Natale in Sud Africa
Subito dopo i titoli di testa, sulle note di "Waka waka" che accompagnano le immagini quasi disneyane di elefanti che ballano, abbiamo il professor Massimo Rischio (Massimo Ghini), il quale sta per operare l’ultima ernia del disco prima di partire per le vacanze di Natale nella Savana, dove, insieme al ricco macellaio toscano Ligabue (Giorgio Panariello) detto Bue, quella che doveva essere una caccia grossa si trasforma nella gara al corteggiamento della sexy zoologa italo-argentina Angela (Belén Rodriguez), alla ricerca del mitico insetto Lepidotterus Ceruleus Paradisiacus.
E, prima ancora dell’entrata in scena di Carlo (Christian De Sica) e della sua seconda moglie Susanna (Barbara Tabita), i quali, anch’essi vacanza in Sud Africa, incontrano casualmente Giorgio (Max Tortora), ex socio in affari e fratello minore di lui che lo truffò portandogli via il patrimonio e la compagna Marta (Serena Autieri), facciamo conoscenza con i fidanzatini Vitellozzo (Alessandro Cacelli) e Laura (Laura Esquivel), rispettivamente figli di Ligabue e Rischio.
Con lo spasimante Mauro (Brenno Placido) a fare da terzo incomodo tra i due ragazzi ed immancabili immagini da cartolina destinate a catturare spesso l’attenzione dell’obiettivo di ripresa, sono questi gli elementi su cui si costruisce il cinepanettone Filmauro 2010, diretto come la maggior parte dei precedenti tasselli della saga natalizia De Laurentiis dal fantozziano Neri Parenti che, oltre a concedersi un’apparizione nel corso dei primi minuti di visione, ne cura anche la sceneggiatura insieme ad Alessandro Bencivenni, Domenico Saverni, Alessandro Pondi e Paolo Logli.
Sceneggiatura che, curiosamente, non tira in ballo alcun riferimento ai Mondiali di Calcio 2010, svoltisi proprio in Sud Africa, preferendo invece concentrarsi su gag che vedono coinvolti i vari esponenti della fauna locale, dagli elefanti ai leoni, e perfino un improvvisato intervento chirurgico dagli esiti cartooneschi.
Ma, sebbene la dose di volgarità appaia meno fastidiosa del solito, nonostante parolacce ed escrementi vari, si avverte non poco la mancanza di momenti e battute che siano veramente capaci di divertire lo spettatore.
Perché, tra la Rodriguez definita "polignocca" anziché "poliglotta" da un Panariello al suo peggio e De Sica che, qui alle prese anche con l’alito pesante, si limita a rifare sé stesso, risulta piuttosto difficile sfoggiare il proprio sorriso dinanzi a 105 fiacchi, noiosi minuti di visione rientranti di sicuro tra i peggiori sfornati da Parenti nel corso della sua carriera.
Minuti di visione che ci spingono prima ad interrogarci su quale fosse l’effettiva utilità dell’irrilevante, breve vicenda della Esquivel, poi, complice anche il precedente, pessimo "Natale a Beverly Hills" (2009), a suggerire a De Laurentiis di orientarsi verso una nuova formula (o di tornare a quella vecchia del primo, insuperabile "Vacanze di Natale"), almeno per far sì che il genere non muoia in maniera definitiva.

La frase: "Massimo Rischio e fa il chirurgo? Non so se mi farei operare da lei molto volentieri".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La bambola assassina | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Voglio mangiare il tuo pancreas | Drive - Away Dolls | Challengers | L'arte della gioia - Parte 1 | Il segreto di Liberato | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Saw X | Abigail | Anatomia di una caduta | Un mondo a parte | Il gusto delle cose | Mia e il Leone Bianco | Furiosa: A Mad Max Saga | La profezia del male | Comandante | The Old Oak | Io e il secco | L'esorcismo - Ultimo atto | Emma e il giaguaro nero | L'Ultimo Esorcismo | La quercia e i suoi abitanti | Mothers' Instinct | Confidenza | The Penitent | The Fall Guy | Perfect Days | I fratelli Sisters | Eileen | La zona d'interesse | Volare | Foglie al vento | Aladdin (V.O.) | Back to Black | La chimera | La natura dell'amore | A dire il vero | IF - Gli amici immaginari | La sala professori | Vincent deve morire | Il mio posto è qui | Ricordi? | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Haikyu!! The Dumpster Battle | Prendi il volo | Il fantasma di Canterville | Inshallah a Boy | Past Lives | Spider-Man: Far From Home | Marcello mio | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Wonka | L'odio - La Haine | C'e' ancora domani | Kung Fu Panda 4 | Una storia nera | Vangelo secondo Maria | Buena Vista Social Club | Garfield - Una missione gustosa | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il regno del pianeta delle scimmie | Quell'estate con Irène | Palazzina Laf | Trolls 3 - Tutti insieme | Ritratto di un amore |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Sansone e Margot - Due cuccioli all'opera (2023), un film di Vasiliy Rovenskiy con Anna Starshenbaum, Diomid Vinogradov, Garik Kharlamov.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: