30 agosto 2002 - Conferenza stampa
Steven Soderbergh
Intervista al regista di "Full Frontal"
di Valerio Salvi


Perchè ha deciso di raccontare un tema così ricorrente come le storie d'amore con un taglio così documentaristico, e quanto c'è di autobiografico?
No, non è assolutamente autobiografico, anche se la maggior parte dei registi a questa domanda risponderebbe affermando che c'è qualcosa di loro in ogni personaggio. La scelta di uno stile così particolare, invece, è nata dal mio desiderio di far notare la confusione che regna tra la realtà e l'irrealtà nella cultura americana. Molti dei confini tra la fiction e la realtà non sono più così netti nell'immaginario collettivo, soprattutto per il pubblico che vede molta televisione. Io non so se la gente vada al cinema per riflettere o per evadere, ma so che tutto quello che vedi è fiction, anche un documentario.

Questo film è una sorta di valvola di sfogo dopo "Ocena's 11"?
Assolutamente no! Io i film li faccio per me stesso. Tra l'altro lo avevo pensato già prima di "Ocean's" ed era pronto prima dell'uscita di quest'ultimo, poichè di solito le mie pellicole escono quasi un anno dopo che le ho finite di girare, ed io sono già altrove con la mia testa. Gli spettatori spesso non sanno come si realizza un film e cosa pensano gli artisti.

Che significa il titolo "Full Frontal", so che l'ha cambiato?
Il titolo, come per "Sesso Bugie e Videotape", una dichiarazione diretta su ciò che si vuole esprimere: in pieno viso! Questo è il concetto.
La mancanza di maschere che nascondono gli attori, la voglia di mettere a nudo la realtà. Purtroppo in America ha evocato l'immagine sbagliata. I titoli dei film sono una questione molto delicata che può influire pesantemente su l'esito finale di una pellicola.

Che cosa le ha lasciato questo film?
Il lavoro che ho fatto con gli attori. Ho cercato di trovare una maniera diversa di collaborare con loro; io non voglio mai interferire con la loro recitazione, a meno che non mi accorga che ci sia un reale problema. Devo dire che non dirigo mai in maniera troppo stretta i miei attori, anche perchè penso che le scelte fondamentali di un regista debbano essere nella fase di "casting". Fatto un buon casting non ci sono più problemi, hai chi vuoi per ciò che ti serve.
Io in questa pellicola li ho responsabilizzati molto; di solito l'attore non conosce chiaramente tutto il progetto, che invece è nella testa del regista, qui non è così. Sanno tutto e hanno scelto i loro costumi, il loro trucco. Si sono sentiti diversi, più naturali. Volevo che il loro lavoro di preparazione fosse parte della loro "performance".
Ad esempio in "Solaris" [il nuovo film - n.d.a.] cercavo l'attrice principale ed ho deciso di fare delle interviste simili a quelle di "Full Frontal", anzichè dei veri e propri provini. Proprio grazie a questa intervista ho scelto la mia attrice [Natasha McElhone].

Cosa prevedono i suoi progetti futuri?
Intendo terminare il montaggio di "Solaris", poi mi prendero' un anno di riposo e si vedrà.


  

Intervista a Steven Soderbergh

Filmografia e biografia


I film più recenti:

Full Frontal

Ocean's eleven

Traffic

Erin Brockovich







I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Spider-Man: Far From Home | Buena Vista Social Club | L'odio - La Haine | Quell'estate con Irène | Foglie al vento | L'arte della gioia - Parte 1 | La sala professori | Wonka | L'Ultimo Esorcismo | La zona d'interesse | Challengers | Il mio posto è qui | Volare | Ritratto di un amore | Past Lives | La profezia del male | La quercia e i suoi abitanti | L'esorcismo - Ultimo atto | Comandante | Aladdin (V.O.) | I fratelli Sisters | Eileen | Voglio mangiare il tuo pancreas | Perfect Days | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Il regno del pianeta delle scimmie | Inshallah a Boy | La bambola assassina | IF - Gli amici immaginari | La chimera | La natura dell'amore | Palazzina Laf | Kung Fu Panda 4 | A dire il vero | Il fantasma di Canterville | Furiosa: A Mad Max Saga | Io e il secco | The Penitent | Haikyu!! The Dumpster Battle | Il gusto delle cose | Abigail | Ricordi? | Confidenza | Emma e il giaguaro nero | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Prendi il volo | Mothers' Instinct | Saw X | The Fall Guy | Vincent deve morire | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Il segreto di Liberato | The Old Oak | Back to Black | Marcello mio | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Vangelo secondo Maria | Una storia nera | Un mondo a parte | Garfield - Una missione gustosa | Anatomia di una caduta | Trolls 3 - Tutti insieme | C'e' ancora domani | Mia e il Leone Bianco | Drive - Away Dolls | Godzilla e Kong - Il nuovo impero |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Spellbound - Io ti salverò (1945), un film di Alfred Hitchcock con Ingrid Bergman, Gregory Peck, Michael Chekhov.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: