29 agosto 2002 - Conferenza stampa
Salma Hayek, Julie Taymor e Valeria Golino
Intervista alla protagonista, regista e una delle interpreti di "Frida"
di Valerio Salvi


In effetti è vero, i film biografici suscitano di solito scarso interesse e si pensa piu' alla realizzazione di un prodotto televisivo che di qualcosa per il grande schermo.
Ma io ho sempre considerato la possibilità di realizzare una storia con grandi attori, perchè volevo un film sugli artisti e non una piatta biografia. Inoltre i personaggi (con la loro passione e la bisessualità di Frida), ed il periodo storico in cui si muovono (con rivoluzioni in atto), si prestano molto ad un prodotto che interessi il pubblico.
Poi io credo che bisogna sempre trovare una "chiave" di realizzaZione intorno alla quale far ruotare il tutto. Ad esempio "Amadeus" (un grandissimo film), non era un film su Mozart, ma sull'invidia e "Frida" più che un film sulla pittrice, lo vedo come un film sull'amore e la passione.

Il film parla anche della censura che può subire un artista. Voi vi siete posti problemi di autocensura, ad esempio il fatto che fumava e beveva e che ad Hollywood attualmente non piace rappresentare questi aspetti?
Ovviamente no, se Frida fumava, fumava, se beveva, beveva. Non avevamo alcuna intenzione di edulcorare la storia.

Lei ha lavorato molto nelle produzioni "Off-Brodway", forse possiamo considerare la Miramax come il suo Rockfeller?
A differenza di quanto potrebbe sembrare il film non ha avuto un budget elevatissimo. L'abbiamo comunque potuto realizzare al meglio, dando anche l'impressione di avere a disposizione più soldi di quanto sembri, soprattutto perchè abbiamo lavorato in Messico (con costi quindi notevolmente inferiori), ed utilizzando i luoghi dove si è realmente svolta la storia. Abbiamo utilizzato la vera casa di Frida ed abbiamo girato nei posti dove erano presenti gli affreschi di Diego. Questo è stato possibile soprattutto grazie alla presenza di Salma che conosceva le autorità locali che ci hanno autorizzato.

Voi della produzione come avete fatto a raccogliete così tanti talenti, come Edward Norton, Ashley Judd o Goeffry Rush, intorno al progetto?
In realtà è stato abbastanza facile poichè le persone erano attratte dalla sceneggiatura e dalla regista, la Taymor, con cui si lavora molto bene. Una volta che hai trovato persone con cui gli altri lavorano senza problemi, i collaboratori si offrono da soli di partecipare al progetto.

Sigr.ra Golino, lei conosceva gia' il personaggio di Frida e come si e' trovata poi sul set?
Si, vivendo in Nord America l'ho conosciuta attraverso i suoi lavori, che sono molto apprezzati, tra l'altro Frida è diventata ormai una sorta di icona del movimento d'arte moderna. L'esperinza di questo film mi ha, però, portato a conoscere molto meglio il personaggio.
La vita sul set è stata molto caotica, vuoi perchè abbiamo girato a Città del Messico, vuoi perchè il film ha sempre avuto un atmofera da produzione indipendente (a dispetto del budget) con quel costante senso di urgenza/emergenza tipico di queste produzioni. Comunque mi sono divertita molto ed è stata un'occasione per lavorare accanto a persone dall'enorme talento.


  

Intervista a Salma Hayek, Julie Taymor e Valeria Golino

Salma Hayek:

Filmografia, biografia e photo gallery


I film più recenti di Salma Hayek:

Frida

La grande vita

Traffic







I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La quercia e i suoi abitanti | Buena Vista Social Club | La sala professori | Trolls 3 - Tutti insieme | Saw X | Quell'estate con Irène | Marcello mio | Haikyu!! The Dumpster Battle | Inshallah a Boy | Foglie al vento | Comandante | Past Lives | Abigail | Vincent deve morire | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Un mondo a parte | La profezia del male | Voglio mangiare il tuo pancreas | Wonka | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Volare | Il fantasma di Canterville | L'Ultimo Esorcismo | I fratelli Sisters | The Fall Guy | Io e il secco | Confidenza | Il gusto delle cose | Il segreto di Liberato | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Mothers' Instinct | Furiosa: A Mad Max Saga | The Penitent | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Vangelo secondo Maria | L'odio - La Haine | Ricordi? | A dire il vero | La zona d'interesse | Garfield - Una missione gustosa | The Old Oak | Challengers | La bambola assassina | Mia e il Leone Bianco | Perfect Days | Una storia nera | L'esorcismo - Ultimo atto | La natura dell'amore | Back to Black | Eileen | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | L'arte della gioia - Parte 1 | Drive - Away Dolls | Anatomia di una caduta | Palazzina Laf | IF - Gli amici immaginari | Emma e il giaguaro nero | Prendi il volo | Spider-Man: Far From Home | Il mio posto è qui | C'e' ancora domani | Kung Fu Panda 4 | La chimera | Il regno del pianeta delle scimmie | Ritratto di un amore | Aladdin (V.O.) |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The Watchers - Loro ti guardano (2024), un film di Ishana Night Shyamalan con Dakota Fanning, Georgina Campbell, Olwen Fouéré.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: