Sharm El Sheik - Un'estate indimenticabile
Sposato con Franca alias Cecilia Dazzi, titolare di una piccola attività di catering costretta a fare i conti con la precarietà del suo matrimonio, Enrico Brignano è Fabio Romano, ottimo venditore di polizze assicurative che si trasforma in mediocre mentitore quando rischia di perdere il lavoro, senza dire nulla a casa, dopo che l’azienda di cui è dipendente è stata inglobata dalla concorrenza e il nuovo presidente Saraceni, interpretato da Giorgio Panariello, decide di "tagliare qualche testa" per ottimizzare i costi.
Con Ugo Fabrizio Giordani – responsabile nel 2005 di "Troppo belli" – dietro la macchina da presa, parte da qui l’avventura estiva che, coinvolgendo la mocciana Michela Quattrociocche e Fioretta Mari rispettivamente nei panni della figlia rimasta incinta e della madre del protagonista, vede lo stesso partire con tutta la famiglia per Sharm el Sheikh al fine di convincere Saraceni di essere un elemento di spicco; senza immaginare, però, che sul posto si trovi anche il collega De Pascalis, cui concede anima e corpo Maurizio Casagrande, con il quale è in ballottaggio proprio per il posto di lavoro.
Quindi, tra tradimenti, equivoci, malintesi e qualche citazione (si va da quella verbale del Soldatino di "Febbre da cavallo" a "Una vita difficile" di Dino Risi), siamo dinanzi agli ennesimi novanta minuti di pellicola che, prendendo il via dalla tanto triste realtà del precariato tricolore d’inizio terzo millennio, immergono negli splendidi paesaggi egiziani la cinematograficamente sempreverde immagine dell’italiano all’estero, con tutti i suoi vizi e virtù.
Ma, mentre seguiamo anche le imprese della moglie arrivista di De Pascalis, con il volto di Elena Russo, e le vicende sentimentali dell’adolescente Giulia alias Ludovica Bizzaglia, figlia più piccola di Fabio alla ricerca del primo vero amore, non impieghiamo molto tempo ad avvertire una certa anonimia che caratterizza l’insieme.
Infatti, sebbene, una volta tanto, ad essere assenti siano le gettonatissime volgarità, i fotogrammi avanzano all’insegna di uno spettacolo sì garbato e confezionato con professionalità, ma di certo già visto e che, di conseguenza, raramente riesce nell’impresa di coinvolgere pienamente lo spettatore e, soprattutto, di spingerlo a sprofondare in sane risate.
E, nel suo Saraceni che sembra fondere le personalità di Luciano Gaucci e Vittorio Cecchi Gori, è un Panariello decisamente fuori parte a rientrare tra le motivazioni che, giunti a fine visione, ci spingono subito a pensare che i prodotti di questo tipo firmati da Carlo Vanzina, seppur non sempre riusciti, siano di tutt’altro livello.

La frase: "Hai finito il libretto degli assegni? E che finiscono così, senza avvertire?".

Mirko Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Haikyu!! The Dumpster Battle | L'arte della gioia - Parte 1 | Saw X | Comandante | L'esorcismo - Ultimo atto | La chimera | Il gusto delle cose | Challengers | Drive - Away Dolls | Vincent deve morire | Voglio mangiare il tuo pancreas | Anatomia di una caduta | Emma e il giaguaro nero | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Kung Fu Panda 4 | Wonka | La zona d'interesse | La sala professori | Marcello mio | Ricordi? | Il fantasma di Canterville | Foglie al vento | L'odio - La Haine | A dire il vero | Confidenza | C'e' ancora domani | Eileen | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Un mondo a parte | Buena Vista Social Club | The Fall Guy | Il segreto di Liberato | Ritratto di un amore | IF - Gli amici immaginari | Spider-Man: Far From Home | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Mothers' Instinct | La natura dell'amore | Past Lives | Garfield - Una missione gustosa | Quell'estate con Irène | Inshallah a Boy | Il regno del pianeta delle scimmie | Abigail | Trolls 3 - Tutti insieme | Palazzina Laf | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | I fratelli Sisters | Volare | Una storia nera | Back to Black | Io e il secco | Aladdin (V.O.) | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Furiosa: A Mad Max Saga | Il mio posto è qui | Perfect Days | La quercia e i suoi abitanti | L'Ultimo Esorcismo | Vangelo secondo Maria | The Penitent | La bambola assassina | The Old Oak | La profezia del male | Prendi il volo | Mia e il Leone Bianco |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Wish (2023), un film di Chris Buck, Fawn Veerasunthorn con Amadeus, Michele Riondino, Gaia Gozzi.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: