Parlez-moi de la pluie
Spesso progetti di lavoro, sogni e relazioni interpersonali sono strettamente legati tra loro, tanto da rendersi indistinguibili.
Naturalmente i rapporti umani sono per propria definizione complessi, scombinati e in certi casi persino sconclusionati, finché non viene raggiunto quell'ineffabile momento di limpidità che quasi magicamente porta a una risoluzione, o meglio ancora, a un nuovo inizio.

Parlez moi de la pluie è un film fatto di rapporti di coppia di vario genere, quasi un dizionario di relazioni umane. Michel e Karim si mettono d'accordo per realizzare un film che presenti il ritratto di un personaggio pubblico. Agathe e Florence sono due sorelle che non sono mai riuscite a incontrarsi nella vita, la seconda sempre respinta dalla madre per ragioni misteriose. Da questa coppia di relazioni si dipanano, grazie ad altri personaggi, un intreccio continuo e complicato con una lunga serie di variazioni possibili.
La madre di Karim per esempio, ha da sempre prestato servizio presso la famiglia di Agathe e Florence; Michel è innamorato e ricambiato da Florence; il personaggio pubblico sul quale Michel e Karim intendono realizzare il film è proprio Agathe, scrittrice femminista ora prestata alla politica. Agathe ha un rapporto complicato con il marito, Michel ha difficoltà di relazione con il figlio e Karim, coniugato, si accorge all'improvviso che una cameriera dell'albergo in cui lavora lo corteggia...

Una buona mezz'ora del film richiede allo spettatore l'impegno e la sagacia di ricostruire questa complessa rete di rapporti, la cui esplicitazione è spesso affidata a dialoghi frammentari, casuali e apparentemente inconcludenti. Eppure sono proprio questi ultimi, improntati a un'ironia sottile e inconfondibilmente francese ad essere rivelatori di un'emozione smarrita, di una distanza di un qualcosa che sembra perennemente sfuggire e di cui non si sa neppure il nome. Parlez moi de la pluie, cioè "parlami della pioggia" è il classico film che più si cerca di dominare con la ragione più si corre il rischio di non riuscire a seguirlo. La cosa migliore è prenderlo come un fiume, come la vita, e lasciarsi cullare dalle sue acque verso un finale che sembra improvviso ma in realtà è naturale come un improvviso sbocco sul mare dopo miglia e miglia di terra ferma. O come un raggio di sole dopo molti giorni di pioggia.

La frase: "...non posso parlare tra una pecora e l'altra!".

Mauro Corso

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Furiosa: A Mad Max Saga | Aladdin (V.O.) | Volare | Haikyu!! The Dumpster Battle | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | La sala professori | Drive - Away Dolls | Il fantasma di Canterville | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Anatomia di una caduta | Perfect Days | Palazzina Laf | The Penitent | The Old Oak | Mia e il Leone Bianco | C'e' ancora domani | Una storia nera | Challengers | IF - Gli amici immaginari | Emma e il giaguaro nero | I fratelli Sisters | Voglio mangiare il tuo pancreas | Back to Black | L'arte della gioia - Parte 1 | Trolls 3 - Tutti insieme | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Vincent deve morire | Eileen | Ritratto di un amore | Confidenza | Ricordi? | Il regno del pianeta delle scimmie | La bambola assassina | La zona d'interesse | Marcello mio | Foglie al vento | Vangelo secondo Maria | A dire il vero | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Spider-Man: Far From Home | The Fall Guy | L'esorcismo - Ultimo atto | Quell'estate con Irène | La profezia del male | La chimera | La quercia e i suoi abitanti | Inshallah a Boy | Abigail | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Mothers' Instinct | Comandante | Un mondo a parte | Buena Vista Social Club | Past Lives | Kung Fu Panda 4 | Il segreto di Liberato | L'odio - La Haine | Prendi il volo | L'Ultimo Esorcismo | Il mio posto è qui | Io e il secco | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | La natura dell'amore | Il gusto delle cose | Wonka | Garfield - Una missione gustosa | Saw X |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Io, noi e Gaber (2023), un film di Riccardo Milani con Claudio Bisio, Francesco Centorame, Ombretta Colli.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: