Man on Wire
Una mattina del 1974, per 45 minuti camminò avanti e indietro sui 60 metri di un cavo fissato a 450 metri di altezza tra le Twin Towers, al tempo gli edifici più alti del mondo. Tutti gli chiesero: "perché?" - mentre la polizia lo portava via per violazione di proprietà privata e procurato allarme - nell’incapacità di concepire un atto che vive solo della propria lirica bellezza. Venne rinchiuso (per poco) in manicomio, una donna lo ringraziò con un immediato incontro sessuale e poi fu la celebrità. Provocazione antiautoritaria, opera d’arte di un esploratore, desiderio di vedere il mondo da un’altra prospettiva: le imprese di Philippe Petit (il documentario mostra prima, tra le varie, quelle a Notre Dame e al Sidney Harbour Bridge) comprendono tutto ciò, insieme al rifiuto di ripetersi. Che alla gente piacessero, senza ulteriori spiegazioni, lo dimostrano gli applausi - tutti per lui - quando puntualmente veniva arrestato. Funambolo, giocoliere e prestigiatore autodidatta e di strada (una volta rubò l’orologio dell’agente che lo stava ammanettando), Petit incarna uno spirito libero, un poeta che sogna palcoscenici e sfida il cielo e la morte danzando su una fune. Sotto, l’umano, indaffarato brulicare metropolitano; sopra, il tempo sospeso in una piccola, surreale porzione di spazio.

Basato sul libro ("toccare le nuvole") dell’artista stesso, "Man on wire" - così era scritto sul rapporto delle forze dell’ordine - unisce ricostruzioni, fotografie e riprese d’archivio, ma soprattutto interviste a quella banda di simpatici pazzerelloni inaffidabili che lo sostennero nella storica performance e raccontando non trattengono le lacrime. Petit in persona spiega, gesticolando febbrilmente con occhi illuminati, come si preparò a lungo con esercitazioni, studi, riunioni, sopralluoghi, taccuini, immaginando il proprio gesto come una rapina in banca di vecchi film hollywoodiani. E, sulla musica di Michael Nyman (Gymnopèdie di Erik Satie, invece, immortala l’evento finale), si partecipa ad una commovente magia.

La frase: "Se muoio, che bella morte nell’esercizio della propria passione".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Foglie al vento | Io e il secco | Kung Fu Panda 4 | Challengers | Mia e il Leone Bianco | I fratelli Sisters | Spider-Man: Far From Home | Eileen | La sala professori | Garfield - Una missione gustosa | La bambola assassina | Quell'estate con Irène | A dire il vero | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Past Lives | Il fantasma di Canterville | Ritratto di un amore | Trolls 3 - Tutti insieme | Anatomia di una caduta | Wonka | Inshallah a Boy | L'esorcismo - Ultimo atto | La chimera | L'Ultimo Esorcismo | Perfect Days | Vangelo secondo Maria | L'odio - La Haine | Emma e il giaguaro nero | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Il mio posto è qui | Voglio mangiare il tuo pancreas | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | La natura dell'amore | Volare | The Penitent | Un mondo a parte | C'e' ancora domani | Confidenza | Ricordi? | Palazzina Laf | Back to Black | Comandante | Una storia nera | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La quercia e i suoi abitanti | Marcello mio | Buena Vista Social Club | The Old Oak | Furiosa: A Mad Max Saga | Mothers' Instinct | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Drive - Away Dolls | Aladdin (V.O.) | Il regno del pianeta delle scimmie | Haikyu!! The Dumpster Battle | Vincent deve morire | Prendi il volo | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Saw X | L'arte della gioia - Parte 1 | Il gusto delle cose | La zona d'interesse | Abigail | IF - Gli amici immaginari | Il segreto di Liberato | The Fall Guy | La profezia del male |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Garfield - Una missione gustosa (2024), un film di Mark Dindal con Chris Pratt, Samuel L. Jackson, Hannah Waddingham.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: