HomePage | Elenco alfabetico

Titolo film:       Nemico Pubblico - (scheda film)
 
 
Titolo Album:   Public Enemies  
Musiche di:    
 
Interprete:   Artisti vari
 
 
Anno:   2009  
Edizione:   Decca  
Distribuzione:    
 
 
Recensione »
   

Elenco brani:
n. brano         titolo brano     nome interprete
1   Ten Million Slaves   Otis Taylor
2   Chicago Shake   The Bruce Fowler Big Band
3   Drive To Bohemia   Elliot Goldenthal
4   Love Me Or Leave Me   Billie Holiday
5   Billie's Arrest   Elliot Goldenthal
6   Am I Blue?   Billie Holiday & Her Orchestra
7   Love In The Dunes   Elliot Goldenthal
8   Bye Bye Blackbird   Diana Krall
9   Phone Call To Billie   Elliot Goldenthal
10   Nasty Letter   Otis Taylor
11   Plane To Chicago   Elliot Goldenthal
12   Guide Me O Thou Great Jehovah   Indian Bottom Association Old Regular Baptists
13   Gold Coast Restaurant   Elliot Goldenthal
14   The Man I Love   Billie Holiday
15   JD Dies   Elliot Goldenthal
16   Dark Was The Night, Cold Was The   Blind Willie Johnson

Recensione:
Ad accompagnare il nuovo film di Michael Mann, Nemico Pubblico, c'è un cd che raccoglie le musiche originali composte dal premio Oscar Elliot Goldenthal e una selezione di canzoni che spaziano dal blues al jazz, passando per gli inni sacri.
Il bluesman Otis Taylor apre il cd con l'intensa Ten million slaves, per poi lasciare spazio al jazz de The Bruce Fowler big band in Chicago Shake che riporta l'ascoltatore alle sonorità anni trenta del film, così come la magnifica voce di Billie Holiday che è presente con ben tre canzoni da ascoltare più e più volte: Love or leave me, Am I blue? e The man I love. Ottima la performance anche di Diana Krall in Bye bye blackbird, una delle migliori interpreti contemporanee. Otis Taylor ritorna con Nasty letters, brano forse meno ritmato rispetto a quello di apertura, ma ugualmente intenso. Funzionale alla storia Guide Me O Thou Great Jehovah (Indian Bottom old regular baptists); ottima la scelta del brano di chiusura: Dark was the night, cold was the ground (Blind Willie Johnson).
Nella tracklist sono presenti sette composizioni di Elliot Goldenthal che hanno come unico difetto quello di durare troppo poco: Drive to Bohemia (toni bassi e archi), Billie's arrest (con una splendida introduzione al pianoforte che lascia poi spazio ad una struggente partitura ricca di archi), Love in the dunes (molto semplice, ma efficace), Phone call to Billie (un intermezzo malinconico), Plane to Chicago (con l'uso dei violini e un sottofondo di percussioni a scandire l'azione in crescendo), Gold Coast restaurant (dall'emozionante seconda parte) e JD Dies (con un volume musicale in crescendo, pur rimanendo strutturalmente semplice risulta di grande impatto emotivo).
Nemico Pubblico è una colonna sonora perfetta per il film, ma anche da sola è un cd di grande qualità che non può mancare nella collezione dei veri amanti della buona musica.
di Beatrice Pagan



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'Ultimo Esorcismo | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Past Lives | Il mio posto è qui | Mothers' Instinct | Back to Black | Perfect Days | Anatomia di una caduta | A dire il vero | L'esorcismo - Ultimo atto | La bambola assassina | Eileen | Trolls 3 - Tutti insieme | Kung Fu Panda 4 | Il fantasma di Canterville | Confidenza | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | The Penitent | Volare | Io e il secco | Abigail | Comandante | The Fall Guy | La profezia del male | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La quercia e i suoi abitanti | Il segreto di Liberato | L'odio - La Haine | Palazzina Laf | Il gusto delle cose | Ritratto di un amore | Haikyu!! The Dumpster Battle | Inshallah a Boy | Wonka | Ricordi? | Vincent deve morire | Emma e il giaguaro nero | La zona d'interesse | L'arte della gioia - Parte 1 | C'e' ancora domani | The Old Oak | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | I fratelli Sisters | Marcello mio | Quell'estate con Irène | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Spider-Man: Far From Home | Mia e il Leone Bianco | Il regno del pianeta delle scimmie | Prendi il volo | Voglio mangiare il tuo pancreas | Una storia nera | IF - Gli amici immaginari | Buena Vista Social Club | La natura dell'amore | Aladdin (V.O.) | Challengers | Vangelo secondo Maria | La sala professori | Saw X | Foglie al vento | Drive - Away Dolls | La chimera | Furiosa: A Mad Max Saga | Garfield - Una missione gustosa | Un mondo a parte |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per L'odio - La Haine (1995), un film di Mathieu Kassovitz con Vincent Cassel, Saïd Taghmaoui, Hubert Kounde.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: