Perdere è questione di metodo
Sergio Cabrera, noto al grande pubblico per il successo ottenuto dal suo film "La strategia della Lumaca", realizza con "Perdere è questione di metodo" un film ironico ed intelligente. Girato nella sua nativa Colombia - ma per l'argomento e la storia raccontata avrebbe potuto essere serenamente ambientato nella Sicilia descritta da Sciascia - "Perdere è una questione di metodo" parla di una vicenda di ordinaria corruzione ed omicidi.
Tratto da un romanzo di Santiago Gamboa, il film inizia con una morte violenta quanto insolita: un cadavere, impalato ad un albero, viene ritrovato in un bosco nei pressi di un terreno oggetto delle brame di diversi costruttori locali per la sua appetibilità economica. Il giornalista Silampa (Daniele Gimenez Cacho) viene incaricato di indagare, nell'ombra, dal locale Capo della polizia al quale deve un favore ed al quale è anche costretto a scrivere un discorso che quest'ultimo deve presentare alla riunione dell'associazione "L'ultima cena", un'organizzazione per obesi che vogliono dimagrire (divertentissimi brani del discorso che intervallano la narrazione principale). Silampa è fondamentalmente un depresso. Mollato dalla fidanzata, e per questo soffre di dolorose emorroidi psicosomatiche, per venire a capo di questa complicata situazione, si avvarrà dell'aiuto di altri disgraziati come lui: Estupinan (Victor Mallarino) un improvvisato detective convinto che il giornalista sia in realtà un agente segreto e Quica (la bellissima Martina Garcia), una prostituta che lavora in uno dei locali delle persone coinvolte nella squallida vicenda.
Ottima la sceneggiatura che descrive i personaggi traendone bozzetti divertenti anche se venati da una recondita malinconia, tutti ben interpretati da attori appropriati. Cabrera cavalca lo script con perizia realizzando una messinscena perfetta. All'interno di essa si muovono i personaggi che sono la vera forza dell'opera. Ma anche le ampie ed ariose carrellate su Bogotà, o le scene di maggior tensione, sono sempre realizzate con consapevolezza dal regista colombiano.
Il finale, scontato, ma era nell'ontologia di ciò che si racconta, è all'insegna del: "i ricchi ed i potenti vincono sempre; i poveri ed i deboli sono condannati, invece, a perdere sempre". Ma in fondo, "perdere è una questione di metodo"...

Daniele Sesti

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.




I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
The Penitent | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Saw X | Il mio posto è qui | Vangelo secondo Maria | Una storia nera | Kung Fu Panda 4 | L'esorcismo - Ultimo atto | L'odio - La Haine | La bambola assassina | Aladdin (V.O.) | The Fall Guy | La sala professori | L'Ultimo Esorcismo | Vincent deve morire | Anatomia di una caduta | Volare | Voglio mangiare il tuo pancreas | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | A dire il vero | Back to Black | Buena Vista Social Club | Inshallah a Boy | La zona d'interesse | Drive - Away Dolls | Perfect Days | La profezia del male | Wonka | The Old Oak | Mia e il Leone Bianco | Emma e il giaguaro nero | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Ricordi? | La chimera | Spider-Man: Far From Home | Eileen | Un mondo a parte | Comandante | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Garfield - Una missione gustosa | Prendi il volo | Past Lives | Furiosa: A Mad Max Saga | Il gusto delle cose | Haikyu!! The Dumpster Battle | Challengers | Confidenza | Palazzina Laf | Trolls 3 - Tutti insieme | La quercia e i suoi abitanti | C'e' ancora domani | Abigail | Il segreto di Liberato | Ritratto di un amore | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | IF - Gli amici immaginari | Il fantasma di Canterville | Il regno del pianeta delle scimmie | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | L'arte della gioia - Parte 1 | La natura dell'amore | Io e il secco | Mothers' Instinct | Marcello mio | I fratelli Sisters | Foglie al vento | Quell'estate con Irène |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Giselle (Dutch National Ballet) (2023), un film di Marius Petipa, Jean Coralli, Jules Perrot con Olga Smirnova, Jacopo Tissi,.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: