Nel paese delle creature selvagge
Max è un bambino agitato e irrequieto, come quasi tutti i bambini attorno ai dieci anni. Si sente incompreso dalla sua famiglia – dove emblematicamente è assente la figura del padre – e dopo l’ennesimo scontro con la madre fugge e si rifugia – magicamente – nel Paese delle Creature Selvagge, strani esseri – animali omomorfici – che hanno un disperato bisogno di qualcuno che li guidi e diventi il loro re. Max sembra essere proprio quello di cui hanno bisogno, un capo che restituisca loro motivazioni e li sappia indirizzare. Tratto dall’omonimo romanzo di Maurice Sendak, se ci fermassimo alla trama, potremmo pensare di trovarci di fronte all’ennesimo film per bambini, con effetti speciali mirabolanti e moralina finale che ti fa fare sonni tranquilli la notte. Niente di più errato. Perché se affidi alle mani di un regista originale ed alternativo come Spike Jonze, un soggetto a prima vista banale o comunque semplicistico, il risultato è tutt’altro che scontato o prevedibile. E’ quello che è accaduto con "Il Paese delle Creature Selvagge", un film – prodotto da Tom Hanks - che punta a mettere in mostra le difficoltà insite nel mondo dell’infanzia senza zuccherare il discorso o farcirlo con concilianti scenette. Accompagnato da una colonna sonora da collezione (composta da Karen O e Carter Burwell) Jonze mette in scena dei personaggi la cui analisi strabilia per acume e profondità. Quelle delle Creature Selvagge sono maschere da tragedia greca, realizzate con il minimo necessario di effetti speciali, quanto basta per metterne in risalto l’espressività, si stagliano sullo sfondo di un’isola selvaggia e misteriosa quanto loro, a rappresentare i più naturali tra i sentimenti e comportamenti: amore, gelosia, invidia, superbia, ignavia, ira. Difficilmente si sono visti personaggi più terreni e umani come queste creature selvagge dalla testa leoniforme o dal becco adunco, dal viso enorme come una statua dell’Isola di Pasqua o dalle orecchie lunghe e pendenti coma un cocker. Umanissime dunque e come tali difficili da trattare, come presto si accorgerà Max nel tentativo di governarli. Riflessione quindi sulla natura umana ed anche analisi delle estreme difficoltà nascenti nell’ambito dei rapporti sociali e familiari. Spike Jonze racconta tutto questo, affidandosi all’originalità delle sue inquadrature ed alla significatività di una fotografia che accompagna le fasi psicologiche dell’opera che passa dal blu ghiaccio dell’inizio, al rosso caldo della parte centrale per finire con il verde livido di un finale commovente e senza appello. Sulla spiaggia, lo sguardo triste e sconsolato di Carol (nella versione italiana gli presta la sua voce Pierfrancesco Favino) colpisce al cuore, come tutto il film, peraltro.

La frase: "Se hai un problema, mangiatelo".

Daniele Sesti

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Furiosa: A Mad Max Saga | Aladdin (V.O.) | Volare | Haikyu!! The Dumpster Battle | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | La sala professori | Drive - Away Dolls | Il fantasma di Canterville | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Anatomia di una caduta | Perfect Days | Palazzina Laf | The Penitent | The Old Oak | Mia e il Leone Bianco | C'e' ancora domani | Una storia nera | Challengers | IF - Gli amici immaginari | Emma e il giaguaro nero | I fratelli Sisters | Voglio mangiare il tuo pancreas | Back to Black | L'arte della gioia - Parte 1 | Trolls 3 - Tutti insieme | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Vincent deve morire | Eileen | Ritratto di un amore | Confidenza | Ricordi? | Il regno del pianeta delle scimmie | La bambola assassina | La zona d'interesse | Marcello mio | Foglie al vento | Vangelo secondo Maria | A dire il vero | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Spider-Man: Far From Home | The Fall Guy | L'esorcismo - Ultimo atto | Quell'estate con Irène | La profezia del male | La chimera | La quercia e i suoi abitanti | Inshallah a Boy | Abigail | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Mothers' Instinct | Comandante | Un mondo a parte | Buena Vista Social Club | Past Lives | Kung Fu Panda 4 | Il segreto di Liberato | L'odio - La Haine | Prendi il volo | L'Ultimo Esorcismo | Il mio posto è qui | Io e il secco | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | La natura dell'amore | Il gusto delle cose | Wonka | Garfield - Una missione gustosa | Saw X |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Renaissance: a film by Beyoncé (2023), un film di Beyoncé, Ed Burke con Beyoncé, ,.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: