HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Rock the Kasbah











Celine Dion, Nicki Minaj e Christina Aguilera sono tutte voci irritanti e grandi star. Ve lo dice Richie Vance, cinquantenne manager di musica rock che, con le fattezze di Bill Murray e ormai giunto al capolinea, è protagonista di una commedia d'ambientazione bellica ispirata a fatti realmente accaduti e ideata sei anni prima, a quanto pare, dallo sceneggiatore Mitch Glazer, che già aveva avuto modo di lavorare insieme al comico americano sul set di "S.O.S. fantasmi", rivisitazione a firma di Richard Donner del sempreverde "Canto di Natale" dickensiano.
Ed è il Barry Levinson che - vincitore del premio Oscar grazie all'acclamatissimo "Rain man - L'uomo della pioggia" - introdusse elementi di leggerezza senza rifuggire gli orrori della guerra in "Good morning, Vietnam” a trovarsi al timone di regia della oltre un’ora e cinquanta di visione, in cui Vance cerca di tenere fede alla promessa di successo fatta all’aspirante artista Ronnie alias Zooey Deschanel portandola in Afghanistan per farla esibire davanti alle truppe americane.
L’Afghanistan dove, ritrovatosi solo, senza soldi e privo documenti a Kabul in seguito ad una serie di inaspettate circostanze, s’imbatte nella splendida voce di Salima, una ragazza che, incarnata dalla Leem Lubany di “Omar”, potrebbe vincere secondo lui “Afghan star”, famoso show televisivo proto-“American idol”; sebbene gli anziani del villaggio rifiutino il consenso della sua partecipazione alla trasmissione, in quanto non solo alle donne pashtun è proibito cantare, ma tale crimine pare essere addirittura punibile con la morte.
Perché, con un esilarante Bruce Willis coinvolto nei panni della guardia del corpo Bombay Brian e la Kate Hudson di “Bride wars – La mia miglior nemica” in quelli della prostituta Merci, ciò che prende progressivamente forma rientra sì nel genere dello spettacolo da schermo rilassante, ma rifiutando toni spiccatamente farseschi e cercando, al contempo, di lanciare un profondo messaggio di pace e tolleranza, di amore per la famiglia e per la musica.
Ma, curiosamente, mentre viene spiegato che nella vita esistono quattro legami sacri e ascoltiamo rivisitazioni di classici delle note del calibro di “Smoke on the water” dei Deep purple, “Wild world” di Cat Stevens e “Knockin’ on heaven’s door” di Bob Dylan, è un certo retrogusto alla Roberto Benigni a poter essere avvertito ancor prima di influenze che sarebbero potute provenire da esempi cinematografici d’oltreoceano quali “Il grande dittatore” di Charlie Chaplin e “M.A.S.H.” di Robert Altman.
Però, sebbene qualche azzeccata battuta riesca nell’impresa di strappare risate allo spettatore, come anche determinati atteggiamenti sfoggiati dal citato interprete della saga action “Die hard”, le cadute nella morsa della fiacchezza non sembrano risultare assenti e, pur trovandoci dinanzi ad un’operazione senza infamia e senza lode (oltre che senza particolari guizzi), sorge spontaneo chiedersi quale sia la sua effettiva utilità... sia nella filmografia levinsoniana che, in generale, nell’ambito del filone.

La frase:
"Non hanno idea di cosa li aspetta".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Trolls 3 - Tutti insieme | Palazzina Laf | Kung Fu Panda 4 | Perfect Days | La quercia e i suoi abitanti | La chimera | The Old Oak | Un mondo a parte | Volare | Il segreto di Liberato | Past Lives | I fratelli Sisters | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | The Fall Guy | Quell'estate con Irène | IF - Gli amici immaginari | La bambola assassina | Mia e il Leone Bianco | Prendi il volo | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Emma e il giaguaro nero | Back to Black | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Comandante | Voglio mangiare il tuo pancreas | Il gusto delle cose | Spider-Man: Far From Home | Eileen | Il fantasma di Canterville | Aladdin (V.O.) | La zona d'interesse | L'Ultimo Esorcismo | Inshallah a Boy | La profezia del male | L'arte della gioia - Parte 1 | Garfield - Una missione gustosa | Il regno del pianeta delle scimmie | Foglie al vento | A dire il vero | Abigail | Anatomia di una caduta | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Mothers' Instinct | Confidenza | C'e' ancora domani | Wonka | Saw X | Una storia nera | Marcello mio | Haikyu!! The Dumpster Battle | Io e il secco | Drive - Away Dolls | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Buena Vista Social Club | Ricordi? | Vangelo secondo Maria | Challengers | Vincent deve morire | The Penitent | Furiosa: A Mad Max Saga | L'esorcismo - Ultimo atto | L'odio - La Haine | La sala professori | Il mio posto è qui | La natura dell'amore | Ritratto di un amore |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Spellbound - Io ti salverò (1945), un film di Alfred Hitchcock con Ingrid Bergman, Gregory Peck, Michael Chekhov.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: