FilmUP.com > Recensioni > Miami Beach
HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Miami Beach

La recensione del film a cura della Redazione di FilmUP.com

di Francesco Lomuscio26 maggio 2016Voto: 6.0
 

  • Foto dal film Miami Beach
  • Foto dal film Miami Beach
  • Foto dal film Miami Beach
  • Foto dal film Miami Beach
  • Foto dal film Miami Beach
  • Foto dal film Miami Beach
Sarà vero che non bisogna mai fidanzarsi con una ragazza americana perché ti chiede subito la dichiarazione dei redditi al primo appuntamento?
Per festeggiare i loro quarant’anni di carriera cinematografica, iniziata nel 1976 tramite “Luna di miele in tre”, il regista Carlo Vanzina e l’inseparabile fratello co-sceneggiatore Enrico tornano in territorio americano, già sfruttato, tra l’altro, in “Vacanze in America” e “Sognando la California”. Territorio in cui catapultano un Ricky Memphis alla disperata ricerca della figlia diciassettenne, scappatagli in aeroporto a Roma per andare con due coetanee ad assistere a Miami al famoso concerto dei deejay più importanti del mondo.

Figlia incarnata da Neva Leoni e che, spacciatasi per maggiorenne con il fine di abbordare l’immobiliarista sciupafemmine Giampaolo Morelli, tenta di ritrovare affiancato dallo studente fuoricorso e perdigiorno Emanuele Propizio. Studente a cui, in fin dei conti, finisce per fare in un certo senso da padre, testimoniando l’importanza che la tematica relativa ai rapporti tra genitori e rampolli assume nel corso dei circa ottantotto minuti di visione.
Del resto, i personaggi che completano lo script sono Filippo Laganà e Camilla Tedeschi, entrambi approdati nella rinomata località balneare per frequentare l’Università del posto e figli l’uno dello “scarparo” di via del Corso Max Tortora, l’altra della insopportabilmente perfettina milanese Paola Minaccioni.
Questi ultimi due in continuo conflitto tra loro già a partire dal primissimo incontro in aereo, rivelandosi tra i maggiori punti di forza dell’insieme grazie agli irresistibili battibecchi che ci consentono di accostarli a due mostri sacri della Commedia all’italiana del calibro di Alberto Sordi e Franca Valeri.

Commedia all’italiana che, come è da sempre risaputo, i figli di Steno non mancano mai di omaggiare nei loro lavori, sebbene guardino stavolta in maniera evidente e dichiarata a modelli da schermo statunitensi di stampo giovanile.
Modelli che vanno da “Animal house” di John Landis alla saga “American pie”, passando per “Lo spaccacuori” di Bobby e Peter Farrelly, citato nella sequenza in cui la sexy esordiente Nina Strauss emette un peto in compagnia del sopra menzionato Laganà.

E non si tratta dell’unico riferimento ai due geniali autori di “Amore a prima svista”, in quanto non può fare a meno di richiamare alla memoria il loro cinema anche l’Alessio Del Mastro propenso a rimorchiare soltanto ragazze brutte per ottenere sicure serate di sesso.

Una figura dal notevole potenziale comico, ma che, curiosamente, viene sfruttata poco e niente, finendo per incarnare i connotati dell’unica pecca dell’operazione.

Perché, per il resto, tra chi si finge nipote dello stilista Giorgio Armani e l’entrata in scena della modella che fa la cameriera su pattini Mariela Garriga, la miscela di situazioni da ridere e tutt’altro che semplici intrecci sentimentali riesce nell’impresa di intrattenere a dovere lo spettatore.
Permettendo alla cinquantottesima fatica vanziniana di manifestarsi quale giusto titolo per concludere all’insegna della leggerezza e della freschezza una calda serata estiva trascorsa fuori casa.


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La natura dell'amore | Voglio mangiare il tuo pancreas | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Garfield - Una missione gustosa | Prendi il volo | Palazzina Laf | Un mondo a parte | Mothers' Instinct | L'odio - La Haine | Perfect Days | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | The Fall Guy | Io e il secco | La zona d'interesse | Il mio posto è qui | Vincent deve morire | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | C'e' ancora domani | Vangelo secondo Maria | Quell'estate con Irène | Spider-Man: Far From Home | Furiosa: A Mad Max Saga | La profezia del male | Inshallah a Boy | Comandante | Il fantasma di Canterville | Back to Black | La bambola assassina | Confidenza | La quercia e i suoi abitanti | Ricordi? | L'arte della gioia - Parte 1 | Ritratto di un amore | La sala professori | Il segreto di Liberato | Volare | La chimera | Il gusto delle cose | Kung Fu Panda 4 | Challengers | I fratelli Sisters | Drive - Away Dolls | Anatomia di una caduta | Mia e il Leone Bianco | Trolls 3 - Tutti insieme | Buena Vista Social Club | Wonka | Marcello mio | Il regno del pianeta delle scimmie | Past Lives | Eileen | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | IF - Gli amici immaginari | The Penitent | L'Ultimo Esorcismo | Aladdin (V.O.) | Emma e il giaguaro nero | The Old Oak | Una storia nera | Haikyu!! The Dumpster Battle | Foglie al vento | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Saw X | A dire il vero | L'esorcismo - Ultimo atto | Abigail |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il segreto di Liberato (2024), un film di Francesco Lettieri, Giorgio Testi, Giuseppe Squillaci, LRNZ con .

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: