Sad Vacation
Il titolo dell'ultima fatica di Aoyama Shinji ("Kôrogi"), che letteralmente si traduce "Vacanza triste", bisognerebbe prenderlo come avvertimento utile per poter capire a quale tipologia di spettacolo stiamo andando incontro.
Interpretato da Tadanobu Asano ("Tôkiô zonbi") ed Eri Ishida ("Route 225"), infatti, è un dramma incentrato sulla figura del giovane Kenji, il quale, abbandonato quando era ancora piccolo dalla madre e perduto il padre morto per suicidio, si dedica a lavoretti casuali, tra cui quello di autista per ubriachi, e, contemporaneamente, si prende cura di un immigrato clandestino e della sorella di un amico di vecchia data, attualmente in prigione; fino al momento in cui riconosce sua madre nella compagna del proprietario di un servizio di spedizioni e consegne, trovandosi inevitabilmente a dover fare i conti con il proprio passato.
Quindi, una storia di rapporti familiari focalizzata sulla forza dei legami di sangue, all'interno di cui, però, si parla anche di yakuza e non sono assenti litigi tra fratelli e vendette più o meno morali nei confronti dei genitori.
Una storia che il regista, purtroppo, decide di costruire in maniera tremendamente narcotizzante attraverso lentissimi ritmi di narrazione, spezzando soltanto occasionalmente l'infinità di dialoghi assemblati l'uno di seguito all'altro per mezzo del ricorso a situazioni e sequenze caratterizzate da una certa verve in più.
Considerando allora che stiamo parlando di circa 136 minuti di pellicola (non pochi, dunque), a nulla servono sia alcuni accorgimenti dagli evidenti intenti lirici (si veda la presenza delle bolle di sapone), sia una tutt'altro che sorprendente parte finale che, oltre a richiamare sotto certi aspetti l'horror legato ai sentimenti tipico del Sol levante, tira in ballo perfino la carta del surreale in maniera del tutto inadeguata e, di conseguenza, gratuita.
Quindi, l'unica vacanza triste sarà probabilmente quella dei turisti approdati alla 64ª mostra d'arte cinematografica di Venezia per visionare il film di Shinji, presentato nella sezione "Orizzonti".

La frase: "Le madri giapponesi sono un disastro, i padri sono anche peggio".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Mothers' Instinct | La profezia del male | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Ritratto di un amore | L'esorcismo - Ultimo atto | Mia e il Leone Bianco | Kung Fu Panda 4 | Haikyu!! The Dumpster Battle | Il gusto delle cose | L'Ultimo Esorcismo | Trolls 3 - Tutti insieme | Confidenza | La bambola assassina | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Perfect Days | Il regno del pianeta delle scimmie | Emma e il giaguaro nero | La quercia e i suoi abitanti | Vangelo secondo Maria | La natura dell'amore | Past Lives | Abigail | Vincent deve morire | Drive - Away Dolls | Quell'estate con Irène | Comandante | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | C'e' ancora domani | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Ricordi? | The Fall Guy | Io e il secco | Furiosa: A Mad Max Saga | Inshallah a Boy | La zona d'interesse | A dire il vero | Anatomia di una caduta | The Penitent | Un mondo a parte | I fratelli Sisters | L'arte della gioia - Parte 1 | L'odio - La Haine | Prendi il volo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La chimera | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Wonka | Saw X | Buena Vista Social Club | Una storia nera | Back to Black | La sala professori | Marcello mio | Garfield - Una missione gustosa | Challengers | Il segreto di Liberato | Il mio posto è qui | Spider-Man: Far From Home | IF - Gli amici immaginari | The Old Oak | Volare | Palazzina Laf | Voglio mangiare il tuo pancreas | Eileen | Foglie al vento | Aladdin (V.O.) | Il fantasma di Canterville |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The Fall Guy (2024), un film di David Leitch con Ryan Gosling, Emily Blunt, Hannah Waddingham.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: