Lupin III: Il castello di Cagliostro
La leggenda vuole che il re Mida di Hollywood Steven Spielberg sia uno dei più grandi fan di "Cagliostro no Shiro" (intitolato dalle nostre parti "Il castello di Cagliostro"), lungometraggio d'animazione che segnò, alla fine degli Anni Settanta, il ritorno di un giovane ma già popolare Hayao Miyazaki al servizio di Lupin, il ruba-preziosi più famoso dei cartoon, al quale si era dedicato in occasione della prima serie televisiva, nel 1971.
D'altra parte, come è possibile non pensare alla trilogia di Indiana Jones - il cui primo capitolo, "I predatori dell'arca perduta", sarebbe giunto soltanto nel 1981 - nel vedere il ladro gentiluomo, affiancato dagli immancabili Goemon e Jigen, alle prese con passaggi segreti e trappole mortali contornate di resti umani in un castello del paese di Cagliostro, governato dall'omonimo conte, nonché fonte delle banconote false che stanno mettendo in ginocchio l'economia mondiale?
L'occasione per poter effettuare un confronto viene ora offerta da Mikado Film, Dolmen Home Video e Yamato Video, le quali, a ben ventotto anni di distanza dalla sua realizzazione, rilanciano nelle sale cinematografiche tricolori la pellicola diretta dall'autore de "Il castello errante di Howl" (2004), in una nuova edizione rimasterizzata con un inedito doppiaggio italiano che si avvale delle voci storiche della serie, da Roberto Del Giudice a Rodolfo Bianchi, passando per Sandro Pellegrini e Alessandra Korompay.
E non mancano, ovviamente, l'affascinante Fujiko e l'imbranato ispettore Zenigata, mentre l'obiettivo del trio antieroico è la bella principessa Clarissa, tenuta prigioniera dal conte ed a conoscenza della chiave per un immenso tesoro; verso cui si corre tra vertiginose scorribande sui tetti, assurdi inseguimenti in auto e travestimenti vari, senza dimenticare la consueta massiccia dose d'ironia.
Perché, nell'epoca degli elaborati prodotti d'animazione realizzati in CGI e 3-D, la maggior parte dei quali presentano spesso script volti in maniera esclusiva a fare da evidente pretesto per poter sfoggiare moderne ed innovative tecniche cinematografiche, il film di Miyazaki continua a mantenere il suo status di capolavoro dei disegni in movimento da vedere e rivedere grazie soprattutto all'ottima sceneggiatura, scritta in collaborazione con Haruya Yamazaki, la quale, scandita da un ritmo decisamente coinvolgente, gioca più volte ed in maniera abile la carta dell'effetto sorpresa.
Quindi, non solo per nostalgici delle intramontabili tavole bidimensionali...

La frase: "Noi non abbiamo bisogno dell'Interpol per fermare Lupin"

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Ritratto di un amore | Io e il secco | Quell'estate con Irène | Perfect Days | Un mondo a parte | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Haikyu!! The Dumpster Battle | Aladdin (V.O.) | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Mothers' Instinct | Il segreto di Liberato | Wonka | A dire il vero | Vangelo secondo Maria | L'Ultimo Esorcismo | I fratelli Sisters | Saw X | Una storia nera | La profezia del male | Eileen | The Penitent | Voglio mangiare il tuo pancreas | Emma e il giaguaro nero | Il gusto delle cose | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | Confidenza | Marcello mio | La bambola assassina | La sala professori | Comandante | Il mio posto è qui | Buena Vista Social Club | Prendi il volo | Foglie al vento | La zona d'interesse | Back to Black | C'e' ancora domani | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Kung Fu Panda 4 | L'esorcismo - Ultimo atto | La quercia e i suoi abitanti | Il fantasma di Canterville | Vincent deve morire | Inshallah a Boy | Trolls 3 - Tutti insieme | Past Lives | Abigail | Volare | L'arte della gioia - Parte 1 | IF - Gli amici immaginari | Ricordi? | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La chimera | Garfield - Una missione gustosa | Anatomia di una caduta | Il regno del pianeta delle scimmie | The Old Oak | Mia e il Leone Bianco | Drive - Away Dolls | L'odio - La Haine | The Fall Guy | Furiosa: A Mad Max Saga | Spider-Man: Far From Home | Palazzina Laf | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La natura dell'amore |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Chi segna vince (2023), un film di Taika Waititi con Michael Fassbender, Frankie Adams, Elisabeth Moss.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: