HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Ralph spaccatutto











Campione d’incassi in America, dove nel primo week end ha totalizzato la sbalorditiva cifra di 49 milioni di dollari, è "Ralph Spaccatutto", che si appresta a raggiungere il successo anche in Italia. Il 52° capolavoro d’animazione della Disney, ovviamente in 3D è un affascinante e divertente viaggio nel mondo dei videogiochi, visto però dalla parte del "cattivo". "Ralph Spaccatutto" è uno dei cattivi dei videogiochi arcade, in particolare del videogioco "Felix Aggiustatutto", che ne è il protagonista. La dinamica è semplice: Ralph distrugge e Felix ripara; per trent’anni ogni giorno i due si mostrano ai ragazzi nella sala dei videogiochi e tutto sembra essere perfetto, ma…quando la sala chiude i personaggi dei giochi escono dal loro programma utilizzando i cavi di alimentazioni e si incontrano vivendo una loro vita personale. Ralph però è decisamente stanco di essere considerato e trattato come "il cattivo" e nemmeno il partecipare alle riunioni di sostegno dei cattivi dei videogiochi, tenute dal fantasmino di Pacman, sembrano tranquillizzarlo e soddisfarlo. La situazione precipita quando i personaggi del suo videogioco organizzano una festa per il trentesimo anniversario del gioco e non lo invitano. E’ a questo punto che decide di diventare un eroe e per farlo non gli resta che conquistare una medaglia. Ralph comincia a passare da un videogioco all’altro fino ad entrare in "Hero’s Duty", uno sparatutto in cui il sergente Calhoun aiuta il giocatore a sconfiggere gli "Insettoidi", ossia gli invasori alieni.
Conquistare una medaglia per Ralph risulta un gioco da ragazzi, è il mantenerla che gli crea qualche disagio... Si ritrova di malavoglia nel videogioco di kart intitolato "Sugar Rush" dove incontra Vanellope von Schweetz. Tra bisticci e inseguimenti i due diventano amici per la pelle e insieme si ritrovano a sventare una terribile minaccia che potrebbe segnare la fine di tutti i giochi della sala.
La costruzione narrativa è eccellente, il ritmo come sempre è veloce e a livello grafico non c’è nulla da eccepire, lo stile di casa Disney è evidente soprattutto per la tematica su cui ruota l’opera: "Il sogno diverrà realtà" (Cit. da "Cenerentola"). Certo di tematiche all’interno dell’opera ce ne sono tantissime come quella dell’amicizia e la possibilità di realizzare se stessi e dimostrare quanto si vale.
Con "Ralph Spaccatutto", il regista Rich Moore unisce il mondo dei videogiochi con quello del cinema, un’operazione già avvenuta in passato, ma lo fa con uno stile diverso, fondendo insieme elementi di epoche diverse come gli stessi personaggi, alcuni hanno il classico aspetto grafico dei giochi degli anni’80 ed altri invece sono nuovi e tendono al realismo. Viene rappresentato un mondo diverso dove non è pensata o prevista la possibilità del "libero arbitrio" ed anzi chiunque pensi di poter cambiare la sua programmazione è visto come un pericolo, ma la visione disneyana torna prepotente e si può riassumere semplicemente in questa frase: "Le etichette non fanno felici, sei tu che devi apprezzare te stesso!" (Cit. da "Ralph Spaccatutto").
In definitiva "Ralph Spaccatutto" è un film d’animazione divertente, visivamente accattivante che conquisterà il cuore del pubblico, non solo quello infantile, ma anche degli adulti che potranno vedere di nuovo in azione gli eroi dei videogiochi dei loro tempi.

La frase:
"Non si cambia la propria natura, prima capisci questo sbaglio e meglio sarà per te e per il tuo gioco".

a cura di Federica Di Bartolo

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Mothers' Instinct | Drive - Away Dolls | Prendi il volo | Ricordi? | Eileen | L'esorcismo - Ultimo atto | Un mondo a parte | Back to Black | Confidenza | Inshallah a Boy | La profezia del male | Emma e il giaguaro nero | Quell'estate con Irène | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | I fratelli Sisters | Il gusto delle cose | Furiosa: A Mad Max Saga | Foglie al vento | Past Lives | The Fall Guy | Marcello mio | Wonka | Buena Vista Social Club | La zona d'interesse | Aladdin (V.O.) | Haikyu!! The Dumpster Battle | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La sala professori | Volare | Comandante | Anatomia di una caduta | La natura dell'amore | Palazzina Laf | C'e' ancora domani | Saw X | Il fantasma di Canterville | Una storia nera | La chimera | IF - Gli amici immaginari | Spider-Man: Far From Home | Io e il secco | Garfield - Una missione gustosa | La quercia e i suoi abitanti | L'arte della gioia - Parte 1 | Il regno del pianeta delle scimmie | Abigail | Mia e il Leone Bianco | A dire il vero | The Penitent | Il segreto di Liberato | L'odio - La Haine | L'Ultimo Esorcismo | Kung Fu Panda 4 | Perfect Days | La bambola assassina | Ritratto di un amore | Trolls 3 - Tutti insieme | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | The Old Oak | Il mio posto è qui | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Vincent deve morire | Voglio mangiare il tuo pancreas | Vangelo secondo Maria |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Aquaman e il regno perduto (2023), un film di James Wan con Jason Momoa, Patrick Wilson, Amber Heard.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: