Monster man
Con due anni di ritardo, approda nelle sale cinematografiche italiane, grazie alla Sharada Film, Monster man, splatter-trash scritto e diretto nel 2003 da quel Michael Davis cui dobbiamo, tra l'altro, l'esilarante 100 ragazze (2000). La tipica ambientazione rurale americana alla Non aprite quella porta (1974), insospettabile covo e nascondiglio del male, oltre che sinonimo di emarginazione, fa da sfondo all'allucinante vicenda dei giovani Adam (Eric Jungmann) e Harley (Justin Urich), i quali, in viaggio in automobile per andare ad un matrimonio, si ritrovano improvvisamente inseguiti da un enorme monster truck arrugginito, il cui conducente risulta ignoto, che, probabilmente invidioso del mostruoso collega di Jeepers creepers-Il canto del diavolo (titolo che in più di un'occasione viene citato con il passare dei minuti), tenta di spingerli fuori strada. I due, a cui si aggiungerà anche la bella e misteriosa autostoppista Sarah (Aimee Brooks), dopo aver appreso dai notiziari televisivi che qualcuno sta attuando dei rituali tranquillamente definibili come satanici, prima scoprono un paese abitato da persone orrendamente mutilate, poi si trovano faccia a faccia con il pericoloso padrone dell'automezzo, spaventoso essere a metà strada tra il vampiro del kinghiano The night flier (1997) e gli energumeni di Wrong turn (2003).
Supportato dagli eccellenti e sanguinosi effetti speciali di trucco di Todd Masters, già apprezzato in pellicole come Nightmare 5-Il mito (1989) e Scary movie 3-Una risata vi seppellirà (2003), Davis, con vaghi riferimenti anche al poco conosciuto Mad Jake di Tucker Johnston, mostra di avere una certa padronanza della macchina da presa sia quando dirige le sequenze di tensione che quelle di violenza, con abbondanti spargimenti di liquido rosso, riuscendo perfino a strappare qualche brivido. Purtroppo, però, sembra non volerne sapere di rinunciare al suo passato al servizio di commedie scolastiche alla Porky's, infatti infarcisce il lungometraggio con lunghe parentesi ironiche talmente ilari da non riuscire mai a fondersi con l'inquietante trama. Al termine della visione si ha tutta l'impressione di avere assistito a due film nettamente diversi, una commedia ed un horror, anche se il risultato finale non è poi così malvagio e la presenza di alcune situazioni grottesche e fuori di testa, decisamente indirizzate verso uno stomachevole ma divertente trash, ne fanno un'operina che verrà con ogni probabilità apprezzata da chi ama i b-movies e lo splatter in generale.

La frase: "Con me ha finito, è di carne fresca che ha bisogno, carne fresca come voi!"

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Ritratto di un amore | Kung Fu Panda 4 | La bambola assassina | L'odio - La Haine | Il fantasma di Canterville | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La chimera | Vincent deve morire | Past Lives | La natura dell'amore | Furiosa: A Mad Max Saga | Drive - Away Dolls | Ricordi? | Anatomia di una caduta | La sala professori | Saw X | I fratelli Sisters | Il mio posto è qui | Perfect Days | Abigail | The Old Oak | Comandante | Foglie al vento | Spider-Man: Far From Home | Aladdin (V.O.) | La quercia e i suoi abitanti | Haikyu!! The Dumpster Battle | Volare | Mia e il Leone Bianco | Il regno del pianeta delle scimmie | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | The Penitent | Inshallah a Boy | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | L'Ultimo Esorcismo | Mothers' Instinct | Confidenza | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Buena Vista Social Club | La profezia del male | Back to Black | Prendi il volo | Wonka | Io e il secco | Una storia nera | L'arte della gioia - Parte 1 | Il gusto delle cose | Quell'estate con Irène | La zona d'interesse | Marcello mio | L'esorcismo - Ultimo atto | Eileen | Palazzina Laf | Il segreto di Liberato | Vangelo secondo Maria | Un mondo a parte | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Trolls 3 - Tutti insieme | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Voglio mangiare il tuo pancreas | The Fall Guy | C'e' ancora domani | Challengers | Emma e il giaguaro nero | IF - Gli amici immaginari | A dire il vero | Garfield - Una missione gustosa |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Le avventure del piccolo Nicolas (2022), un film di Amandine Fredon con Laurent Lafitte, Alain Chabat, Quentin Faure.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: