HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Storia d'inverno











“Storia d’inverno” è la prima prova alla regia per il famoso sceneggiatore americano Akiva Goldsman, autore di script quali A beautiful Mind, Cinderella Man, Il Codice Da Vinci, Io sono Leggenda.
Come esordio dietro la macchina da presa ha scelto un romanzo fantastico del 1983 scritto da Mark Helprin, l’omonimo Winter’s Tale. La notizia che finalmente avremmo rivisto in sala una storia d’amore fantasy in stile La storia infinita, Ladyhawke, era stata accolta dagli spettatori con entusiasmo, sperando in un dramma sentimentale emozionante e ricco di effetti speciali.
La storia però di emozionante ha davvero ben poco per non dire nulla, risultando un lavoro cinematografico privo di un filo logico e con grandi lacune nella sceneggiatura. I film adattati da romanzi in genere, pur essendo coerenti con la storia letteraria, rubano i fatti salienti per romanzarne la cornice. In questo caso però, Goldsman perde il controllo sia della regia sia del copione, creando una confusione tale da rendere difficile la comprensione del film a quelli che l’opera scritta non l’hanno letta.
Storia d’inverno è inizialmente ambientato nel ‘900 e segue la vicenda di Peter Lake (Colin Farrell), un ladro che deve scappare dalle grinfie del suo ex protettore Pearly Soames (Russell Crowe), perché non vuole compiere il destino che quest’ultimo ha programmato per lui. Un giorno, addentrandosi in una ricca casa con l’intento di rubare, conosce la bella e malata Beverly (Jessica Brown Findlay) ed è amore finché morte non li separi. Ma quando questa arriva e si prende la vita della ragazza, Peter si ritroverà a viaggiare nel tempo sbarcando nell’era moderna perché ha un destino da compiere prima di ricongiungersi con l’amata.
Nonostante le stimolanti e rassicuranti riflessioni sullo scopo finale che ognuno di noi ha nell’arco della sua esistenza, la consapevolezza che l’amore vero esiste e prima o poi bussa alla porta di tutti, come anche la famosa lotta tra bene e male – che in questa storia fantasy è uno degli elementi caratterizzanti e anche più interessanti, purtroppo il film di Goldsman stenta a decollare. Anche il cast stellare e d’eccezione non riesce a salvare un film che fa acqua da tutte le parti, esibendo performance sottotono e prive di carattere.
Sicuramente non era facile curare la trasposizione di un romanzo di quasi 1000 pagine in uno script da 2 ore, e le nobili intenzioni del regista nel voler creare una favola d’amore senza tempo si intravedono, regalando comunque una scenografia spettacolare e magica che lascia sbalorditi nel passaggio dalla New York del Novecento ai giorni nostri. Ma il problema del film è proprio nel non essere riuscito a concentrarsi in nessun livello narrativo e di dare l’impressione di essere il progetto di una grande campagna marketing pensata appositamente ed unicamente per l’imminente arrivo del 14 Febbraio.

La frase:
- "Lo senti il cuore?"
- "Smettila, o scioglierò tutta la neve che ho intorno"
- "Dimmi di si e scioglierai tutta la neve del pianeta".

a cura di Valeria Vinzani

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Past Lives | Garfield - Una missione gustosa | Perfect Days | Mothers' Instinct | Il mio posto è qui | Ritratto di un amore | Ricordi? | Inshallah a Boy | Vincent deve morire | Il segreto di Liberato | IF - Gli amici immaginari | Saw X | Una storia nera | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | I fratelli Sisters | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Palazzina Laf | Il gusto delle cose | Buena Vista Social Club | The Old Oak | Trolls 3 - Tutti insieme | Il fantasma di Canterville | L'Ultimo Esorcismo | Emma e il giaguaro nero | L'odio - La Haine | Quell'estate con Irène | La natura dell'amore | La bambola assassina | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Mia e il Leone Bianco | La quercia e i suoi abitanti | Prendi il volo | C'e' ancora domani | La zona d'interesse | Drive - Away Dolls | Back to Black | Vangelo secondo Maria | Haikyu!! The Dumpster Battle | A dire il vero | The Fall Guy | Anatomia di una caduta | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Volare | La sala professori | L'esorcismo - Ultimo atto | Il regno del pianeta delle scimmie | Furiosa: A Mad Max Saga | Challengers | Un mondo a parte | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La chimera | Spider-Man: Far From Home | La profezia del male | The Penitent | L'arte della gioia - Parte 1 | Kung Fu Panda 4 | Wonka | Aladdin (V.O.) | Abigail | Io e il secco | Foglie al vento | Confidenza | Marcello mio | Eileen | Voglio mangiare il tuo pancreas | Comandante | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Oppenheimer (2023), un film di Christopher Nolan con Cillian Murphy, Emily Blunt, Kenneth Branagh.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: