Rent
Milano - Quello che è stato a lungo relegato al ruolo di "genere d'importazione", il musical, si fa sempre più strada anche nei cuori e nelle abitudini del Belpaese. Dai palchi dei teatri al grande schermo, dopo "A Chorus Line", "Chicago" e il recentissimo "The Producers" di Mel Brooks, per citarne solo alcuni, è tempo anche per "Rent" di far parlare di sé.
Ritenuto a ragione un musical "rivoluzionario" non tanto a livello musicale quanto per i contenuti, Rent è stato affidato alle mani di Chris Columbus - autore di due capitoli del "Harry Potter" di celluloide, di "Mamma ho perso l'aereo", di "Mrs. Doubfire" - e sposa la quasi totalità del cast di Broadway ad un paio di new entry hollywoodiane tra cui la splendida Rosario Dawson ("La 25a Ora").
Il risultato, inutile indugiare oltre, è di quelli che addormentano sul colpo lo spettatore che non abbia una volontà ferrea. Con un impatto musicale che graffia solo di rado, quasi totalmente privo di coreografie, e incentrato su una storia che pesca a piene mani nella Bohème di Puccini - cosa comunque mai nascosta e anzi, sbandierata con vanto dall'autore Jonathan Larson - "Rent" ha poco da offrire se non sottotesto bonario in cui a farla da padrone sono i reietti della New York dei primi anni '90.
Drogati, malati di AIDS, gay, lesbiche, drag queen, spogliarelliste, tutti portano un (giusto e ovvio) messaggio d'amore, di convivenza e pacifico nonché silenzioso aiuto. Tutti sognano una vita d'arte, chi recita, chi scrive canzoni e chi gira documentari tra le difficoltà di tutti i giorni di una città così immensa da diventare alienante.
Peccato perché 2 ore e 15' sono davvero tante, troppe, per non stancare nonostante la giusta scelta di tenere il cantato originale accompagnandolo ai sottotitoli italiani. Peccato perché il successo a Broadway non è necessariamente sufficiente per passare in modo indolore e fedele su pellicola; e questi scampati dell'East Village nascono già datati, portatori di una rivoluzione sessual-amorosa già vista. Rent su grande schermo arriva fuori tempo massimo, a ricordarci una realtà ormai quasi archeologica nel quale il carpe diem e l'amore (libero) sono motori irrinunciabili di una vita che deve votarsi all'arte.

La frase: "Ci siamo solo noi, c'è solo questo, dimentica i rimpianti, o la vita che rimpiangerai sarà la tua. Non c'è un'altra strada, non c'è un altro giorno, c'è solo oggi".

Valentina Pieraccini

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Vincent deve morire | Mothers' Instinct | Eileen | La quercia e i suoi abitanti | Io e il secco | Il gusto delle cose | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Garfield - Una missione gustosa | Il regno del pianeta delle scimmie | Kung Fu Panda 4 | La profezia del male | Drive - Away Dolls | Prendi il volo | Il segreto di Liberato | Wonka | Spider-Man: Far From Home | Emma e il giaguaro nero | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Ritratto di un amore | Volare | Comandante | Mia e il Leone Bianco | Il fantasma di Canterville | Aladdin (V.O.) | IF - Gli amici immaginari | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Buena Vista Social Club | Vangelo secondo Maria | The Fall Guy | Challengers | Abigail | Marcello mio | Furiosa: A Mad Max Saga | L'arte della gioia - Parte 1 | La bambola assassina | Il mio posto è qui | La natura dell'amore | Voglio mangiare il tuo pancreas | Back to Black | Una storia nera | Saw X | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Quell'estate con Irène | Perfect Days | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Anatomia di una caduta | A dire il vero | Foglie al vento | Trolls 3 - Tutti insieme | Ricordi? | C'e' ancora domani | The Penitent | L'odio - La Haine | La chimera | Inshallah a Boy | La sala professori | L'Ultimo Esorcismo | Un mondo a parte | Confidenza | Past Lives | Haikyu!! The Dumpster Battle | The Old Oak | L'esorcismo - Ultimo atto | La zona d'interesse | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | I fratelli Sisters | Palazzina Laf |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Tatami - Una donna in lotta per la libertà (2023), un film di Zar Amir-Ebrahimi, Guy Nattiv con Arienne Mandi, Zar Amir-Ebrahimi, Nadine Marshall.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: