HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Magic Mike XXL











Si sentono guaritori perché danno alle donne ciò che vogliono.
Non si perde tempo e le prime natiche di macho man nudo fanno la loro apparizione in piscina immediatamente all’avvio di questa continuazione del “Magic Mike” che, diretto nel 2012 dallo Steven Soderbergh qui figurante soltanto in qualità di produttore esecutivo, calò Matthew McConaughey, Alex Pettyfer e Channing Tatum nell’universo dello striptease maschile, partendo proprio da esperienze autobiografiche vissute dal terzo in giovane età.
Terzo che, sotto la regia del Gregory Jacobs finanziatore del primo film, è l’unico del trio a tornare in scena affiancato da Matt Bomer, Joe Manganiello, Kevin Nash, Adam Rodriguez e Gabriel Iglesias per intraprendere un viaggio volto ad inscenare un ultimo incandescente spettacolo a Myrtle Beach prima che il gruppetto getti la spugna.
Viaggio durante il quale consolidano vecchie amicizie e ne fanno nuove; man mano che, tra “Hot stuff” di Donna Summer inserita nella colonna sonora in aria di probabile omaggio al già classico della risata “Full monty – Squattrinati organizzati” di Peter Cattaneo e dialoghi che tirano in ballo il serial killer Ted Bundy e la boy band dei Backstreet boys, fanno la loro entrata in scena la Amber Heard di “Machete kills” nei panni di una sfuggente fotografa e la veterana Andie MacDowell in quelli di una “accaldata” mamma con tanto di combriccola di coetanee annoiate ed in cerca di nuove emozioni.
Senza contare la Elizabeth Banks di “Hunger games” e la Jada Pinkett Smith di “Matrix revolutions”, nel corso di oltre un’ora e cinquanta di visione che, pur manifestando una certa fiacchezza fin da sequenze iniziali come quella ambientata sulla spiaggia, presenta una marcia in più rispetto al ridicolmente serioso capostipite grazie all’indispensabile ricorso all’ironia (si pensi soltanto al momento in cui il succitato Manganiello improvvisa un balletto in un esercizio commerciale dinanzi alla cassiera in carne).
Peccato, però, che, tempestata di sensuali strusciamenti di corpi, banconote che volano, squallide allusioni con tanto di panna schizzante (del resto, anche l’”XXL” posto nel titolo non vuole forse essere un riferimento a invidiabili dimensioni pubiche maschili?) e grida assordanti, la caotica, insostenibilmente martellante mezz’ora conclusiva dell’insieme provveda a ricordare più di ogni altro elemento la sua banale natura di operazione-pretesto per costruire un’esile storiella attorno all’abbondanza di carne di homo eroticus esposta in maniera compiaciuta e del tutto gratuita.
Storiella totalmente priva di sorprese e popolata di personaggi sviluppati al minimo che, scritta dal Reid Carolin sceneggiatore anche della pellicola precedente, arriva quasi a rendere difficoltosa l’elaborazione di un giudizio critico nei confronti di evidente exploitation filo-gay dal sapore non poco trash, ma destinata probabilmente a rivelarsi un vero e proprio oggetto del desiderio da grande schermo agli occhi delle spettatrici e, appunto, della meno virile fetta di pubblico.

La frase:
"Mamma, sono spogliarellisti".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'Ultimo Esorcismo | Un mondo a parte | Back to Black | La chimera | Una storia nera | Foglie al vento | Il segreto di Liberato | I fratelli Sisters | Kung Fu Panda 4 | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | La natura dell'amore | The Penitent | Past Lives | Spider-Man: Far From Home | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Abigail | Haikyu!! The Dumpster Battle | Prendi il volo | The Old Oak | Volare | Mia e il Leone Bianco | Inshallah a Boy | Garfield - Una missione gustosa | C'e' ancora domani | Il mio posto è qui | Il regno del pianeta delle scimmie | Confidenza | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La profezia del male | Trolls 3 - Tutti insieme | Eileen | Voglio mangiare il tuo pancreas | Perfect Days | Marcello mio | Furiosa: A Mad Max Saga | La sala professori | La zona d'interesse | Drive - Away Dolls | Wonka | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Palazzina Laf | Ritratto di un amore | Saw X | A dire il vero | Emma e il giaguaro nero | Il gusto delle cose | Ricordi? | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Quell'estate con Irène | La quercia e i suoi abitanti | Vincent deve morire | Il fantasma di Canterville | Comandante | L'esorcismo - Ultimo atto | Mothers' Instinct | La bambola assassina | Io e il secco | L'odio - La Haine | Vangelo secondo Maria | The Fall Guy | Buena Vista Social Club | Anatomia di una caduta | Aladdin (V.O.) | IF - Gli amici immaginari | Challengers | L'arte della gioia - Parte 1 |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Prima danza, poi pensa - Alla ricerca di Beckett (2023), un film di James Marsh con Aidan Gillen, Gabriel Byrne, Maxine Peake.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: