Quo Vadis, Baby?
Giorgia (Angela Baraldi) lavora nell'agenzia di investigazioni del padre (Luigi Maria Burruano) frugando nei drammi personali di chi l'assume. Ma la stessa Giorgia ha un passato con cui fare i conti: la scomparsa della madre e della sorella (in circostanze analoghe. Quando riceve alcune vecchie videocassette che aveva inciso la sorella Ada (Claudia Zanella) più di quindici anni prima, Giorgia decide di indagare sulle circostanze della sua morte.

Tratto dall'omonimo romanzo di Grazia Verasani, Quo Vadis Baby? Porta molte novità nel cinema di Salvatores, sempre pronto alla sperimentazione nei generi più vari. Da una parte ricorre al digitale per l'intero film, ed in secondo luogo si serve di un personaggio femminile come protagonista, servendosi dell'interpretazione di Angela Baraldi, un'attrice e musicista brava e ricca di fascino che sarebbe bello poter vedere di nuovo in futuro. Salvatores riesce a trovare una propria dimensione nel genere noir, da una parte grazie al lavoro degli attori noti e meno noti, dall'altra con le musiche di Ezio Bosso e con il lavoro sinergico di fotografia, costumi e scenografia nel riprodurre un'atmosfera dark e lievemente claustrofobica. Da questo punto di vista anche il digitale ad alta definizione ha giocato un ruolo importante. Mentre il film sembra agganciarsi alle convenzioni del noir, in realtà se ne discosta, richiedendo allo spettatore uno sforzo in più nell'interpretazione dei fatti, specialmente nella parte finale. E anche il sistema della struttura a cipolla, per cui man mano che si va avanti ci si avvicina sempre di più al cuore del problema, in realtà lascia più interrogativi che certezze.

Quo Vadis Baby? Sarà probabilmente uno dei film italiani più interessanti della stagione estiva, e va sicuramente apprezzata la scelta coraggiosa di far uscire il film in un periodo storicamente trascurato dalla tradizione cinematografica nostrana, quale quello estivo. Da segnalare è inoltre Bebo Storti, completamente a proprio agio in un piccolo ruolo molto credibile ed umano in cui dimostra discrete capacità drammatiche.

La frase: "Passo 16 anni a dividere le scatolette con il gatto e all'improvviso stasera tutti vogliono invitarmi a cena. Devo segnare questa data!"

Mauro Corso

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Io e il secco | Furiosa: A Mad Max Saga | Garfield - Una missione gustosa | The Penitent | Il segreto di Liberato | The Fall Guy | Saw X | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Una storia nera | Haikyu!! The Dumpster Battle | La zona d'interesse | Comandante | Quell'estate con Irène | La sala professori | A dire il vero | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Marcello mio | Emma e il giaguaro nero | Challengers | La quercia e i suoi abitanti | Mothers' Instinct | Vangelo secondo Maria | Abigail | Wonka | Ritratto di un amore | L'arte della gioia - Parte 1 | Back to Black | Eileen | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | The Old Oak | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | IF - Gli amici immaginari | Kung Fu Panda 4 | Past Lives | L'Ultimo Esorcismo | Il mio posto è qui | Vincent deve morire | La chimera | La bambola assassina | Inshallah a Boy | Drive - Away Dolls | Aladdin (V.O.) | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Volare | Un mondo a parte | Confidenza | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Voglio mangiare il tuo pancreas | I fratelli Sisters | Foglie al vento | Buena Vista Social Club | Il regno del pianeta delle scimmie | Spider-Man: Far From Home | Ricordi? | Anatomia di una caduta | C'e' ancora domani | La natura dell'amore | Prendi il volo | La profezia del male | L'odio - La Haine | Il gusto delle cose | Palazzina Laf | Perfect Days | L'esorcismo - Ultimo atto | Trolls 3 - Tutti insieme | Mia e il Leone Bianco | Il fantasma di Canterville |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Pigiama Party! Carolina e Nunù alla Grande Festa dello Zecchino d?Oro (2023), un film di Francesco Di Giorgio con Carolina Benvenga, ,.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: