Raul - Diritto di uccidere
Come film d'esordio, Andrea Bolognini, ha scelto di girare un giallo; una storia, liberamente tratta dal romanzo "Delitto e castigo" di Dostoevskij, ma ambientata a Roma nel maggio del 1938.
Si racconta di Raul (interpretato da Stefano Dionisi), giovane colto e convinto sostenitore di teorie superomistiche, che uccide un'usuraia, spinto dalla povertà e dalla disperazione che lo circonda; e dell'acuto ispettore Porfirio (Giancarlo Giannini) che conduce le indagini sul delitto.
Il film, a detta del regista, è in bilico tra realismo e oniricità, ma anche se le scene degli incubi di Raul, roso dal senso di colpa, sanno dare il giusto senso di smarrimento, non sono rese al meglio; al contrario invece di quanto accade in momenti del film in cui la suspense la fa da padrona, che sono più coinvolgenti.
La sceneggiatura (di Suso Cecchi D'Amico, Masolino D'Amico e Luigi Bazzoni) spinge i toni sulle teorie superomistiche e in un certo senso, sulla loro confutazione e apparente superamento.
Teorie che tanto in quel periodo storico furono stravolte per legittimare dittature e omicidi, e che in parte fanno tornare in mente i giovani studenti di "Nodo alla gola" che legittimavano l'omicidio se perpetuato "dai migliori" contro gli anelli più insignificanti della società, proprio perché l'accento non è posto sul punto di vista politico della situazione, ma su quello universale.
L'ottima fotografia di Daniele Nannuzzi e le onnipresenti musiche di Andrea Morricone sottolineano la drammaticità della storia, i dialoghi asciutti permettono a filosofia e psicologismo di trovare la loro ragion d'essere in questo spaccato dell'Italia borghese nel ventennio fascista, proprio nei giorni in cui Hitler era in visita a Roma.
Una menzione particolare va fatta agli attori, su tutti Laura Betti che interpreta l'usuraia ed Ernesto Mahieux (che già aveva dato un'ottima prova di se ne "L'Imbalsamatore") che sostiene il ruolo del fidanzato, abbiente ma odioso, della sorella di Raul.
Un'opera prima che non brilla certo per innovazioni stilistiche, ma offre spunti diversi, rispetto ai soliti film ambientati durante il regime fascista.

Ilaria Ferri

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Vincent deve morire | Mothers' Instinct | Eileen | La quercia e i suoi abitanti | Io e il secco | Il gusto delle cose | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Garfield - Una missione gustosa | Il regno del pianeta delle scimmie | Kung Fu Panda 4 | La profezia del male | Drive - Away Dolls | Prendi il volo | Il segreto di Liberato | Wonka | Spider-Man: Far From Home | Emma e il giaguaro nero | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Ritratto di un amore | Volare | Comandante | Mia e il Leone Bianco | Il fantasma di Canterville | Aladdin (V.O.) | IF - Gli amici immaginari | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Buena Vista Social Club | Vangelo secondo Maria | The Fall Guy | Challengers | Abigail | Marcello mio | Furiosa: A Mad Max Saga | L'arte della gioia - Parte 1 | La bambola assassina | Il mio posto è qui | La natura dell'amore | Voglio mangiare il tuo pancreas | Back to Black | Una storia nera | Saw X | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Quell'estate con Irène | Perfect Days | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Anatomia di una caduta | A dire il vero | Foglie al vento | Trolls 3 - Tutti insieme | Ricordi? | C'e' ancora domani | The Penitent | L'odio - La Haine | La chimera | Inshallah a Boy | La sala professori | L'Ultimo Esorcismo | Un mondo a parte | Confidenza | Past Lives | Haikyu!! The Dumpster Battle | The Old Oak | L'esorcismo - Ultimo atto | La zona d'interesse | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | I fratelli Sisters | Palazzina Laf |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Spellbound - Io ti salverò (1945), un film di Alfred Hitchcock con Ingrid Bergman, Gregory Peck, Michael Chekhov.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: