HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

The Amazing Spider-Man











La domanda sorge spontanea: dopo la riuscita trilogia dedicata tra il 2002 e il 2007 da Sam Raimi al supereroe Marvel avvezzo a sparare ragnatele dalle proprie mani e a saltare da un grattacielo all’altro, si sentiva forse il bisogno di attuare un restyling cinematografico della figura di quello che, in Italia, è stato ribattezzato Uomo Ragno?
A quanto pare, secondo gli americani sì, in quanto la pellicola girata in 3D dal Marc Webb autore del romantico "(500) giorni insieme" pone l’Andrew Garfield di "Parnassus - L’uomo che voleva ingannare il diavolo" nei panni dell’emarginato liceale Peter Parker, abbandonato da bambino e allevato dagli zii Ben e May, rispettivamente con i volti di Martin Sheen e Sally Field, per raccontarne aspetti che non conoscevamo.
Infatti, lo vediamo alle prese con la cotta per la compagna di scuola Gwen Stacy alias Emma Stone; mentre, indagando sulla scomparsa dei genitori, finisce alla Oscorp e al laboratorio del dottor Curt Connors, un tempo socio di suo padre, che, interpretato dal Rhys Ifans di "Anonymous", sembra essere destinato a trasformarsi nel mostruoso e pericoloso lucertolone Lizard.
Ma, con la prima sequenza movimentata individuabile nel momento in cui Peter genera un disguido in metropolitana a causa dell’incapacità di controllare i propri poteri, è chiaro che l’operazione punti principalmente ad attirare l’attenzione del pubblico adolescenziale d’inizio terzo millennio, pronto ad andare in visibilio per storie romantiche alla "Twilight" e simili.
Quindi, la domanda risorge spontanea: dopo la riuscita trilogia dedicata tra il 2002 e il 2007 da Sam Raimi al supereroe Marvel avvezzo a sparare ragnatele dalle proprie mani e a saltare da un grattacielo all’altro, si sentiva forse il bisogno di attuare un restyling cinematografico della figura di quello che, in Italia, è stato ribattezzato Uomo Ragno?
Di sicuro, no, in quanto questa versione webbiana, particolarmente ricca d’ironia (divertentissima l’immancabile apparizione di Stan Lee) e dispensatrice di un’ultima sequenza a sorpresa durante i titoli di coda, non solo risulta penalizzata da un protagonista tutt’altro che carismatico e piuttosto antipatico, ma rispecchia non poco i fiacchi ritmi di narrazione dei prodotti destinati al piccolo schermo.
Con una visione tridimensionale quasi inutile e la sufficienza sfiorata solo grazie alle scene spettacolari e di combattimento contro Lizard, ma senza riuscire a regalare grosse emozioni. In particolare a causa dell’eccessivo sfruttamento di effettistica digitale, la quale rischia spesso di conferire i connotati di un "freddo" videogioco a ciò che, nelle mani del citato Raimi, potevamo ancora definire cinema... apprezzabilissimo cinema tratto dai fumetti.

La frase:
"Credi davvero che io sia un poliziotto? Un poliziotto in tuta rossa e blu?".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
The Penitent | Un mondo a parte | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La quercia e i suoi abitanti | Io e il secco | La natura dell'amore | Mothers' Instinct | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Kung Fu Panda 4 | The Fall Guy | La chimera | Prendi il volo | Emma e il giaguaro nero | Furiosa: A Mad Max Saga | La profezia del male | Vincent deve morire | A dire il vero | Vangelo secondo Maria | Ritratto di un amore | Garfield - Una missione gustosa | Back to Black | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Mia e il Leone Bianco | Saw X | La bambola assassina | Volare | Anatomia di una caduta | IF - Gli amici immaginari | Haikyu!! The Dumpster Battle | La zona d'interesse | Confidenza | Il segreto di Liberato | Voglio mangiare il tuo pancreas | Challengers | C'e' ancora domani | Il fantasma di Canterville | Quell'estate con Irène | L'arte della gioia - Parte 1 | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | The Old Oak | La sala professori | Il mio posto è qui | Eileen | Il gusto delle cose | Trolls 3 - Tutti insieme | Abigail | L'esorcismo - Ultimo atto | Wonka | L'Ultimo Esorcismo | Past Lives | Ricordi? | Palazzina Laf | Comandante | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Una storia nera | Drive - Away Dolls | L'odio - La Haine | Perfect Days | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Marcello mio | I fratelli Sisters | Foglie al vento | Spider-Man: Far From Home | Aladdin (V.O.) | Buena Vista Social Club | Il regno del pianeta delle scimmie | Inshallah a Boy |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Lubo (2023), un film di Giorgio Diritti con Franz Rogowski, Christophe Sermet, Joel Basman.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: