Magique!
Magique è davvero un prodotto insolito, nel panorama cinematografico belga, fin troppo austero e pesante. Lontani dalle plumbee atmosfere della provincia del Belgio, veniamo trasportati in un’idilliaca realtà campagnola ed assolata, dove inizia l’estate più importante di Tommy, un bambino che vive da solo con la madre, che cerca vanamente di trovare un nuovo marito sulla rete incantata... purtroppo popolata solo da gente deviata. La vita di entrambi viene rivoluzionata dall’arrivo di un circo, il Magique per l’appunto, che per ragioni di carattere amministrativo si trova a piantare le tende proprio vicino alla casa in cui i due vivono.

Come se non bastasse l’eccezionalità e la gioiosità di questa vicenda, bisogna anche aggiungere che Magique è anche e soprattutto un musical. In effetti la formazione alla vita del piccolo Tommy sulle questioni più importanti della vita viene affidata alle canzoni della madre, di clown, giocolieri e saltimbanchi che di fatto con la loro stranezza e "follia" portano il mondo in una realtà domestica sperduta e apparentemente immutabile.

Il circo è da sempre un punto di attrazione per i più piccoli (e talvolta anche per i più grandi), quindi non stupisce che questa vicenda familiare si svolga nel coloratissimo ambito circense.
Naturalmente non esistono personaggi negativi, se non gli anonimi corrispondenti internettiani della giovane madre. Anche il mago, così geloso dei suoi segreti da fare a pezzettini anche la moglie troppo curiosa, in fondo è un personaggio estremamente simpatico.
Molto carina la scena in cui Tommy e un clown aiutano la moglie ed assistente di questo stregone circense a recuperare tutti i suoi pezzettini, rinchiusi in scatole di legno e sparsi nel bosco. Per nulla forzata anche la risoluzione delle vicende sentimentali della graziosa madre, che troverà l’amore proprio in quella realtà strana e squinternata. Molto carina la canzone finale, in cui gli artisti danno il proprio commiato a Tommy (e al pubblico) in costumi coloratissimi e fantasiosi.

Magique è in definitiva un film gradevole che non mancherà di affascinare i più piccoli, nonostante in qualche punto si dilunghi eccessivamente in qualche gorgheggio. Peccatuccio tutto sommato più che perdonabile.

La frase: "Una cosa non esclude l’altra!".

Mauro Corso

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Perfect Days | Marcello mio | Una storia nera | Voglio mangiare il tuo pancreas | Il fantasma di Canterville | La zona d'interesse | Back to Black | I fratelli Sisters | Spider-Man: Far From Home | La natura dell'amore | Challengers | Vangelo secondo Maria | Drive - Away Dolls | Past Lives | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | La sala professori | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | The Old Oak | La chimera | L'odio - La Haine | Il mio posto è qui | Il gusto delle cose | Aladdin (V.O.) | Confidenza | Buena Vista Social Club | Io e il secco | Mothers' Instinct | The Penitent | C'e' ancora domani | Emma e il giaguaro nero | A dire il vero | Il segreto di Liberato | Palazzina Laf | Un mondo a parte | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Saw X | Comandante | Ritratto di un amore | L'esorcismo - Ultimo atto | Foglie al vento | La bambola assassina | Eileen | Kung Fu Panda 4 | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Prendi il volo | Furiosa: A Mad Max Saga | La profezia del male | Inshallah a Boy | Ricordi? | Abigail | IF - Gli amici immaginari | La quercia e i suoi abitanti | L'arte della gioia - Parte 1 | Vincent deve morire | Il regno del pianeta delle scimmie | Garfield - Una missione gustosa | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Volare | Quell'estate con Irène | L'Ultimo Esorcismo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Anatomia di una caduta | Haikyu!! The Dumpster Battle | Mia e il Leone Bianco | The Fall Guy | Trolls 3 - Tutti insieme | Wonka |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il fantasma di Canterville (2023), un film di Kim Burdon, Robert Chandler con Hugh Laurie, Imelda Staunton, Freddie Highmore.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: