Starsky & Hutch
Non so bene cosa ricordo di più di quel telefilm...probabilmente il "pomodoro con la striscia", ovvero la macchina di Starsky, una Ford rossa - con striscia bianca appunto - modello Torino (cosa che ho scoperto dopo, per me era sempre stata Zebra 3). A dir la verità ricordo anche con quanta pazienza dovevo aspettare la sera in cui la Rai trasmetteva il telefilm (all'epoca un solo episodio a settimana). Poi c'è sempre la questione su chi preferire, il biondino con il cannone stile Callaghan o il riccetto con l'automatica?
Ovviamente il riccetto, non fosse altro che per l'auto appunto.
Questo Starsky & Hutch, diretto da Todd Phillips (Road Trip), ma in realtà targato Stiller/Wilson che hanno voluto e reso possibile il progetto, sembra una sorta di pilot della serie, ma un po' troppo "bollito", tanto che pur restando divertente gli manca quella marcia in più che lo avrebbe reso un cult.
La miscela humor, azione e sex appeal che fecero la fortuna del telefilm, è inalterata, ma sembra più allineato alle ultime stagioni del telefilm (meno duro); la cosa buona è che sembra di essere costantemente in pieni seventies. Forse un altro regista, in grado di dare anche un taglio di ripresa e montaggio più ardito, avrebbe giovato.

Dave Starsky (Ben Stiller) è il classico poliziotto tutto d'un pezzo: tradizione familiare, principi inamovibili ed un pizzico di maniacalità eccessiva. Ken Hutchinson (Owen Wilson) è invece il classico "traffichino": qualche bustarella, amici informatori ed una vita sempre in bilico.
Tutti e due senza "compagno" e con caratteri a dir poco difficili, finiscono per far coppia in un affare di droga abbastanza complesso e trovano anche il tempo per intrattenersi con due simpatiche ragazze pon-pon: Holly (Ami Smart) e Staci (Carmen Electra) e per mettere su una sfida in discoteca in perfetto stile Zoolander.

Un revival divertente, la cui riuscita risiede soprattutto nel cast. Ai due protagonisti ovviamente azzeccatissimi, si affiancano Vince Vaughn, che nei panni del criminale sembra più una sorta di Billy Cristal giovane che un vero cattivo (indimenticabile), Snoop Dogg nei panni del dinoccolatissimo Huggy Bear (scintillante) e Will Ferrell in un cameo come Big Earl.
E poi la macchina... dieci Ford Torino da usare per acrobazie, scene d'interni - purtroppo - per finire in mare (ben due!). Ed alla fine che dirvi, quando i due S & H originali compaiono per consegnare le chiavi della nuova auto a Ben Stiller, quasi ci scappava una lacrimuccia.

Curiosità: quando Wilson canta alla chitarra "Don't Give Up On Us Baby", è un omaggio all'Hutch orignale, infatti la canzone è di David Soul.

La chicca: per restare fedeli all'originale Ben Stiller è diventato mancino come Paul Michel Glaser.

La frase: "Noi ci governiamo da soli, siamo come il Lussemburgo!"

Indicazioni:
Per tutti gli amanti del telefilm cult.

Valerio Salvi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La natura dell'amore | Voglio mangiare il tuo pancreas | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Garfield - Una missione gustosa | Prendi il volo | Palazzina Laf | Un mondo a parte | Mothers' Instinct | L'odio - La Haine | Perfect Days | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | The Fall Guy | Io e il secco | La zona d'interesse | Il mio posto è qui | Vincent deve morire | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | C'e' ancora domani | Vangelo secondo Maria | Quell'estate con Irène | Spider-Man: Far From Home | Furiosa: A Mad Max Saga | La profezia del male | Inshallah a Boy | Comandante | Il fantasma di Canterville | Back to Black | La bambola assassina | Confidenza | La quercia e i suoi abitanti | Ricordi? | L'arte della gioia - Parte 1 | Ritratto di un amore | La sala professori | Il segreto di Liberato | Volare | La chimera | Il gusto delle cose | Kung Fu Panda 4 | Challengers | I fratelli Sisters | Drive - Away Dolls | Anatomia di una caduta | Mia e il Leone Bianco | Trolls 3 - Tutti insieme | Buena Vista Social Club | Wonka | Marcello mio | Il regno del pianeta delle scimmie | Past Lives | Eileen | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | IF - Gli amici immaginari | The Penitent | L'Ultimo Esorcismo | Aladdin (V.O.) | Emma e il giaguaro nero | The Old Oak | Una storia nera | Haikyu!! The Dumpster Battle | Foglie al vento | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Saw X | A dire il vero | L'esorcismo - Ultimo atto | Abigail |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The Old Oak (2023), un film di Ken Loach con Dave Turner, Ebla Mari, Debbie Honeywood.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: