Riprendimi
Unico film italiano in concorso al Sundance Film Festival, e notato da Brad Pitt (secondo voci di corridoio) per potervi realizzate un possibile remake americano: “Riprendimi” è il nuovo lavoro di Anna Negri che, dopo aver esordito nel 1998 con “In principio erano le mutande”, torna dietro la macchina da presa con una pellicola semplice, ma audace.

Due amici, un cameraman e un fonico, stanno realizzando un documentario che ha come tema il precariato nel mondo dello spettacolo in Italia. Come traccia del film decidono di seguire le giornate di due precari, una loro coppia di amici: Giovanni e Lucia, lui attore di fiction, lei montatrice. Purtroppo però i due si stanno separando, e il documentario diventa tutt’altro...

Ci troviamo di fronte all’ennesimo film italiano la cui trama ruota intorno ad una separazione o al mondo del lavoro - A.A.A.: soggetti nuovi cercasi -, malgrado questo assunto però "Riprendimi" risulta più originale e coinvolgente di molte altre pellicole della stessa specie.
A suo favore una serie di fattori, prima fra tutti l’idea alla base del soggetto: quella di fare un film che si "riprende" da solo, che sa essere sia spunto di riflessione, che di siparietti comici volti a spezzare la generale drammaticità delle scene. La regia di Anna Negri si divide agilmente in due, rivestendo un doppio ruolo di cinema amatoriale (quello della telecamera dei ragazzi) e cinema autoriale: un lavoro di montaggio e costruzione, gravoso e non facile, che convince e appassiona.
Se la regia appaga lo spettatore, non sempre all’altezza è la sceneggiatura che troppo spesso torna sui luoghi comuni del lavoro e dei problemi di coppia, confezionando un finale un pò troppo generico e su cui forse valeva la pena soffermarsi di più.
Poco male comunque, fortunatamente il buon cast di attori, primi fra tutti i due protagonisti Marco Foschi e Alba Rohrwacher (entrambi visti in "Nelle tue mani"), sostengono la pellicola riuscendo ad oltrepassare senza esitazioni anche i momenti meno convincenti.

"Riprendimi" è un film curioso, diverso e abbastanza veritiero nel descrivere sia il precariato nel mondo dello spettacolo - costruito su santi, carabinieri e vari medici bellocci -, sia il rapporto di coppia dei trentenni di oggi, spesso insicuri, alla ricerca dell’eterno innamoramento e mai pronti per un rapporto serio. Questi punti di forza, sorretti da un cast azzeccato fanno di "Riprendimi" un film riuscito.
...Certo, qualcuno potrebbe obiettare che ci troviamo davanti, ancora una volta, l’ennesimo film che parla di precariato in Italia e storie d’amore e separazioni.

La frase: "...La verità è che è un Mondo di eterni bambini...".

Diego Altobelli

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Io e il secco | Furiosa: A Mad Max Saga | Garfield - Una missione gustosa | The Penitent | Il segreto di Liberato | The Fall Guy | Saw X | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Una storia nera | Haikyu!! The Dumpster Battle | La zona d'interesse | Comandante | Quell'estate con Irène | La sala professori | A dire il vero | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Marcello mio | Emma e il giaguaro nero | Challengers | La quercia e i suoi abitanti | Mothers' Instinct | Vangelo secondo Maria | Abigail | Wonka | Ritratto di un amore | L'arte della gioia - Parte 1 | Back to Black | Eileen | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | The Old Oak | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | IF - Gli amici immaginari | Kung Fu Panda 4 | Past Lives | L'Ultimo Esorcismo | Il mio posto è qui | Vincent deve morire | La chimera | La bambola assassina | Inshallah a Boy | Drive - Away Dolls | Aladdin (V.O.) | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Volare | Un mondo a parte | Confidenza | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Voglio mangiare il tuo pancreas | I fratelli Sisters | Foglie al vento | Buena Vista Social Club | Il regno del pianeta delle scimmie | Spider-Man: Far From Home | Ricordi? | Anatomia di una caduta | C'e' ancora domani | La natura dell'amore | Prendi il volo | La profezia del male | L'odio - La Haine | Il gusto delle cose | Palazzina Laf | Perfect Days | L'esorcismo - Ultimo atto | Trolls 3 - Tutti insieme | Mia e il Leone Bianco | Il fantasma di Canterville |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La terra promessa (2023), un film di Nikolaj Arcel con Mads Mikkelsen, Gustav Lindh, Amanda Collin.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: