Reinas - Il matrimonio che mancava
Il genere della commedia, fin dagli esordi della storia del cinema, ha avuto la peculiarità di rispecchiare, di descrivere, con spigliata ironia, i tempi che cambiano. Di più rispetto ad altri generi narrativi, la commedia ha saputo sorridere delle mutazioni della nostra società: da Wilder, a Kramer, passando per i vari Capra, Hawks e Edwards (solo per citare il cinema americano), la satira sociale ha fatto sempre rima con buon cinema, spesso toccando tasti agrodolci, altre sfiorando note demenziali. E la satira sociale è proprio il nucleo centrale cui ruota la trama di "Reinas", film diretto dallo spagnolo Manuel Gomez Pereira, già svezzato alla commedia e nominato a vari Goya nel 1995 per, tra gli altri, miglior film e miglior regia con "Boca a Boca".

La trama di "Reinas" vuole partire proprio da un assunto contemporaneo: il matrimonio tra gay.
Nella frenesia della Madrid dei nostri tempi cinque madri si ritrovano, in un crescendo di ansie, preoccupazioni e entusiasmi, a preparare il matrimonio dei loro figli: il primo matrimonio tra gay celebrato ufficialmente nella storia della Spagna, un evento "epocale", senza mezzi termini, a cui partecipano venti coppie. Ma per arrivare al fatidico "sì", i giovani, con rispettive suocere, dovranno faticare non poco…

"Reinas" è decisamente un film figlio dei nostri tempi, sia dal punto di vista storico, sia da quello meramente filmico, è questo è l'aspetto che più colpisce del lavoro di Pereira. Se infatti la trama sa ampiamente sfruttare il tema, e ridere delle situazioni spesso surreali che si vengono a creare nel preparare un matrimonio tra gay in grande stile; la regia, con stacchi veloci e un montaggio notevolmente dinamico costruito su continui flash-back e flash-forward, appare figlia di una scuola registica che ha visto in Almodovar il suo "padre fondatore". Spigliato.

Come la regia, ma con meno convinzione, la recitazione è di mestiere: senza infamia e senza lode e pur con attrici del calibro di Carmen Maura e Veronica Forque, le parti sembrano interpretate senza eccessivo trasporto o senza troppo convincimento. Rivedibili.

"Reinas" è, insomma, un film decisamente leggero che nulla pretende al grande pubblico in sala, e che pare più attento a celebrare l'evento storico da cui prende spunto. E come spesso accade in questi casi, il tutto pare non bastare…
Sulle tracce di Almodovar, ma con un pizzico di retorica e "buonismo" in più.

La frase:
"...Posso farmi una canna?..."
"Ma figurati! ...Io ho lavorato con Almodovar...!"

Diego Altobelli

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
IF - Gli amici immaginari | La zona d'interesse | Mia e il Leone Bianco | La profezia del male | Challengers | Il gusto delle cose | Vangelo secondo Maria | Kung Fu Panda 4 | Trolls 3 - Tutti insieme | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Una storia nera | Volare | Ritratto di un amore | La bambola assassina | Saw X | Emma e il giaguaro nero | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Anatomia di una caduta | L'Ultimo Esorcismo | La sala professori | Mothers' Instinct | I fratelli Sisters | La natura dell'amore | Ricordi? | Un mondo a parte | Aladdin (V.O.) | Vincent deve morire | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | The Fall Guy | Il mio posto è qui | Wonka | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Haikyu!! The Dumpster Battle | La chimera | Marcello mio | Il regno del pianeta delle scimmie | Comandante | Perfect Days | Palazzina Laf | Drive - Away Dolls | La quercia e i suoi abitanti | Eileen | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Buena Vista Social Club | Confidenza | Garfield - Una missione gustosa | Il fantasma di Canterville | A dire il vero | The Penitent | Back to Black | C'e' ancora domani | Foglie al vento | Prendi il volo | Quell'estate con Irène | Il segreto di Liberato | The Old Oak | L'esorcismo - Ultimo atto | Spider-Man: Far From Home | Abigail | Io e il secco | Inshallah a Boy | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | L'arte della gioia - Parte 1 | Furiosa: A Mad Max Saga | Voglio mangiare il tuo pancreas | Past Lives | L'odio - La Haine |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Palazzina Laf (2023), un film di Michele Riondino con Michele Riondino, Elio Germano, Vanessa Scalera.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: