HomePage | Elenco alfabetico

Titolo film:       L'ultima casa a sinistra - (scheda film)
 
 
Titolo Album:   The Last House on the Left  
Musiche di:   John Murphy
 
Interprete:    
 
 
Anno:   2009  
Edizione:   La-La Land Records
 
Distribuzione:    
 
 
 
   

Elenco brani:
n. brano         titolo brano     nome interprete
1   Opening Titles    
2   The Crossing    
3   The Pool    
4   The House    
5   The Boathouse    
6   Getting Stoned    
7   In The Woods    
8   Are You Ready To Be A Man?    
9   Killing Paige    
10   After The Assault    
11   Dead In The Water    
12   Candles    
13   Saving Mari    
14   Going To The Guest House    
15   Looking For Krug    
16   John V Krug    
17   The End    
18   Opening Titles (versione alternativa)    

Recensione:
Il compositore John Murphy (28 Giorni dopo, Sunshine, Miami Vice...) ha firmato le musiche originali del film L'ultima casa a sinistra, remake dell'omonimo film del 1972 del maestro dell'horror Wes Craven.
Dopo il pezzo iniziale, "Opening titles" che anticipa alcuni temi musicali che verranno poi utilizzati e introduce effetti sonori come i suoni simili al vento per aumentare il senso di attesa e creare un'atmosfera di tensione. "The crossing" utilizza i suoni bassi, le tube, le percussioni in un crescendo che rimane, però, incompiuto; "The pool" lascia maggiore spazio agli archi (principali protagonisti di molte parti della partitura); "The house" riprende a tratti il tema iniziale, ma non riesce a ricrearne la tensione. "The boathouse" si divide in due parti: nella prima regna l'attesa, nella seconda il ritmo cambia e si distingue per l'arrangiamento originale; "Getting stoned" è un brano rimato basato sulle percussioni a differenza della lentezza di "In the woods", in cui un cambio di tono, usando toni bassi e dei fiati con brevi inserimenti di effetti sonori, crea un senso di angoscia all'ascoltatore. "Are you ready to be a man?" ha una buona introduzione al pianoforte, per poi trovare una continuazione in "Killing Paige" che rappresenta, però, poco più di un intermezzo tra i diversi brani. "After the assault" è la traccia più interessante grazie all'unione di archi, pianoforte ed effetti sonori con uno sviluppo originale dopo un quasi assolo di archi su cui si inseriscono le percussioni per dare ritmo, in un crescendo trascinante. Le rimanenti tracce si sviluppano seguendo i brani precedenti senza particolari spunti di originalità tranne "Saving Mari" con un buon arrangiamento grazie all'utilizzo dell'elettronica e "The end" e il suo assolo di pianoforte.
La sensazione generale è che John Murphy non sia riuscito a sviluppare con efficacia i suoi slanci creativi, creando una colonna sonora adatta al tema, ma senza distinguersi particolarmente come avvenuto in passato in altre sue opere.
di Beatrice Pagan



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Haikyu!! The Dumpster Battle | L'arte della gioia - Parte 1 | Saw X | Comandante | L'esorcismo - Ultimo atto | La chimera | Il gusto delle cose | Challengers | Drive - Away Dolls | Vincent deve morire | Voglio mangiare il tuo pancreas | Anatomia di una caduta | Emma e il giaguaro nero | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Kung Fu Panda 4 | Wonka | La zona d'interesse | La sala professori | Marcello mio | Ricordi? | Il fantasma di Canterville | Foglie al vento | L'odio - La Haine | A dire il vero | Confidenza | C'e' ancora domani | Eileen | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Un mondo a parte | Buena Vista Social Club | The Fall Guy | Il segreto di Liberato | Ritratto di un amore | IF - Gli amici immaginari | Spider-Man: Far From Home | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Mothers' Instinct | La natura dell'amore | Past Lives | Garfield - Una missione gustosa | Quell'estate con Irène | Inshallah a Boy | Il regno del pianeta delle scimmie | Abigail | Trolls 3 - Tutti insieme | Palazzina Laf | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | I fratelli Sisters | Volare | Una storia nera | Back to Black | Io e il secco | Aladdin (V.O.) | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Furiosa: A Mad Max Saga | Il mio posto è qui | Perfect Days | La quercia e i suoi abitanti | L'Ultimo Esorcismo | Vangelo secondo Maria | The Penitent | La bambola assassina | The Old Oak | La profezia del male | Prendi il volo | Mia e il Leone Bianco |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Kung Fu Panda 4 (2024), un film di Mike Mitchell con Jack Black, Awkwafina, Jackie Chan.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: