Map of the Sounds of Tokyo
Ryu, ragazza triste e silenziosa, ha una doppia vita. Da una parte svolge un faticoso lavoro notturno al mercato del pesce di Tokyo, dall’altra è una killer, pronta a uccidere per denaro. La figlia dell’uomo d’affari Nagara, Midori, si è suicidata. L’uomo, che non riesce più a riprendersi, affida al suo braccio destro, Ishida, da sempre innamorato della ragazza, il compito di assoldare un assassino per eliminare l’amante della giovane, lo spagnolo David, che ritiene colpevole del suo suicidio. David, proprietario di un negozio di vini pregiati, Vinidiana, viene avvicinato da Ryu, cui è stato commissionato l’omicidio. Qualcosa però scatta in Ryu nei confronti dell’uomo, con cui inizia una relazione di sesso. I fatti ci sono raccontati da un anziano amico della giovane, tecnico del suono, che ne registra il quotidiano vivere.
Nulla di questo film diretto da Isabelle Coixet è originale: già la sua ultima prova, "Lezioni d’amore", era rimasta intrappolata nell’estetismo e nel patinato, senz’anima e sostanza. Lo stesso si può dire per "Map of the Sounds of Tokyo", un’opera irritante e scontata che, dopo un inizio spiazzante, si annacqua in una ripetizione di situazioni che la "trovata" delle registrazioni dei suoni non riesce a riscattare. La Coixet, come si dice, lavora a tavolino, e purtroppo si sente. Lo spettatore assiste a déjà vu, sia cinematografici che nello stesso film, che annoiano e non provocano un briciolo di emozione, e i due attori protagonisti Sergi López e Rinko Kikuchi (già vista in Babel) non possono sostenere da soli tutto il peso del film.
Nelle intenzioni dovrebbe essere una storia di solitudini, di lutti non elaborati, di tentativi di rinascita attraverso amori nati già morti, di fatto tutto si riduce a stereotipi, a performance sessuali che vorrebbero essere provocatorie ma che fanno sbadigliare.
L’ambientazione "esotica", in una Tokyo frenetica, luminosa e indifferente, è solo una cartolina e i personaggi, così soli e chiusi, risultano solo ombre prive di sostanza. E, alle ombre, non ci si può affezionare.

La frase: "Non posso immaginare un mondo in cui mia figlia è morta e quest’uomo è ancora vivo".

Donata Ferrario

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.






I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Mothers' Instinct | Volare | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Kung Fu Panda 4 | Il mio posto è qui | Eileen | Back to Black | La sala professori | La profezia del male | C'e' ancora domani | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Voglio mangiare il tuo pancreas | Quell'estate con Irène | A dire il vero | Anatomia di una caduta | Palazzina Laf | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | I fratelli Sisters | Il regno del pianeta delle scimmie | Il segreto di Liberato | The Fall Guy | Wonka | Ricordi? | The Old Oak | Vangelo secondo Maria | L'odio - La Haine | Saw X | Haikyu!! The Dumpster Battle | Vincent deve morire | IF - Gli amici immaginari | Drive - Away Dolls | L'Ultimo Esorcismo | La chimera | Prendi il volo | Trolls 3 - Tutti insieme | La zona d'interesse | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | Aladdin (V.O.) | Foglie al vento | Past Lives | Marcello mio | Io e il secco | L'esorcismo - Ultimo atto | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | La bambola assassina | Una storia nera | Confidenza | L'arte della gioia - Parte 1 | Il gusto delle cose | La natura dell'amore | Comandante | Emma e il giaguaro nero | Un mondo a parte | Il fantasma di Canterville | Perfect Days | Furiosa: A Mad Max Saga | Mia e il Leone Bianco | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Ritratto di un amore | Inshallah a Boy | Spider-Man: Far From Home | La quercia e i suoi abitanti | The Penitent | Garfield - Una missione gustosa | Buena Vista Social Club | Abigail |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Un colpo di fortuna - Coup de Chance (2023), un film di Woody Allen con Sara Martins, Lou de Laâge, Melvil Poupaud.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: