Rollerball

Sarebbe dovuto uscire nel maggio dell'anno scorso, poi è slittato lentamente fino ad oggi, il motivo? Beh risulta evidente dopo una mezz'ora al massimo: inguardabile. "Rollerball" sarebbe già di per una di quelle pellicole di bassissimo profilo, ma fregiandosi del titolo di remake di un cult del '75, sarebbe stato lecito aspettarsi di più, invece è arrivato qualcosa di meno.
Dal futuribile sport praticato da James Caan, siamo passati ad una sorta di wrestling contemporaneo praticato nei paesi dell'est (che ormai sono diventati il ricettacolo del vizio per antonomasia).

Jonathan Cross (Chris Klein / "American Pie") e la nuova star del "Rollerball", uno sport che si gioca sui rollerblade ed in cui bisogna lanciare una palla d'acciaio dentro un bersaglio. Regole, a parte quella di centrare il bersaglio, praticamente nessuna. Più la violenza aumenta, maggiore è l'indice d'ascolto, quindi largo ai colpi proibiti. Jonhatan è felicissimo del suo ruolo: strapagato, amato dal pubblico, circondato da belle donne... tutto è perfetto finché non scopre che anche in questo sport c'è del marcio. La violenza che sembra casuale è abilmente pilotata dalla regia televisiva che è disposta a sacrificare i giocatori in nome del dio denaro. Jonhatan decide allora di chiedere aiuto a Petrovich (Jean Reno / "Leon"), il proprietario della squadra, che in realtà è l'artefice primo di ciò che sta succedendo. Ben presto i giocatori si renderanno conto di essere intrappolati senza via di scampo in un gioco che è diventato più grande di loro.

Se la sceneggiatura è risibile per la sua scontatezza, per la pochezza dei dialoghi e per la totale assenza di approfondimento dei personaggi, c'è da dire che la regia non è da meno. Riprese caotiche e montaggio incomprensibile, culminano in una sequenza di fuga notturna girata interamente con un filtro verde per simulare gli apparecchi per la visione notturna. Le scenografie da flipper dello stadio non sono solo pacchiane, ma anche strutturalmente inadeguate al "rollerball" ed a riprese accattivanti.

Alcuni accenni che potrebbero essere interessanti, come la manipolazione delle masse attraverso l'informazione o la televisione asservita alla pubblicità ed al denaro, si perdono nel calderone del film senza lasciare nulla allo spettatore. Mc Tiernan avrebbe dovuto forse seguire meglio le orme di Verhoeven, maestro in questo tipo di narrazione.

Concludiamo sulla citazione dalla pellicola di Jewinson in cui il miglior amico di Jonhatan E viene ucciso sul campo con la palla da gioco: qui un compagno di squadra di Cross viene ferito nello stesso modo. Come per il resto, e forse anche per evitare censure, ciò che aveva una sua valenza nell'originale è stato stravolto in modo da perdere tutta la sua carica; la stessa violenza che vediamo qui è tanto spettacolarizzata da risultare quasi normale e quindi inutile.

La frase: "Stagli addosso, se pestano una merda voglio sapere che odore ha!"

La chicca: in una scena sono presenti, in un meeting di lavoro, esponenti delle televisioni di tutto il mondo interessati ai diritti per il "Rollerball"; c'è anche un tale Enzo Molinari di Canale 5; la parte più divertente è che si vede con difficoltà considerando che ha la testa tra le cosce di una modella!

Curiosità: John Mc Tiernan aveva gia realizzato un altro remake (decisamente migliore di questo) da una pellicola di Norman Jewinson, si tratta di: "Il Caso Thomas Crown".

Indicazioni:
Con le spalle al muro, potreste decidere di andare.

Valerio Salvi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'arte della gioia - Parte 1 | Kung Fu Panda 4 | Challengers | A dire il vero | Buena Vista Social Club | Saw X | L'Ultimo Esorcismo | Furiosa: A Mad Max Saga | Vangelo secondo Maria | Ricordi? | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Un mondo a parte | Anatomia di una caduta | La chimera | C'e' ancora domani | Mia e il Leone Bianco | Trolls 3 - Tutti insieme | The Old Oak | La natura dell'amore | Haikyu!! The Dumpster Battle | Comandante | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | The Penitent | Il gusto delle cose | The Fall Guy | Il segreto di Liberato | Aladdin (V.O.) | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | La quercia e i suoi abitanti | Wonka | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Drive - Away Dolls | Una storia nera | La profezia del male | Palazzina Laf | Emma e il giaguaro nero | Quell'estate con Irène | Ritratto di un amore | Foglie al vento | Eileen | Past Lives | Inshallah a Boy | Il mio posto è qui | Voglio mangiare il tuo pancreas | Spider-Man: Far From Home | L'esorcismo - Ultimo atto | Perfect Days | Confidenza | I fratelli Sisters | Marcello mio | Back to Black | L'odio - La Haine | Garfield - Una missione gustosa | Prendi il volo | Mothers' Instinct | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La bambola assassina | La sala professori | Il fantasma di Canterville | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La zona d'interesse | Abigail | Io e il secco | Volare | Il regno del pianeta delle scimmie | IF - Gli amici immaginari | Vincent deve morire |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La natura dell'amore (2023), un film di Monia Chokri con Francis-William Rhéaume, Magalie Lépine Blondeau, Pierre-Yves Cardinal.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: