceva da parecchio tempo. La complessità di psicologie ed intreccio drammaturgico costringe alla soluzione da bagno di sangue, ma il testo è vigoroso, armonico e si profonde in battute memorabili mentre Scorsese, con mano da maestro, ritmo e tensione costanti, porta un film di genere nell'Olimpo della Cinematografia.

La frase:
"Sai cosa disse Freud degli irlandesi? Che sono gli unici impermeabili alla psicoanalisi."

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La natura dell'amore | Il segreto di Liberato | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Emma e il giaguaro nero | The Old Oak | Vangelo secondo Maria | Drive - Away Dolls | Eileen | La profezia del male | Prendi il volo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il regno del pianeta delle scimmie | Una storia nera | Ricordi? | Un mondo a parte | Confidenza | La zona d'interesse | IF - Gli amici immaginari | Io e il secco | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Quell'estate con Irène | Wonka | Aladdin (V.O.) | Kung Fu Panda 4 | Voglio mangiare il tuo pancreas | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | A dire il vero | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Buena Vista Social Club | L'esorcismo - Ultimo atto | Il gusto delle cose | La chimera | Vincent deve morire | The Penitent | L'odio - La Haine | Saw X | L'Ultimo Esorcismo | La quercia e i suoi abitanti | Mia e il Leone Bianco | Perfect Days | Palazzina Laf | Mothers' Instinct | Abigail | Ritratto di un amore | I fratelli Sisters | Inshallah a Boy | Garfield - Una missione gustosa | La bambola assassina | Challengers | La sala professori | Furiosa: A Mad Max Saga | Foglie al vento | Comandante | Trolls 3 - Tutti insieme | Il mio posto è qui | Il fantasma di Canterville | Spider-Man: Far From Home | Marcello mio | Past Lives | Back to Black | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Volare | Haikyu!! The Dumpster Battle | The Fall Guy | Anatomia di una caduta | C'e' ancora domani | L'arte della gioia - Parte 1 |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il maestro giardiniere (2022), un film di Paul Schrader con Joel Edgerton, Sigourney Weaver, Quintessa Swindell.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: