HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Nerve

La recensione del film a cura della Redazione di FilmUP.com

di Rosanna Donato30 maggio 2017Voto: 7.5
 

  • Foto dal film Nerve
  • Foto dal film Nerve
  • Foto dal film Nerve
  • Foto dal film Nerve
  • Foto dal film Nerve
  • Foto dal film Nerve
Henry Joost e Ariel Schulman sono i registi di un action thriller come pochi. “Nerve” è incentrato su Vee Delmonico, una studentessa che ha voglia di cambiare la sua vita, all’inizio troppo monotona e priva di qualsiasi elemento sorprendente. Quando i suoi amici la incoraggiano a partecipare a un popolare social game online chiamato Nerve, Vee decide di iscriversi. Se inizialmente il suo obiettivo è solo quello di provare a vedere come funziona e in cosa consistano le sfide, successivamente si troverà catapultata in una realtà del tutto nuova, dove a farla da padrone sono competizione, fama e follower. A svolgere le missioni insieme a Vee, un misterioso ragazzo, che si scoprirà avere un tremendo segreto.

Protagonisti di Nerve, pellicola diretta da Henry Joost e Ariel Schulman, sono Emma Roberts e Dave Franco, i quali impersonano i due ragazzi che dovranno svolgere le prove a loro richieste dai follower del gioco. Innanzi tutto è bene dire che il lungometraggio è molto originale, perché non solo riesce a trasmettere la tensione necessaria per intrattenere il pubblico, ma tocca svariati temi importanti.
Senza contare poi l’unicità del soggetto: nonostante vi siano stati molti progetti riguardanti prove da sostenere, il modo in cui esse vengono affrontate e il fatto che ciò non avvenga in un ambiente ‘fantastico’, ma nella nostra realtà sociale, lo rende un lavoro innovativo. Tutti, o quasi, partecipano al gioco da spettatori o da protagonisti, ma nessuno si rende conto di quanto i follower e la smania di guadagnare soldi possano condizionare la vita di una persona, portandola anche all’alienazione.

La pellicola gode di un ritmo narrativo serrato e travolgente, che mette in luce la velocità con cui è facile trovarsi immischiati in situazioni estreme, ma anche quanto sia importante mettere un po’ di pepe nella propria vita e assaporare il momento. Anche se le prove il più delle volte sono alquanto banali, l’atmosfera cupa, la colonna sonora - in grado di mettere tensione - e le scene adrenaliniche presenti rendono al meglio l’essenza della pellicola.
Anche la sceneggiatura non è da meno e alterna dialoghi più leggeri e poco incisivi, ma comunque ben curati, a battute profonde, intelligenti e particolarmente volte a far riflettere il pubblico, anche su come la vita possa porci di fronte a scelte difficile e inevitabili. Cosa siamo disposti a fare per amore?

È questo un altro tema che emerge dal film, il quale si avvale di una fotografia nitida e composta da tonalità prevalentemente scure e di due interpreti principali davvero credibili: Emma Roberts e Dave Franco. I due sono riusciti a far emergere lo stato d’ansia dei loro personaggi (non solo nel corso delle prove a loro assegnate, che diventano sempre più difficili man mano che si va avanti) e ad apparire del tutto naturali nel farlo. Una cosa è bene saperla: nulla è come sembra.
Se da una parte vi farete un’idea su un possibile finale e sull’effettivo ruolo delle figure presenti, dall’altra scoprirete che la realtà è tutta un’altra cosa. Il finale, infatti, è imprevedibile, così come alcune delle prove che dovranno affrontare, anche se a volte (di rado) la pellicola cade nella banalità ed è facile intuire cosa debbano fare successivamente. A colpire è inoltre il cambiamento - in termini di comportamento e di pensiero - dei due protagonisti e non solo, che viene messo in evidenza nel corso della narrazione.


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La quercia e i suoi abitanti | La bambola assassina | Aladdin (V.O.) | Il mio posto è qui | Prendi il volo | Il segreto di Liberato | L'Ultimo Esorcismo | Eileen | Drive - Away Dolls | L'arte della gioia - Parte 1 | Back to Black | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Garfield - Una missione gustosa | Vincent deve morire | Quell'estate con Irène | The Penitent | La profezia del male | IF - Gli amici immaginari | La sala professori | The Fall Guy | Il fantasma di Canterville | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | A dire il vero | Io e il secco | Foglie al vento | Anatomia di una caduta | Furiosa: A Mad Max Saga | Kung Fu Panda 4 | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | C'e' ancora domani | L'odio - La Haine | Inshallah a Boy | Mia e il Leone Bianco | I fratelli Sisters | The Old Oak | L'esorcismo - Ultimo atto | Saw X | Comandante | Spider-Man: Far From Home | La chimera | Una storia nera | Vangelo secondo Maria | Wonka | La zona d'interesse | Ricordi? | Confidenza | Mothers' Instinct | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Past Lives | Il regno del pianeta delle scimmie | Trolls 3 - Tutti insieme | Perfect Days | Challengers | Abigail | Volare | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Emma e il giaguaro nero | Buena Vista Social Club | La natura dell'amore | Voglio mangiare il tuo pancreas | Ritratto di un amore | Il gusto delle cose | Marcello mio | Un mondo a parte | Haikyu!! The Dumpster Battle | Palazzina Laf |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La natura dell'amore (2023), un film di Monia Chokri con Francis-William Rhéaume, Magalie Lépine Blondeau, Pierre-Yves Cardinal.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: