L'uomo in più

Con la sua sceneggiatura vincitrice del premio Rai International, Paolo Sorrentino esordisce alla regia raccontando la storia de "L'uomo in più": rivoluzionario schema di gioco ma anche condizione esistenziale dei due protagonisti, con il medesimo nome e con due destini piuttosto simili, fatti di successi e tragiche cadute.
Agli inizi degli anni '80 Antonio Pisapia è un calciatore di belle promesse il cui unico desiderio è fare l'allenatore; Tony è invece un cantante di grande successo. Ma un infortunio al ginocchio per il primo e una denuncia per violenza su minore per il secondo, spazzano via di colpo i sogni di entrambi. Caduti nel baratro di solitudine ed estromessi da tutti, i due uomini riescono inizialmente a continuare a sperare, ad avere l'energia per ritrovare il successo del passato o quantomeno una nuova realizzazione della propria esistenza. Ma il destino gli si para contro, e l'epilogo solamente segnerà la differenza sostanziale delle loro personalità.

Una storia di doppi, di riflessi che in fondo non lo sono veramente se non forse per i nomi e per una comunanza nella tragicità di alcuni eventi, che sconvolgono i destini di entrambi. Ma i personaggi delineati da Paolo Sorrentino sono fondamentalmente diversi. Il calciatore è un uomo triste il cui "gioco" del calcio non si confà pienamente, come sottolinea aspramente il presidente della sua squadra; Tony invece è un passionale, amorale piuttosto che immorale, spinto dal suo istinto verso gli eccessi. I due sono in realtà due opposti e come tali le reazioni finali si riveleranno altrettanto contrarie.
Periodo di eccessi e spesso di cattivo gusto, in un effimero boom economico, gli anni '80 sottolineano ancor più la disperazione contro la quale i due uomini sbattono, tanto quanto gli eccessi di Tony si scontrano idealmente con la tristezza e malinconia di Antonio.
Seppur la storia si sviluppi in maniera piuttosto lenta e anche ripetitiva, ci sono momenti di straordinaria grandezza, regalati soprattutto dall'interpretazione di Tony Servillo, attore e regista napoletano di grande talento. Indimenticabile il suo monologo davanti alle telecamere di una piccola rete televisiva, in cui riassume tutto il suo personaggio, nella vita e nei sentimenti.
Ritmando la storia con le note di "I will survive" di Gloria Gaynor, l'appena trentenne Sorrentino mostra indiscutibilmente un buon talento narrativo, seppur il suo stile sia ancora da alleggerire e da movimentare.

Valeria Chiari

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


 

 

 

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Wonka | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Ricordi? | La profezia del male | Una storia nera | IF - Gli amici immaginari | C'e' ancora domani | Foglie al vento | Garfield - Una missione gustosa | A dire il vero | Il gusto delle cose | Ritratto di un amore | Mothers' Instinct | I fratelli Sisters | L'odio - La Haine | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La zona d'interesse | Io e il secco | Challengers | Il fantasma di Canterville | Prendi il volo | La sala professori | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Perfect Days | Volare | Trolls 3 - Tutti insieme | La bambola assassina | Il segreto di Liberato | Drive - Away Dolls | Voglio mangiare il tuo pancreas | Anatomia di una caduta | L'esorcismo - Ultimo atto | Furiosa: A Mad Max Saga | La quercia e i suoi abitanti | Abigail | Kung Fu Panda 4 | Vangelo secondo Maria | Back to Black | Marcello mio | Buena Vista Social Club | Aladdin (V.O.) | Inshallah a Boy | The Fall Guy | Il mio posto è qui | Saw X | Spider-Man: Far From Home | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | L'arte della gioia - Parte 1 | La natura dell'amore | Eileen | The Old Oak | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Vincent deve morire | Haikyu!! The Dumpster Battle | L'Ultimo Esorcismo | Confidenza | The Penitent | Emma e il giaguaro nero | La chimera | Mia e il Leone Bianco | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Un mondo a parte | Quell'estate con Irène | Palazzina Laf | Il regno del pianeta delle scimmie | Past Lives | Comandante |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La profezia del male (2024), un film di Spenser Cohen, Anna Halberg con Avantika, Jacob Batalon, Olwen Fouéré.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: