HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Rocky

La recensione del film a cura della Redazione di FilmUP.com

di Redazione FilmUP.com14 giugno 2016Voto: 8.0
 

  • Foto dal film Rocky
  • Foto dal film Rocky
  • Foto dal film Rocky
  • Foto dal film Rocky
  • Foto dal film Rocky
  • Foto dal film Rocky
Sono passati quarant’anni da quando uno sconosciuto Sylvester Stallone portava per la prima volta sul grande schermo uno dei suoi personaggi più amati. Ancora oggi capace di far battere il cuore agli spettatori e di conquistare riconoscimenti.

Lui è un pugile italo-americano, soprannominato Lo stallone italiano, un dilettante che sbarca il lunario con estorsioni e piccoli incontri. Un perdente, non intelligentissimo o sofisticato ma simpatico e, nonostante l’apparenza da burbero, con un cuore tenero. Innamorato di una ragazza timidissima che lavora in un negozio di animali e che cerca di conquistare con gesti goffi e buffi. Tutto questo, e molto di più, è Rocky Balboa che, nella Philadelphia di quegli anni, ci ha mostrato cosa vuol dire inseguire il sogno americano. Ci ha mostrato come sia possibile riscattarsi grazie al coraggio, alla dedizione e alla ferrea volontà di non arrendersi.

L’occasione della vita di Rocky arriva quando viene scelto per un incontro con il campione dei Pesi Massimi Apollo Creed, che perde il suo avversario prima di un importante incontro. Si decide allora di cercare uno sfidante tra i pugili sconosciuti, e la scelta ricade proprio sul nostro eroe.

Un’opportunità che lo sconosciuto Rocky è deciso a non sprecare. Vuole dimostrare al mondo, e alla sua Adriana, quanto vale veramente e per farlo non si risparmia, sottoponendosi a un duro, e memorabile, allenamento, culminato in una delle scene cult della pellicola, la corsa sulla scalinata di fronte al Museum of Art di Philadelphia.

Nessuno avrebbe mai immaginato che questa pellicola, la cui sceneggiatura è opera dello stesso Stallone, costata solamente un milione di dollari, avrebbe ottenuto tanto successo di pubblico e di critica. Infatti, a monte di un budget piuttosto basso, “Rocky” incassò oltre 225 milioni di dollari in tutto il mondo, vinse tre Oscar (tra cui miglior film e regia) su dieci candidature (tra cui quelle per gli attori protagonisti e non) e diede vita a sei sequel, con l’ultimo che vedeva nuovamente Stallone candidato dall’Academy per la sua interpretazione.

Proprio le prestazioni degli attori sono una delle cose più belle di questa pellicola. Infatti, a partire dal protagonista, ogni interprete è riuscito a rendere unico il suo personaggio, regalandogli profondità, ma soprattutto un’immensa umanità. Caratteristiche che rendevano, e rendono tutt’ora, facile immedesimarsi con loro, amarli come se fossero persone reali che ognuno di noi potrebbe conoscere. Un cast eccezionale che svolge egregiamente il suo lavoro e tra cui citiamo, oltre lo stesso Stallone, la dolce e timida, ma incrollabile, Talia Shire, perfetta nel ruolo di Adriana, Burt Young nei panni dell’amico Paulie e Burgess Meredith in quelli dell’allenatore Mickey.

Riuscite anche le ambientazioni e la regia, che riesce a rendere al meglio la situazione e accompagna le emozioni con le immagini. Per non parlare dell’indimenticabile colonna sonora a opera di Bill Conti. Se proprio vogliamo trovare una pecca a “Rocky” dovremmo guardare a una sceneggiatura che, tolta dal contesto complessivo, potrebbe risultare banale e prevedibile, ma probabilmente è proprio la sua semplicità a colpire lo spettatore e a permettergli di immedesimarsi con i personaggi e a sognare di poter vivere un’esperienza alla Rocky, il classico “Sogno Americano”.


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Mothers' Instinct | Volare | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Kung Fu Panda 4 | Il mio posto è qui | Eileen | Back to Black | La sala professori | La profezia del male | C'e' ancora domani | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Voglio mangiare il tuo pancreas | Quell'estate con Irène | A dire il vero | Anatomia di una caduta | Palazzina Laf | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | I fratelli Sisters | Il regno del pianeta delle scimmie | Il segreto di Liberato | The Fall Guy | Wonka | Ricordi? | The Old Oak | Vangelo secondo Maria | L'odio - La Haine | Saw X | Haikyu!! The Dumpster Battle | Vincent deve morire | IF - Gli amici immaginari | Drive - Away Dolls | L'Ultimo Esorcismo | La chimera | Prendi il volo | Trolls 3 - Tutti insieme | La zona d'interesse | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | Aladdin (V.O.) | Foglie al vento | Past Lives | Marcello mio | Io e il secco | L'esorcismo - Ultimo atto | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | La bambola assassina | Una storia nera | Confidenza | L'arte della gioia - Parte 1 | Il gusto delle cose | La natura dell'amore | Comandante | Emma e il giaguaro nero | Un mondo a parte | Il fantasma di Canterville | Perfect Days | Furiosa: A Mad Max Saga | Mia e il Leone Bianco | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Ritratto di un amore | Inshallah a Boy | Spider-Man: Far From Home | La quercia e i suoi abitanti | The Penitent | Garfield - Una missione gustosa | Buena Vista Social Club | Abigail |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Oppenheimer (2023), un film di Christopher Nolan con Cillian Murphy, Emily Blunt, Kenneth Branagh.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: